Live

Alcione Milano-Inter 1-2, finisce il match: vittoria importantissima che significa terzo posto

Alcione Milano-Inter 1-2, finisce il match: vittoria importantissima che significa terzo postoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Filippo Venezia/Uff. Stampa Feralpisalò
Ieri alle 22:26Inter U23
di Michele Maresca

22.25 - L'Inter supera l'Alcione Milano con il punteggio di 2-1. Decide la doppietta di La Gumina, a cui segue il gol di Marconi nel secondo tempo. La vittoria consente ai nerazzurri di raggiungere l'Union Brescia al terzo posto con 18 punti in classifica.

90+5' - Lavoro preziosissimo di La Gumina nel far rifiatare l'Inter. Il calciatore dei meneghini difende palla al meglio e conquista una rimessa laterale che profuma di vittoria.

90+3' - Topalovic a un passo dal gol che avrebbe chiuso il match. Dopo aver raccolto la sfera sulla sinistra, lo sloveno salta un paio di avversari e si porta il pallone sul destro. Il suo tiro finisce di pochissimo a lato, ma l'intera azione è viziata dal fuorigioco dello stesso calciatore nerazzurro.

90+1' - Intervento pericoloso di Invernizzi ai danni di David. L'italiano viene sanzionato con un cartellino giallo.

90' - Sono 5 i minuti di recupero.

88' - Pitou non arriva sul filtrante di Scuderi. Rimessa dal fondo utile per spirare, per l'Inter.

86' - Si conclude il match di Cocchi, al cui posto viene inserito David. Esce anche Kaczmarski per Venturino.

84' - L'Inter prova a reagire. Cinquegrano affonda sull'out di destra, venendo fermato in angolo prima di servire i compagni in mezzo.

82' - L'Alcione riapre il match con Marconi. L'attaccante italiano sfrutta un errore di Maye in copertura e, con un tentativo fortunoso, riesce a spingere il pallone in rete. 1-2 a Milano.

79' - Lopes vicino al gol. Il calciatore francese viene servito involontariamente da Scuderi, che aveva superato Cinquegrano con un tunnel, e si sposta il pallone sul mancino per provare una conclusione potente verso la porta di Calligaris. Il tiro viene devitato in angolo.

78' - Nuova opportunità in contropiede per Agonifo, nuova conclusione parata da Agazzi, nuovo fuorigioco.

75' - Occasione per l'Alcione Milano. Marconi ha l'opportunità di colpire di testa da posizione ravvicinata, ma la sua conclusione è imprecisa.

74' - Secondo cambio per l'Inter. Esce uno dei migliori in campo, Kamatè, per fare posto a Topalovic.

71' - Pitou tenta il solito affondo sulla destra, ma Maye interviene in tackle in maniera precisa e decisiva.

69' - Fase blanda del match, con l'Alcione Milano che si rende protagonista di un palleggio sterile e improduttivo. Gioco facile, al momento, per la squadra nerazzurra.

66' - Agbonifo si immola verso la porta avversaria, tutto libero, ma calcia in maniera lenta e prevedibile. Il calciatore nerazzurro è "salvato" dal fatto di essere partito da una posizione di fuorigioco. 

64'  - Cambia anche Vecchi. Agbonifo rileva Lavelli.

61' - Primi cambi del match, a farli è Cusatis. Escono Bright, Samele e Renault. Al loro posto Lopes, Marconi e Invernizzi.

59' - Ottima chiusura difensiva di Cocchi, che chiude su un filtrante potenzialmente pericoloso volto a servire Morselli in profondità.

57' - Cross dal fondo di Cocchi per La Gumina, il quale non riesce a colpire in maniera pulita. Facile la presa per Agazzi.

56' - Pitou è l'indubbio protagonista di quest'inizio del secondo tempo. La sua classe e la sua rapidità di gioco mettono in difficoltà la compagine nerazzurra, ma per il momento manca una precisione nell'ultimo passaggio.

54' - Sul calcio di punizione seguente va Morselli, con un sinistro a giro che scivola alto sopra la traversa.

