Lautaro come il ketchup, dopo il gol ne arrivano altri? Il suo ruolo è cambiato

Lautaro Martinez si è sbloccato contro il Cagliari e punta a un mini-record in Supercoppa, agganciando o superando le quattro reti del capocannoniere assoluto Paulo Dybala. Numeri che il Toro spera di raggiungere contro l'Atalanta o nella finalissima, con la speranza che la crisi sia alle spalle. Saltato il tappo a Cagliari, il capitano dell'Inter vuole comportarsi come il tubetto di ketchup menzionato da Vincenzo Italiano per spiegare la crisi di Dallinga: una volta che lo schiacci, il ketchup esce a raffica. In questo caso, una volta che ti sblocchi, arrivano gol su gol.
Il suo anno è fermo a 7 reti in 22 presenze, con pochissimi gol da marzo in poi e xG crollati a 0.31 a partita. Lautaro ha moltissime attenuanti, dalla preparazione fisica precaria dopo la Copa America dispensiosa al ruolo diverso che sta affrontando in quest'Inter: più rifinitore che centravanti, con Thuram a prendersi l'area. Il Toro però ha ritrovato la forma e la potenza consuete negli allenamenti ad Appiano Gentile e, spiega La Gazzetta dello Sport, ora vuole mostrarlo a tutti sul campo. Sin qui ha tentato molte conclusioni (44) e ne ha trasformate poche, il trend deve cambiare per il bis-scudetto.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
