Union SG-Inter, la moviola: braccio di Bisseck prima del gol di Dumfries, ma non è punibile

Union SG-Inter, la moviola: braccio di Bisseck prima del gol di Dumfries, ma non è punibileTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:23News
di Marco Lavatelli

Serata abbastanza agevole per Glenn Nyberg, arbitro di Union SG-Inter 0-4. Nel match di Champions League al Lotto Park di Bruxelles, il fischietto svedese si perde comunque un episodio importante: nella ripresa, il Var Cuadra Fernandez lo richiama al monitor per un netto fallo di mano di Mac Allister. 

Al 30' rapido check al Var per un contatto in area tra Lautaro e Leysen: nessun fallo del difensore dell'USG, che appoggia un braccio sulla spalla dell'argentino al momento del suo ingresso in area. Il Toro chiede il penalty ma l'arbitro Nyberg lascia correre e il var Cuadra Fernandez giustamente non lo richiama al monitor. 

L'Inter passa in vantaggio al 41' con il tap-in di Dumfries, che ha risolto una mischia da calcio d'angolo nata dalla deviazione di testa di Bisseck. Subito dopo l'incornata, il tedesco colpisce il pallone con il braccio: Nyberg non vede il tocco, Var tagliato fuori perché sul gol non c'è immediatezza (prevista solo se è lo stesso giocatore a segnare).

Punibile invece il braccio di Mac Allister al 51' sul colpo di testa di Lautaro: Nyberg, che non aveva ravvisato il fallo sul campo, concede il rigore all'Inter dopo una rapida visione al Var. Al 63' l'USG chiede un calcio di rigore per la spinta in area di Dumfries su Niang: l'olandese usa entrambe le braccia ma l'ala della squadra belga va giù molto facilmente.