Inter-Slavia Praga, le probabili formazioni: Chivu cambia l'attacco, via al maxi-turnover?

Il Cagliari è già storia vecchia, così come lo è la terza vittoria consecutiva in tutte le competizioni. L'Inter si prepara a tornare in campo in Champions League e lo fa con una sfida che, sulla carta, è perfetta per consegnare ai nerazzurri il due su due nella competizione: Chivu e i suoi ospitano lo Slavia Praga, calcio d'inizio previsto per martedì 30 settembre alle ore 21 a San Siro. Coi cechi, i nerazzurri non vantano un precedente felice: 1-1 nell'era-Conte, per poi vincere 3-1 in casa. Quella versione dei nerazzurri poi scivolò in Europa League e perse la finale col Siviglia, mentre Chivu spera di centrare quantomeno gli ottavi. Di seguito tutte le informazioni utili sul match.
Come arriva l'Inter: tutti a disposizione per Chivu, turnover massiccio?
Nessun cambio o quasi contro il Cagliari, dunque Cristian Chivu deve riflettere su come gestire la sua rosa contro lo Slavia Praga. Altamente probabile il ritorno di Denzel Dumfries e Federico Dimarco dall'inizio, riflessioni sulla difesa e sull'attacco. Potrebbe riposare Akanji, che sin qui ha sempre giocato da titolare: scalpita Bisseck, mentre Acerbi viaggia verso il rientro dall'inizio. Davanti invece Thuram è l'indiziato per un turno di riposo, con Pio Esposito e Bonny a giocarsi una maglia: la logica preferirebbe l'italiano, occhio all'ex Parma che non ha mai giocato titolare e occhio anche allo scenario che vedrebbe riposare tutta la Thu-La e una coppia nuova davanti. In mezzo al campo probabile il ritorno di Sucic, Frattesi insidia Barella: difficile che riposi Calhanoglu, che non ha un sostituto ed è imprescindibile. Rebus-portiere, ma Sommer sembra in pole su Martinez.
Come arriva lo Slavia Praga: qualche assente eccellente, occhi su Mbodji
Qualche assente eccellente per lo Slavia Praga: sono out capitan Boril e Holes, leader difensivo, ai box anche Sevcik per la rottura del crociato. Trpisovsky valuta di mettersi a specchio, ma è più probabile che i cechi si schierino col consueto 4-2-3-1, visto che Provod e Kusej sono in splendida forma. La punta dovrebbe essere Chory, preferito a Chytil. Sulla trequarti il greco Zafeiris con Dorley-Sadilek cerniera di contenimento in mezzo al campo. Il giocatore da tenere d'occhio è il terzino sinistro Mbodji, nuova pescata d'eccellenza dello Slavia dall'Africa: due gol per lui al debutto in Champions League. A completare la difesa Doudera, Zima e Vlcek, con Stanek in porta.
Inter-Slavia Praga, le probabili formazioni
INTER (3-5-2) - Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella (Frattesi), Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro (Bonny), Pio Esposito.
Indisponibili: nessuno.
Diffidati: nessuno.
Squalificati: nessuno.
Allenatore: Cristian Chivu.
SLAVIA PRAGA (4-2-3-1) - Stanek; Doudera, Zima, Vlcek, Mbodji; Dorley, Sadilek; Provod, Zafeiris, Kusej; Chory.
Indisponibili: Holes, Boril, Kolar, Sevcik.
Diffidati: nessuno.
Squalificati: nessuno.
Allenatore: Jindrich Trpisovsky.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
