C&F - La Coppa Italia può valere un posto in Champions, ma solo per le big: i dettagli

I vincitori della Coppa Italia potrebbero potenzialmente qualificarsi per la Champions League dal 2024 in base alle nuove regole della Uefa, ma solo se a vincerla è una big che ha un alto ranking Uefa. Come riportato da Calcioefinanza.it, l’allargamento della Champions League a 36 club e i criteri per ampliarli dalle attuali 32 squadre potrebbe portare a una rivoluzione anche per le coppe nazionali, anche se riguarderebbe soltanto le squadre più importanti che avrebbero un ulteriore cuscinetto. Cambieranno infatti le modalità di qualificazioni che permetteranno ai club di accedere alla massima competizione europea per club. Due squadre, secondo le norme inizialmente rese note dall’UEFA ma ancora in una situazione di stallo tra le polemiche dei club e non solo, si qualificheranno infatti in base in parte al loro ranking Uefa, coefficiente calcolato sulla base delle prestazioni continentali nelle cinque stagioni precedenti.
I quattro posti in più disponibili dal 2024/25 saranno infatti assegnati secondo tre criteri:
Il primo posto aggiuntivo andrà al club terzo classificato nel campionato della federazione al quinto posto nel ranking per nazioni UEFA.
Il secondo posto sarà assegnato alla vincitrice di un campionato nazionale, allargando da quattro a cinque il numero di club che si qualificano tramite il cosiddetto ‘Percorso Campioni’.
Il terzo e quarto posto saranno assegnati ai due club, non qualificatisi direttamente alla Champions League ma che abbiano ottenuto il pass per la fase preliminare o per le altre due competizione europee (Europa League o Europa Conference League), con coefficiente più alto nel ranking UEFA.
Si tratta, di fatto, di una sorta di cuscinetto concesso alle big (motivo per cui è finito al centro delle polemiche e l’UEFA non ha ancora ratificato il nuovo format legato a questo aspetto): per fare un esempio, se il Bayern Monaco in una stagione finisse quinto in campionato, potrebbe comunque qualificarsi in Champions League grazie al suo ranking UEFA delle ultime stagioni.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
