Sommer, tre indizi fanno una prova: il declino del portiere dell'Inter in stagione
Yann Sommer è finito, ancora una volta, al centro di un vortice di critiche feroci. Il doppio errore commesso contro la Juventus era stato solo il preludio di una stagione costellata da errori, come ha dimostrato il portiere dell'Inter in ultima battuta nella sconfitta contro il Milan. Ma vi ricordate tutti i passi falsi commessi in stagione?
La prima uscita a vuoto
Il 4-3 della Juventus subito in rimonta dall'Inter. Per due dei quattro gol subiti il portiere nerazzurro è stato centrato da critiche forti, anche dai propri tifosi, tra i riflessi tardivi sulla conclusione di Yildiz. Così come sul destro di Adzic, che ha lasciato spiazzato Sommer, intervenuto in maniera maldestra e con la palla finita in porta.
Incertezza a Verona
Al Bentegodi invece un'indecisione su Giovane aveva permesso agli scaligeri di trovare il gol, mettendo alle corde l'Inter nel finale e costringendola agli straordinari per fare in modo di trovare il 2-1 con la carambola decisiva di Frese allo scadere. Ma, anche in questo caso, nasi storti anche se è stata una sbavatura meno pesante a livello tecnico.
Chiude male il derby
L'ultimo grande errore. La respinta fallimentare nel derby su un tiro tutt’altro che irresistibile di Saelemaekers e la smanacciata di Sommer diventata assist involontario per Pulisic. In agguato sul secondo palo, l'americano ha dovuto solo spingere palla in porta per regalare la vittoria per 1-0 al Milan. E allungando a sei le partite senza vittoria per l'Inter negli ultimi incroci con i 'cugini'.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
