Inter, ecco il Manchester City: qualità a profusione e la possibile last dance di Guardiola. Ma Inzaghi sa fermarlo

Inter, ecco il Manchester City: qualità a profusione e la possibile last dance di Guardiola. Ma Inzaghi sa fermarloTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 29 agosto 2024, 19:37Avversario
di Marco Corradi

Solo due colpi estivi (Savinho e Gundogan) per non andare a toccare un impianto di gioco assolutamente collaudato. In quella che potrebbe essere la sua last dance sulla panchina del Manchester City (è in scadenza), Pep Guardiola è pronto ad effettuare un'autentica all-in sulla Champions League. Una pletora di stelle per il tecnico, che sa di poter pescare liberamente dal suo organico per costruire un undici competitivo e di altissimo profilo, che ha un obiettivo dichiarato: entrare nelle migliori otto e, se possibile, chiudere con 24 punti su 24. 

Plasmato da Guardiola, forte come non mai: Inter, ecco il Man City

Ederson, Ruben Dias, Rodri, Foden, De Bruyne, Haaland. Sono solo alcuni dei nomi sui quali può contare Pep Guardiola, che ha a sua disposizione una delle assolute fuoriserie di questa Champions League. Il Manchester City ha un impianto di gioco collaudato e riconoscibile, che l'ha reso pressoché imbattibile in Premier League e nel calcio inglese. Altissima qualità, scambi costanti e un Haaland che segna una rete a partita (quand'anche di più). Sono solo alcune delle armi dei Citizens, che avranno una motivazione in più: questo potrebbe essere l'ultimo anno di Pep Guardiola, che non sembra orientato a proseguire il suo ciclo e accettare quel rinnovo biennale che gli è stato prospettato svariati mesi fa. L'Inter conosce benissimo il Manchester City e, affrontandolo in trasferta, proverà a riscattare il ko di Istanbul. Allora Simone Inzaghi fermò Haaland (con Acerbi) e riuscì a limitare gli scambi nello stretto degli Sky Blues, per poi cedere al tiro di Rodri. Questa volta, proverà a ripetersi e portare a casa un grandissimo risultato. Ci sarà da affrontare un nuovo sistema di gioco: Guardiola ha varato un 3-4-2-1 nel quale può schierare sei giocatori offensivi.

La stella: Kevin De Bruyne ed Erling Haaland.

Difficile scegliere uno solo di questi due completi ed assoluti fenomeni. De Bruyne è rientrato da un infortunio e si è subito ripreso il City, a suon di gol e assist. Come Ederson, ha resistito alle sirene dall'Arabia Saudita per restare alla corte di Pep Guardiola ed è pronto a guidare nuovamente la sua formazione alla conquista dell'Europa e della Champions League. E poi c'è lui, il vichingo che segna (almeno) una rete a partita. Nella finalissima di Istanbul, Haaland venne annullato da Acerbi e avrà una grande voglia di rifarsi contro una squadra che ha saputo bagnargli le polveri un anno e mezzo fa. L'anno scorso il norvegese ha vissuto una stagione complicata, venendo tormentato e falcidiato dagli infortuni. Nonostante tutto, ha segnato 38 reti (!). Quest'anno è partito ancora meglio, con quattro gol in due gare di Premier League. Sarà lui l'uomo da tener d'occhio, in una squadra che ha armi pressoché in ogni ruolo.

La probabile formazione (3-4-2-1) - Ederson; Akanji, Ruben Dias, Gvardiol; Doku, Lewis, Kovacic, Savinho; De Bruyne, Bernardo Silva (Gundogan); Haaland. 

L'allenatore: Pep Guardiola.

Le otto sfidanti: Inter, PSG, Bruges, Juventus, Feyenoord, Sparta Praga, Slovan Bratislava.