Inter, basta lo stretto indispensabile: Lautaro purga il Salisburgo, 1-0 e ottavi di finale conquistati

Inter, basta lo stretto indispensabile: Lautaro purga il Salisburgo, 1-0 e ottavi di finale conquistatiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 9 novembre 2023, 00:25Primo piano
di Yvonne Alessandro

Le intenzioni del Salisburgo erano chiare: prendersi la rivincita dopo il ko nella gara d’andata. Così come quelle dell’Inter, di staccare il ticket per gli ottavi di finale con il minimo sforzo e il massimo risultato. E nonostante un turnover pesante operato da Inzaghi (sei cambi), è stata la ciurma nerazzurra a ricavare le vere occasioni da rete: gli errori di Bastoni e Frattesi vengono spazzati via dal rigore decisivo di Lautaro al 85’. Vittoria determinante per l’Inter, che si regala così il ticket per gli ottavi di finale di Champions League.

Il Salisburgo mette pressione all'Inter, Bastoni e Frattesi buttano via il vantaggio

Un pressing alto e ricorrente da parte di un Salisburgo dinamico è proprio quello che mette in difficoltà l’Inter. Eppure gli attaccanti di Struber non hanno mai dato la sensazione di poter fare male, eccetto il tentativo di Gloukh con Sommer attento in uscita. Quando invece al 35’ Bastoni si è ritrovato tutto solo in area e sulla testa la palla del possibile vantaggio nerazzurro, sprecata a lato. Ancora più clamoroso però l’errore di Frattesi sul finale della prima frazione, quando ha gettato alle ortiche la sponda di Sanchez sparacchiando alto. Al rientro dagli spogliatoi le due squadre sono rimaste sul risultato di 0-0.

Konaté egoista, Simic lamenta ancora la palla gol

La ripresa ricomincia sulla falsa riga della prima metà del match: Salisburgo sempre palla al piede alla ricerca del pertugio vincente e nerazzurri dietro. Ma sono i ragazzi di Inzaghi a trovare più spazi da attaccare, provando così ad affacciarsi in avanti con più frequenza con la ThuSa e le mezzali. Con il soprassalire della stanchezza e qualche disattenzione concessa dai meneghini, alla fine gli austriaci si sono ritagliati un’occasione importante. Al 57’, su contropiede, infatti Konaté ha preferito mettersi in proprio, e non servire un Simic liberissimo, per sparare addosso a Sommer. Un rischio di troppo concesso dall’Inter, che si è incaricata di reagire.

Barella e Lautaro danno la spinta all’Inter

Come di consueto, in questi momenti del match in bilico e a venti minuti dalla fine, Simone Inzaghi ha optato per disporre l’arsenale pesante. E guarda caso sono stati proprio Barella e Lautaro a dare quella spinta in più alla squadra. Il ritmo dei nerazzurri si è alzato sensibilmente, arrivando a sfiorare la rete dell’1-0 prima con Thuram (poco convinto) al 73’ e poi con un destro velenoso di Asllani a impegnare Schlager. Il Salisburgo viene letteralmente schiacciato dalla volontà dell’Inter di portare a casa la vittoria, con la traversa clamorosa di Lautaro Martinez al 82’ che è solo l’anticipo della rete della vittoria. Bidstrup infatti, ha aperto troppo l'alettone sul destro scoccato da Barella. Un fallo valevole il rigore al 84’ che Lautaro, freddissimo, ha insaccato in rete per l'1-0. Vani i tentativi dei bibitari in zona Cesarini: la squadra di Simone Inzaghi porta a termine la missione Salisburgo e incassa tre punti che valgono gli ottavi di finale preziosissimi. Anche con un turnover pesante.