52 - Pitou sguscia via a Cocchi e, mentre prova ad avanzare verso l'area di rigore avversaria, viene steso alle spalle dallo stesso calciatore nerazzurro. 

51 - Intervento in ritardo di Renault ai danni di Cocchi. Il nerazzurro, dolorante, si alza con fatica.

49 - Intervento a gamba alta di Stante, che concede una punizione all'Alcione Milano. Pitou spreca una potenziale occasione per la sua squadra, dato che il suo cross finisce direttamente tra le braccia di Calligaris.

47' - Inizio ordinato dell'Inter, che non vuole lasciare spazio agli avversari per poter riemergere.

21.34 - Inizia la seconda frazione. Si riparte dal 2-0 per l'Inter.

21.20 - Si conclude il primo tempo di Alcione Milano-Inter. I nerazzurri sono attualmente in vantaggio con il punteggio di 2-0, frutto della doppietta di Antonino La Gumina. Il primo gol nasce da una giocata illuminante di Kamatè, mentre il secondo arriva dal dischetto dopo un'azione personale imperiosa di Lavelli.

45+3' - LA GUMINA NON FALLISCE DAL DISCHETTO, 2-0 INTER!!! L'attaccante nerazzurro spiazza Agazzi con un destro che si insacca nell'angolino sinistro della porta avversaria.

45+1' - Rigore per l'Inter! Grande azione personale di Lavelli, che si libera degli avversari sfruttando la sua forza fisica e prova a servire in mezzo La Gumina. Durante il suo tentativo, il nerazzurro viene spinto da Giorgeschi: per l'arbitro De Angeli ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Decisione confermata anche dopo la revisione FVS.

45' - 1 minuto di recupero.

44' - Kamatè raccoglie il pallone al limite dell'area e serve Cinquegrano completamente libero sulla destra. Sul cross teso del laterale nerazzurro non arriva nessun compagno a ribadire in rete.

41' - GOL DELL'INTER!!! Si accende Kamatè, che sterza sul sinistro e trova in maniera superba La Gumina. L'attaccante dell'Inter ha il tempo di stoppare e preparare un mancino in diagonale sul quale Agazzi non può far nulla.

39' - Occasione per l'Inter! Cocchi pennella in mezzo per Lavelli. Nuovo intervento attento di Agazzi, che allunga in angolo sul colpo di testa dell'attaccante nerazzurro.

38' - Manovra avvolgente dell'Inter, con Kamatè che premia l'inserimento di Fiordilino. L'italiano trova a rimorchio Cinquegrano, il cui cross viene respinto in fallo laterale.

35' - Sempre Cinquegrano tra i più attivi della compagine nerazzurra. Il laterale nerazzurro si porta il pallone sul sinistro per provare un cross a giro, ma la sfera viene raccolta da Agazzi senza patemi.

33' - Bright riceve la sfera da Scuderi sulla sinistra e tenta di superare Cinquegrano per entrare in area di rigore. Il nerazzurro è bravo a scongiurarlo trovando l'anticipo giusto.

31' - Cinquegrano, servito sull'out di sinistra, si porta il pallone avanti con il corpo e tenta di sfuggire agli avversari in velocità. Cadendo dopo un leggero tocco, l'italoargentino chiede il fallo senza ottenerlo.

28' - Fase priva di azioni interessanti od occasioni pericolose. Al momento, prevale la tendenza delle due squadre a proteggersi con ordine per evitare di farsi trovare impreparate in difesa.

25' - Kamatè avanza con qualità e fisicità in mezzo al campo, con un dribbling prova a sistemarsi il pallone sul sinistro da posizione favorevole, ma viene toccato da un avversario alle spalle e cade a terra. Per l'arbitro non ci sono gli estremi per un fallo.

23' - Ottima giocata in fase difensiva di Fiordilino, che resiste alle finte di Pitou e guadagna un fallo laterale.

21' - Cross impreciso di Cinquegrano, con Cocchi che prova a raccogliere la sfera ma commette fallo ai danni di Pirola.

