Ravezzani: "Marotta azionista dell'Inter? La dice lunga su un sodalizio"

Giuseppe Marotta è diventato un azionista di minoranza dell'Inter grazie all'acquisto di una quota del 2% della società nerazzurra. Tale notizia è stata così comunicata dalla società nerazzurra sul proprio sito ufficiale: "Giuseppe Marotta, che è stato nominato Presidente dell’Inter dall'assemblea degli azionisti del 4 giugno 2024, è ora diventato azionista del Club con una quota vicina al 2%. Dopo circa un anno dalla nomina a presidente, sia Marotta, sia i fondi gestiti da Oaktree Capital Management, L.P. (“Oaktree”), hanno inteso rafforzare la loro partnership. L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine a beneficio del Club e del suo continuo sviluppo".
A porre l'accento sull'elemento del vincolo di fiducia venutosi a costituire tra il Presidente dei meneghini e la proprietà Oaktree - ai vertici dell'Inter dal 2024 - è stato il giornalista Fabio Ravezzani, il quale ne ha parlato in questi termini su X: "Marotta acquista il 2% dell’Inter e ne diventa piccolo azionista oltre che presidente. Una scelta che la dice lunga sul sodalizio strettissimo con Oaktree. Il futuro del manager che ha rilanciato il club è sempre più legato non solo all’azionista di maggioranza, ma alla società".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
