Inter, dopo la sosta tour de force: subito Roma e Napoli, poi 4 partite compresse

Inter, dopo la sosta tour de force: subito Roma e Napoli, poi 4 partite compresseTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:45News
di Yvonne Alessandro

La pausa nazionali è arrivata e i giocatori dell'Inter possono raggiungere le rispettive rappresentative a cuor leggero e senza pensieri. Rispetto all'ultima sosta di settembre, dove la banda di Chivu chiuse con una sconfitta subita in rimonta contro l'Udinese dove poi rientrò e perse per 4-3 con la Juventus, è tutta un'altra storia. Ma ora arrivano i primi test in sequenza da non fallire.

Cos'è cambiato

I nerazzurri prima si sono rialzati e poi hanno ripreso quota in campionato e in classifica, confermando l'ottimo inizio della campagna di Champions League. E delle ultime 5 partite affrontate è sempre arrivata una vittoria: Ajax e Slavia Praga al tappeto, il quarto posto in graduatoria unica del torneo continentale per club a punteggio pieno (6) un lusso per pochi. In Serie A invece l'Inter è stata spietata contro Sassuolo, Cagliari e Cremonese, per ritrovarsi quarta anche qui a 12 punti. Uno in meno del Milan, a -3 dalla vetta composita da Napoli e Roma.

L'ora della verità

Un filotto di 5 successi di fila tuttavia ad ampia portata per Chivu e i suoi ragazzi, che al rientro dalle Nazionali dovranno affrontare 8 partite complessivamente probanti e che diranno molto della stagione. In primis i nerazzurri se la vedranno in ordine contro Roma (18 ottobre) e Napoli (25 ottobre), scontri diretti in trasferta dai quali si capirà la direzione che l'Inter vorrà prendere in campionato. Seguiti da una finestra di 15 giorni intensissima tra Fiorentina, Verona e Lazio. Con la Champions di mezzo.

Passo da confermare

In questo caso, prima di raggiungere la successiva pausa nazionali di novembre, l'Inter dovrà garantire punteggio pieno nei confronti con i belgi del Royale Union SG (21 ottobre) e i kazaki del Kairat Almaty (5 novembre). Questi ultimi fanalino di coda nella classifica unica di Champions League. Centrando 2 vittorie su 2 i nerazzurri si manterrebbero nei piani alti della graduatoria e ben distanti dalla zona arancione dei play-off.