Cosa c'è da sapere sullo Young Boys: inedito assoluto con l'Inter, ultimo posto in Champions

Mercoledì tornano le notti europee dell'Inter, che in questa stagione vuole provare a tornare a dire la sua nella massima competizione continentale per club dopo aver raggiunto la finale nell'edizione 2022/23. Ecco dunque lo Young Boys, nella gara valida per la terza giornata di Champions League.
Una sfida del tutto inedita: sarà il primo incontro europeo in assoluto tra Young Boys e Inter. I nerazzurri non affrontano una squadra svizzera in una grande competizione europea dal settembre 1997, quando era arrivata la vittoria per 2 a 0 contro il Neuchâtel Xamax (con reti di Francesco Moriero e Maurizio Ganz).
Lo Young Boys poi è alla nona partecipazione in Champions della sua storia: 5 volte in Coppa dei Campioni, con una semifinale raggiunta nell'edizione 1958/59, quando venne sconfitto dal Reims, che perderà poi in finale contro il Real Madrid. Ha vinto gli ultimi sei campionati consecutivi, ma la stagione è iniziata malamente: gli svizzeri sono ultimi in Champions League e decimi su dodici squadre in campionato.
L'allenatore attuale, Joel Magnin, è stato scelto ad interim per subentrare a Patrick Rahmen ad inizio ottobre. I giocatori più pericolosi dei gialloneri sono Itten, 42 gol in 94 partite con lo Young Boys dal 2022, Ganvoula, attuale capocannoniere della squadra con 4 gol in campionato e Joel Monteiro anche lui a 4 reti che gli sono valse le sue prime due presenze con la Nazionale svizzera.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
