"Netto, non guarda nemmeno la palla": contatto Ndicka-Bisseck, Arnautovic tuona per il mancato rigore

Inter-Roma continua a far discutere moltissimo. L'azione analizzata con la lente d'ingrandimento dai massimi opinionisti e critici riguarda ovviamente il contatto tra Ndicka e Bisseck in area di rigore giallorossa al 91', quando il difensore ivoriano "cintura" il nerazzurro. Secondo una ricostruzione offerta da DAZN, Lautaro Martinez, nei pressi dell'azione, indica e mima immediatamente la trattenuta all'arbitro Michael Fabbri.
Quello che invece si espone maggiormente è Marko Arnautovic, che nei pressi della panchina dell'Inter conferma: "Netto, netto", riguardo il mancato rigore fischiato. "Non guarda la palla, nemmeno", precisa l'austriaco. E come noto, l'AIA si è già esposta in merito e ha ratificato che l'intervento di Ndicka era da penalty in favore della ciurma di Inzaghi.
L'ex arbitro Luca Marelli dagli studi di DAZN ha analizzato la situazione controversa nel finale del ko subito contro la Roma a San Siro: "Per parlare di questo episodio bisogna valutare non solo il comportamento di Ndicka, ma anche quello di Bisseck. Perché la trattenuta di Ndicka è chiara. In questi casi se l'attaccante si aiuta a sua volta trattenendo e ostacolando l'avversario, solitamente si lascia correre perché sarebbe troppo penalizzante per uno dei due. In questo caso Bisseck non compie nessuna manovra ad ostacolare l'avversario. Anzi, viene trattenuto da subito, la trattenuta inizia dal dischetto dell'area di rigore, solo Ndicka trattiene Bisseck ed a mio parere questo è un calcio di rigore piuttosto chiaro".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati