Donnarumma-Inter, ammiccamento mai nascosto. Ma la concorrenza è agguerrita

Il futuro di Gianluigi Donnarumma è al centro dell’attenzione sui quotidiani di oggi. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il Paris Saint-Germain non intende ritoccare al rialzo l’ingaggio del portiere, attualmente fissato a 850mila euro lordi. Il responsabile dell’area tecnica, Luis Campos, ha introdotto un nuovo modello contrattuale basato su una componente fissa e una variabile, al quale il club non vuole fare eccezioni. Tuttavia, questa formula non è gradita a Donnarumma, che si è sentito poco tutelato dalla società nei momenti più delicati della sua esperienza a Parigi.
Nel frattempo, sullo sfondo si muovono importanti club europei. Le due squadre di Manchester avrebbero manifestato interesse per l’estremo difensore, mentre l’Inter, da tempo in contatto con il suo entourage, potrebbe rappresentare una destinazione concreta: Yann Sommer ha infatti il contratto in scadenza nel 2026, ma la società nerazzurra guarda già oltre.
Il PSG, memore delle complicazioni avute con Mbappé, non vuole farsi trovare impreparato e ha già raggiunto un’intesa verbale con Lucas Chevalier, giovane talento del Lille. Il club del nord della Francia, però, non è disposto a lasciarlo partire per meno di 40 milioni di euro.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
