Mondiale per Club, definite quasi tutte le avversarie dell'Inter: mancano solo quattro club

Mondiale per Club, definite quasi tutte le avversarie dell'Inter: mancano solo quattro clubTUTTOmercatoWEB.com
domenica 26 maggio 2024, 18:41News
di Marco Corradi

Il neonato Mundial de Clubes FIFA, torneo intercontinentale a cadenza quadriennale che debutterà nel 2025 venendo ospitato dagli Stati Uniti, continua a prendere forma. Sono ben 28, ad oggi, le squadre qualificate sulle 32 previste. Mancano solo quattro slot da assegnare, dunque, per un roster che si completerà definitivamente al termine dell'anno. Andiamo dunque ad analizzare le avversarie dell'Inter.

Le dodici europee: Inter e Juventus per l'Italia, un nome a sorpresa

L'Europa ha già definito in toto le sue partecipanti, visto che la finale della Champions League si svolgerà tra due squadre già qualificate alla competizione, Real Madrid e Borussia Dortmund. Gli spagnoli rientrano nel gruppetto delle vincitrici del torneo con Chelsea e Man City, poi iniziano le squadre qualificate per il ranking. L'Italia porterà al Mondiale per Club l'Inter e la Juventus, che ha "vinto" il posto a scapito del Napoli nonostante un anno d'esclusione dalle coppe, mentre il Bayern affiancherà il BVB nel contingente tedesco.

La doppia presenza inglese e il limite di due squadre per paese ha tagliato fuori altri club d'Oltremanica, dunque il contingente europeo sarà rappresentato anche da PSG, Porto, Benfica e Atletico Madrid. I colchoneros hanno sconfitto il Barça nel ranking quadriennale, poi c'è la grande sorpresa: il Red Bull Salisburgo, che è entrato grazie alla sua presenza costante in Champions League e dovrebbe essere la cenerentola tra le dodici formazioni del Vecchio Continente. 

Mundial de Club FIFA, le qualificate degli altri continenti. Mancano quattro club

La vittoria dell'Al-Ain di Hernan Crespo nell'AFC Champions League 2023/24 ha portato a 28 il numero delle qualificate, andando ad affiancare gli emiratini alle precedenti vincenti della competizione (Al-Hilal e Urawa) e alla migliore nel ranking asiatico (Ulsan Hyundai). Già definito anche il contingente delle quattro africane (Al-Ahly, Wydad, Sundowns, ES Tunis) e il club oceanico (Auckland City), restano invece tre slot da ripartire tra la CONCACAF e la CONMEBOL. Nel Nord-Centro America la squadra mancante sarà la vincitrice dell'attuale ConcaChampions: la finalissima vedrà di fronte il Pachuca e il Columbus Crew.

Nel continente sudamericano, invece, mancano la vincitrice della Libertadores 2024 e un secondo club che si qualificherebbe col ranking andando ad affiancare il River: il Boca Jrs sogna, ma è nella stessa situazione della Juventus. Non sta disputando la coppa più ambita (ma la Sudamericana) e rischia il sorpasso in caso di exploit altrui. Infine, lo slot del paese ospitante: potrebbe andare alla vincitrice dell'MLS 2024 e tutti sognano che vada all'Inter Miami di Leo Messi e Luis Suarez. La Pulce giocherebbe così un torneo altamente simbolico, a differenza di CR7. 

Mondiale per Club, tutte le 28 qualificate.

Europa (12/12) - Chelsea (Ing), Real Madrid (Spa), Man City (Ing), Bayern Monaco (Ger), PSG (Fra), Borussia Dortmund (Ger), Porto (Por), Atletico Madrid (Spa), Benfica (Por), Juventus (Ita), RB Salisburgo (Aut), Inter (Ita)

Sudamerica (4/6) - Palmeiras (Bra), Flamengo (Bra), Fluminense (Bra), River Plate (Arg). 

Nord-Centro America (3/4) - Monterrey (Mex), Seattle Sounders (USA), Leon (Mex). 

Asia (4/4) - Al-Hilal (Ksa), Urawa Red Diamonds (Jpn), Ulsan Hyundai (Kor), Al-Ain (Uae).

Africa (4/4) - Al-Ahly (Egy), Wydad Casablanca (Mar), Mamelodi Sundowns (Rsa), Esperance Tunis (Tun). 

Oceania (1/1) - Auckland City (Nzl).

Stati Uniti (0/1) - da assegnare.