Stadi chiusi per la pandemia, i club hanno perso 2,5 miliardi di euro

La chiusura degli stadi per frenare il diffondersi del Covid-19, misura adottata nei cinque principali campionati europei nelle ultime due stagioni, ha privato i club di ben 2,5 miliardi di euro di entrate da "giorno della partita". È quanto emerge da uno studio effettuato da KPMG. Dalla primavera 2020 le competizioni sono state sospese per un periodo e quelle riprese hanno chiuso l'esercizio con gli stadi vuoti, riducendo del 27% il numero di partite con pubblico nella stagione 2019/2020 in Inghilterra, Germania, Spagna, Italia e Francia. L'impatto è stato più forte in Bundesliga, il campionato con il più alto numero medio di spettatori per partita al mondo (42.000), con 157 milioni di euro di perdite per i 18 club, mentre la Ligue 1, con una media di spettatori di 23.000 spettatori a partita, ha perso tre volte meno (48 milioni).
A livello di club, e in termini assoluti, sono stati Barcellona e Real Madrid i più danneggiati, con perdite di 39 e 35 milioni di euro. Di conseguenza, i loro ricavi sono stati pari a 136 e 120 milioni.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
® linterista.it - Tutti i diritti riservati