Le probabili formazioni di Inter-Lazio: torna Mkhitaryan, out Frattesi

Dopo la conquista della finale di Champions League, che vedrà i nerazzurri sfidare il PSG il 31 maggio all'Allianz Arena, per l'Inter si è riaperta la possibilità di vincere lo scudetto. Il Napoli è stato infatti fermato dal Genoa ed è salito solo a quota 78 punti, +1 sulla formazione nerazzurra a due turni dal termine: Lazio e Como da affrontare per Inzaghi, Conte sfiderà invece Parma e Cagliari che sono impegnate nella lotta-salvezza. Si parte dal duello coi biancocelesti, sconfitti 6-0 nel match d'andata: si giocherà domenica sera, di seguito tutte le informazioni utili sulla sfida di San Siro.
Come arriva l'Inter: Lautaro unico assente per Inzaghi, giocheranno i titolari
Buone notizie da Appiano: si va verso il recupero di Pavard, Mkhitaryan, Frattesi. Le loro condizioni continuano a migliorare e in questi giorni stanno lavorando per tornare a disposizione di Inzaghi per Inter-Lazio. Lautaro invece salta la sfida di domenica sera a San Siro. Nessuno squalificato per l'Inter, che dovrebbe comunque rilanciare i titolarissimi nella fase decisiva della lotta-scudetto: contro la Lazio non si può rischiare di perdere punti, per tenere vivo il sogno di fare il bis e scalzare il Napoli dalla vetta. Probabile dunque il ritorno tra i pali di Yann Sommer, difesa con Bisseck affiancato da Acerbi e Bastoni: vinto il ballottaggio con Carlos Augusto, nuova titolarità per l'azzurro. Sulle corsie ecco Dumfries e Dimarco. In mezzo insieme a Barella e Calhanoglu dovrebbe giocare Mkhitaryan con Zielinski in panchina. Out Frattesi. Davanti torna Thuram ed è ballottaggio per affiancarlo: Taremi è in crescita, pole position per lui su Correa e Arnautovic.
Come arriva la Lazio: due squalificati pesanti, undici da reinventare
La Lazio deve fare a meno di Zaccagni e Pellegrini, diffidati e ammoniti contro la Juventus: entrambi salteranno l'Inter per squalifica. Sulla trequarti si possono rivedere Dia e soprattutto Pedro, che sostituirà Zaccagni sulla sinistra: sulla destra ci sarà invece Isaksen, che è recuperato e arruolabile per la sfida di San Siro. Svaniscono dunque le tentazioni Noslin e Dele-Bashiru (piano-B sulla corsia), avanti tutta col poker offensivo per Baroni, mentre Marusic sarà il terzino sinistro: Nuno Tavares rientrerà, ma non da titolare, Lazzari sulla corsia destra. Davanti Castellanos, in mezzo Guendouzi-Rovella. Occhio all'ex Vecino da subentrante, sempre out Patric: stagione finita per lui, in difesa giocheranno ancora Gila e Romagnoli. Nella seduta di venerdì hanno riposato Provedel e Gigot, ma non dovrebbero esserci problemi per l'Inter: entrambi, comunque, non avrebbero giocato titolari.
LE PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2) - Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Thuram.
Indisponibili: Lautaro.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Asllani, Bisseck, Pavard.
Allenatore: Simone Inzaghi.
LAZIO (4-2-3-1) - Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Pedro; Castellanos.
Indisponibili: Patric (stagione finita), Provedel (in dubbio), Lazzari (in dubbio), Gigot (in dubbio).
Squalificati: Pellegrini (1), Zaccagni (1).
Diffidati: Belahyane, Rovella.
Allenatore: Marco Baroni.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