18' - Non si intendono Kamatè e Cinquegrano sul binario di destra. Il francese, dopo aver superato un avversario con un gioco di gambe, serve il compagno con l'intenzione di ricevere nuovamente il pallone sui piedi, mentre invece la sfera viene servita in avanti. Si riparte con una battuta di Agazzi.

16' - Ritmi più bassi per l'Inter rispetto all'inizio della gara. L'Alcione Milano sembra aver adottato le giuste contromisure per evitare di essere costantemente bucata in difesa.

13' - Grande opportunità per l'Alcione Milano. Pitou premia l'inserimento di Scuderi sulla corsia sinistra. Sul suo cross Samele non riesce ad arrivare con i tempi giusti, colpendo male di testa da posizione favorevole.

11' - Kamatè e Cinquegrano scambiano sull'out di destra. L'italiano disegna una traiettoria interessante per Cocchi, che arrivando dal lato opposto prova la conclusione ma viene bloccato dagli avversari.

9' - L'Alcione Milano prova ad acquisire fiducia dopo un inizio difficile. Sono gli Orange, ora, a provare a costruire manovre pericolose, ma l'Inter si difende con solidità.

6' - Occasione per l'Inter! Kamatè vola sull'esterno destro e trova a rimarchio Kaczmarski, il cui tiro deviato finisce sui piedi di Cocchi. Il laterale nerazzurro serve un cross che viene respinto in angolo. Sul calcio d'angolo successivo, Prestia stacca in maniera imperiosa trovando l'intervento superbo di Agazzi.

4' - Giocata di estrema qualità da parte di Cocchi, il quale si libera di due avversari con dei dribbling ubriacanti e crossa in mezzo. Pirola devia in angolo.

3' - Buona uscita palla al piede degli orange, con Samele che viene fermato in maniera fallosa da Cinquegrano.

1' - Pronti-via, La Gumina prova sùbito a rendersi pericoloso con una conclusione che, però, non impensierisce Agazzi.

20.31 - Inizia la sfida.

20.27 - Le squadre entrano in campo. Manca pochissimo all'inizio della sfida.

19.56 - Sono state comunicate le formazioni ufficiali delle due compagini. Due novità interessanti tra le fila della squadra allenata da Stefano Vecchi: il ritorno di Thomas Berenbruch dall'infortunio e la prima convocazione per Jamal Iddrissou con l'U23.

ALCIONE MILANO (3-4-1-2): 22 Agazzi; 25 Pirola, 6 Ciappellano, 65 Giorgeschi; 7 Renault, 70 Bright, 23 Galli, 73 Scuderi; 10 Pitou; 11 Morselli, 29 Samele.
A disposizione: 1 Cecchini, 3 Chierichetti, 5 Miculi, 8 Muroni, 16 Lanzi, 17 Rebaudo, 18 Lopes, 21 Olivieri, 27 Lione, 31 Marconi, 33 Invernizzi, 81 Gallazzi, 94 Bertolotti.
Allenatore: Giovanni Cusatis

INTER U23 (3-5-2): 91 Calligaris; 15 Stante, 19 Prestia, 6 Mayé; 46 Cinquegrano, 37 Kaczmarski, 8 Fiordilino, 10 Kamaté, 3 Cocchi; 20 La Gumina, 90 Lavelli.
A disposizione: 1 Melgrati, 12 Raimondi, 2 Avitabile, 5 Alexiou, 9 Topalovic, 11 Agbonifo, 16 Venturini, 25 David, 30 Mosconi, 34 Iddrissou, 44 Berenbruch. Allenatore: Stefano Vecchi.

L'Alcione Milano ospiterà l'Inter nel match valido per la decima giornata del Campionato di Serie C, il nono per l'Inter - che deve recuperare la sfida con il Renate. I nerazzurri sono alla ricerca di un successo che gli garantirebbe il terzo posto - condiviso con l'Union Brescia. Segui la cronaca testuale su L'Interista.