Finestra-extra per il Mondiale per Club, c'è il rebus-scadenze. Come cambia la norma

Il Mondiale per Club si avvicina e si disputerà a cavallo tra due stagioni, iniziando a metà giugno per chiudersi a metà luglio. Per questo motivo è prevista una finale di calciomercato straordinaria che consentirà ai club di ovviare alle varie necessità legate a prestiti, contratti in scadenza e quant'altro. Quest'oggi è stata confermata dalla FIFA e si terrà dal 1° al 10 giugno, chiudendosi appena prima della presentazione delle liste definitive per il torneo: ogni club potrà presentare una pre-lista che comprenda minimo 26 giocatori e massimo 50 (con quattro portieri), che poi verrà scremata a 35 (tre portieri).
Si possono apportare delle modifiche dal 27 giugno al 3 luglio, ovvero proprio nel momento in cui scadranno prestiti e contratti. Ma come funzionerà la gestione dei giocatori in scadenza? Stando a ciò che riporta La Gazzetta dello Sport, questi ultimi saranno utilizzabili fino alla data in cui terminerà il loro contratto: nessuna proroga dunque come si era ipotizzato in precedenza, diventerebbero poi ineleggibili nella fase a eliminazione diretta. L'Inter ha varie situazioni da gestire, su tutte quella di Stefan de Vrij: urgerà rinnovare il suo contratto, altrimenti l'olandese sarà disponibile solo nei gironi. Arnautovic e Correa, invece, non dovrebbero essere convocati: per entrambi l'addio a costo zero è sicuro.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
