L'Inter chiama, Lautaro risponde. Per la serata dell'anno, serve il meglio dal centrocampo

La miglior Inter possibile, o quasi: alla fine la conta degli assenti nerazzurri per la sfida che vale una stagione si riduce a Benjamin Pavard fra gli 11 titolari, con Yann Bisseck che lo rileva in difesa. Lautaro Martinez invece, come annunciato, ci sarà: il capitano riprende il suo posto al fianco di Marcus Thuram, nonostante non sia probabilmente al 100% della condizione: l'Inter chiama, il Toro risponde.
Per il resto i soliti Francesco Acerbi ed Alessandro Bastoni completano la difesa davanti a Yann Sommer: a loro il compito di vedersela con i fenomeni nell'attacco blaugrana. Simone Inzaghi avrà bisogno, per togliere un po' di palleggio ai rivali, della miglior versione di Hakan Calhanoglu e del resto del centrocampo formato da Nicolò Barella ed Henrikh Mkhitaryan. Sulle due fasce poi la spinta di Denzel Dumfries e Federico Dimarco sarà una delle chiavi per cogliere in fallo l'altissima difesa del Barcellona.
Dal lato opposto, <B>Hansi Flick</B> non mentiva: Robert Lewandowski parte dalla panchina, davanti Acerbi dovrà vedersela ancora con Ferran Torres. Oltre ovviamente a Lamine Yamal e Raphinha, che completano l'attacco. A destra preferito Eric Garcia per sostituire l'infortunato Koundé, confermato Gerard Martin a sinistra con Cubarsi e Inigo Martinez. Ecco di seguito le scelte dei due allenatori.
<B>INTER</B> (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
<B>BARCELLONA</B> (4-2-1-3): Szczesny; Garcia, Cubarsi, Inigo Martinez, Gerard Martin; Pedri, De Jong; Dani Olmo; Lamine Yamal, Ferran Torres, Raphinha. Allenatore: Hansi Flick.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati