UEFA, novità per la prossima stagione: nuove regole per le coppe europee

A partire dalla stagione 2025/2026, tutte e tre le competizioni UEFA – Champions League, Europa League e Conference League – adotteranno nuove regole per la fase a eliminazione diretta, legate al piazzamento delle squadre nella Lerague Phase, introdotta con il nuovo format dal 2024/2025. La modifica riguarda in particolare i quarti e le semifinali.
Fino a quest’anno, la posizione finale nella fase campionato determinava gli accoppiamenti per gli ottavi, ma non influiva sull’alternanza casa-trasferta nei turni successivi, che era affidata al sorteggio. Dal 2025/2026 invece, le migliori classificate otterranno vantaggi concreti anche nelle fasi successive: le squadre piazzate dal 1° al 4° posto giocheranno il ritorno dei quarti in casa, mentre quelle classificate al 1° e 2° posto avranno il ritorno in casa anche in semifinale, riporta Calcio e Finanza.
La UEFA ha introdotto un’altra modifica significativa: se una testa di serie viene eliminata, la squadra che l’ha battuta eredita la sua posizione nel tabellone, mantenendo quindi i vantaggi del seeding. Questa novità eviterà che la gerarchia sia ricalcolata a ogni turno, stabilizzando la progressione del tabellone.
Per esempio, nella stagione 2024/25, il PSG che aveva eliminato il Liverpool agli ottavi avrebbe “ereditato” il posto dei Reds come numero 1 del seeding, sfruttando così gli stessi privilegi nelle fasi successive.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
