Il tribunale di Madrid dà ragione alla Superlega, l'UEFA non ci sta: "Non ha dato il via libera"

Nuovo capitolo nella telenovela Superlega. Come scrive Calcio e Finanza, nella giornata di oggi, il Tribunale di Madrid ha dato ragione a chi sostiene la genesi del nuovo trofeo europeo: la FIFA e la UEFA hanno abusato della loro posizione dominante. Un giudizio che arriva dopo il pronunciamento dello scorso dicembre della Corte di Giustizia Europea, a cui lo stesso tribunale spagnolo si era rivolto. Dopo il pronunciamento del tribunale è arrivato il comunicato UEFA: "La UEFA prende atto della sentenza odierna del Tribunale Commerciale di Madrid. In particolare, la UEFA è lieta di rilevare che il giudice ha confermato la validità di un sistema di pre-autorizzazione per le competizioni di terze parti che devono essere approvate secondo le regole di autorizzazione della UEFA e ha riconosciuto i benefici indiscutibili di tali regole per il sistema sportivo del calcio".
La nota della UEFA prosegue così: "Il tribunale ha anche confermato che la versione attuale delle regole di autorizzazione della UEFA (adottata nel giugno 2022) non è influenzata dalla sentenza odierna. Inoltre, il tribunale non ha dato il via libera, né ha approvato, progetti come la Superlega. Infatti, il giudice ha affermato che il progetto della Superlega è stato abbandonato da tempo e che non può essere chiamata a pronunciarsi su progetti astratti. In breve, la sentenza non concede a terze parti il diritto di sviluppare competizioni senza autorizzazione e non riguarda alcun progetto futuro o una versione modificata di un progetto esistente. In ogni caso, la UEFA prenderà tempo per studiare la sentenza prima di decidere se sia necessario intraprendere ulteriori azioni"
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
