L'Interista

La porta sarà al sicuro! Per il post Sommer si scova tra le garanzie... I nomi fanno ben sperare

La porta sarà al sicuro! Per il post Sommer si scova tra le garanzie... I nomi fanno ben sperareTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:30News
di Sergio Testa

Da tempo oramai l'Inter si sta interrogando sulla situazione porta. All'inizio si trattava solamente di una riflessione temporanea dovuta a qualche incertezza di Sommer in campo, ma adesso è diventata una costante. Lo svizzero non imprime più quella sicurezza a cui deve ambire un top club italiano. La caccia al portiere è iniziata e i nomi sono di altissimo livello.

Juventus, Udinese, Napoli e Milan, questo è l'elenco di squadre contro cui l'Inter ha perso, e in cui c'è in qualche modo lo zampino di Sommer. Gli errori più eclatanti li ha commessi contro Juventus e Milan, in entrambi i casi sono costati carissimo ai nerazzurri. Le sue incertezze non solo stanno iniziando ad essere costanti, ma nella maggior parte dei casi costano soprattutto punti alla squadra di Chivu. Attualmente i nerazzurri sono scesi al quarto posto in classifica ma se avessero avuto un portiere diverso staremmo parlando di altro.

Secondo quanto appreso dalla nostra redazione la caccia al portiere non solo sarebbe iniziata ma si starebbe anche intensificando partita dopo partita. A questo punto, però, va fatta una premessa. A gennaio non ci sarà alcun cambio tra i pali, al massimo potrebbe essere data una chance a Martinez, magari facendo rifiatare proprio Sommer. Nel frattempo però i sondaggi sono iniziati, con la lista che sta iniziando a prendere una forma sempre più corposa. Partiamo dall'occasione più clamorosa e forse la più improbabile: Maignan. Il portiere francese ancora non avrebbe trovato l'accordo per il rinnovo con il Milan, con la pista che non solo si sarebbe raffreddata ma che preannuncerebbe l'addio. I nerazzurri sarà facile pensare che possano fare un tentativo ma di ostacoli ce ne sono. Partiamo dal presupposto che si tratta di un giocatore del Milan, il quale, però, difficilmente percorrerà le orme di Calhanoglu. Passiamo poi alla parte economica. Oaktree ha imposto un tetto massimo per gli ingaggi, tanto da aver lottato con Lautaro Martinez per un ingaggio non elevato in sede di rinnovo. La richiesta era di 12 con l'accordo trovato firmato a circa 9 milioni. Difficile quindi pensare che lo accontentino garantendogli 5,5 milioni annui.

Passiamo poi all'altro nome improbabile: Svilar. Il portiere della Roma è stato eletto miglior portiere della passata stagione e sarà facile pensare che venga rieletto quest'anno. La Roma è prima in classifica e lo deve soprattutto a lui. Solo 6 gol subiti in campionato, ma dati alla mano avrebbe potuto subirne altri 7, se non fosse che in porta hanno un alieno. Ovviamente per il percorso della Roma sarà molto difficile pensare che lo cedano ad una diretta concorrente.

Andiamo poi ai nomi più concreti, nomi che tra l'altro sarebbero i preferiti della dirigenza secondo quanto appreso dalla nostra redazione. Caprile è il profilo che comanda la lista. Sull'italiano può essere fatto lo stesso discorso di Svilar, senza di lui il Cagliari sarebbe probabilmente ultimo. Parate da super eroe e non solo. L'errore con il Genoa non deve indurre gli appassionati a sottovalutarlo, anzi potrebbe essere un assist per un eventuale abbassamento di prezzo in sede di trattativa. I costi lo rendono abbordabile, essendo anche un profilo approvato da Oaktree per la giovane età. Sul taccuino c'è anche il nome di Suzuki, portiere che ha dimostrato una buona solidità. Per il giapponese però vanno fatte delle valutazioni. L'infortunio non sembra essere nulla di grave, però è stato comunque sottoposto ad un intervento chirurgico. Toccherà aspettare il suo rientro per capire se è cambiato qualcosa dal pre infortunio. Ultimo ma non per importanza Carnesecchi, portiere di cui si è parlato meno di tutti ma che comunque trova grande stima tra le mura di Appiano Gentile. Ovviamente parliamo di giocatori per cui l'Inter dovrà fare uno sforzo economico importante, circa 25/30 milioni di euro, ma a quanto appreso è una spesa che la società è intenzionata a fare per garantire una sicurezza tra i pali.