Inter, l'effetto Chivu ora si vede: aggressività lampante, tutti i dati a testimoniarlo

Inter, l'effetto Chivu ora si vede: aggressività lampante, tutti i dati a testimoniarloTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:30News
di Yvonne Alessandro

L'Inter di Cristian Chivu può dire addio a quella di Simone Inzaghi. Terminato il ciclo con l'allenatore piacentino, ora con il tecnico rumeno sulla panchina nerazzurra è un'altra musica e ci sono diversi dati a sostenere la tesi.

Ci pensa La Gazzetta dello Sport, in edicola oggi: l'altezza media della linea difensiva lo scorso anno era di 26,8 metri, ora è 34,7 metri, ben 7,9m in più. Inoltre il baricentro medio nerazzurro è salito da 51 a 55,9 metri, il recupero palla medio è passato da 38,1 metri a 40,4.

Un netto cambiamento della predisposizione in campo dei calciatori, che rappresenta in pieno l'aggressività ricercata. Ad immagine e somiglianza di Chivu. Nel 2024-2025 i vice campioni d'Europa hanno concesso in media 11,6 passaggi agli avversari nella propria metà campo prima di intervenire, oggi invece sono 9,9. Fino alla scorsa stagione l'Inter svolgeva in media 6,1 recuperi offensivi, al massimo a 40 metri dalla porta avversaria, oggi sono 7.