Monaco di Baviera teatro di rivincita per Inter e PSG: via i rimpianti con la Champions League

Inter e Paris Saint-Germain devono attendere tre settimane inesorabili prima di disputare l'attesissima finale di Champions League. Eliminati Barcellona ed Arsenal, Inzaghi e Luis Enrique hanno cominciato a pensare immediatamente alle strategie da apportare in ottica suddivisione delle energie, fisiche e mentali, per il giorno più importante dell'anno, il 31 maggio all'Allianz Arena.
Ma c'è una cosa che accomuna entrambe le finaliste di Monaco di Baviera: negli ultimi anni si sono ritrovate con il cuore spezzato nelle finali di Champions League perse sul più bello. Da un lato il PSG, il 23 maggio del 2020 a Lisbona (Da Luz), ricordo amarissimo per i tifosi parigini e il club vista la sconfitta incassata contro il Bayern Monaco: 1-0 dei bavaresi con la rete dell'ex, Kingsley Coman, essendo cresciuto nel settore giovanile del Paris. La formazione recitava: PSG 4-3-3: Keylor Navas; Kehrer, Thiago Silva, Kimpembe, Bernat; Herrera, Marquinhos, Paredes; Di Maria, Mbappè, Neymar.
Ovviamente per l'Inter il riferimento al ko doloroso di Istanbul (Stadio olimpico Ataturk) a tu per tu con il Manchester City, il 10 giugno 2023: anche qui con il risultato di 1-0 in favore dei citizens per il gol mortifero di Rodri. I nerazzurri e i parigini, i grandi scottati dall'Europa che si affronteranno, stavolta per conquistare la Coppa dalle Grandi Orecchie. Scopriremo solo vivendo chi sfaterà il tabù. Qui l'undici titolare raccontava: Inter 3-5-2: Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati