La moviola di Inter-Napoli 1-1: contatto Meret-Thuram, poteva starci il rigore per i nerazzurri

Finisce 1-1 a San Siro la sfida tra Inter e Napoli, diretta da Federico La Penna. Al 27' del primo tempo il primo episodio degno di nota del match: Thuram viene steso in area da Rrahmani, sarebbe fallo da rigore netto ma La Penna segnala la posizione di fuorigioco del francese che annulla tutto. Decisione corretta e confermata poco dopo dal VAR. Al 36' arriva il primo giallo del match, lo rimedia Pavard per un fallo tattico su Kvaratskhelia. Tutto regolare in occasione del gol del vantaggio azzurro di Darmian: a inizio azione c'era un fallo di Olivera su Mkhitaryan, ma La Penna fa bene ad applicare la regola del vantaggio e a non fermare l'azione.
Nel secondo tempo sono corrette le ammonizioni per Lobotka e Barella per i falli su Thuram e Traoré. Al 57' gli azzurri chiedono un rigore per un braccio in area di Darmian, ma il tocco dell'interista è con la coscia come evidenziano bene anche i replay. All'82' proteste nerazzurre sul vantaggio del Napoli: restano dubbi sul calcio d'angolo assegnato da cui poi scaturisce la rete di Juan Jesus. Nel finale doppio che penalizza decisamente l'Inter: prima Thuram resta a terra dopo un contatto con Rrahmani, poi poco dopo sempre il francese salta e si scontra con i guantoni di Meret. Un fallo molto simile a quello visto in Fiorentina-Inter tra Sommer e Nzola, in questo caso però non viene ravvisata la possibile imprudenza e il contatto non viene nemmeno rivisto al VAR.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
