L'arbitro denuncia: "Ingerenze di Rocchi in Udinese-Parma, perché nessuno è intervenuto sul rigore di Bisseck?"

L'arbitro denuncia: "Ingerenze di Rocchi in Udinese-Parma, perché nessuno è intervenuto sul rigore di Bisseck?"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 10:22News
di Marco Corradi

Scoppia la polemica nel mondo arbitrale italiano, che nasce da una lettera-denuncia dell'assistente arbitrale Domenico Rocca. Quest'ultimo ha raccolto e messo nero su bianco una serie di accuse in una lettera spedita alla Commissione Arbitrale Nazionale e inoltrata per conoscenza anche al sito arbitri.com. Nel testo si denunciano falle pesantissime sia nel sistema di valutazione dei direttori di gara e degli assistenti, sia le ingerenze del designatore Gianluca Rocchi nelle stime degli addetti-VAR e nella gestione del medesimo mezzo tecnologico.

Nel denunciare il malfunzionamento del nostro sistema arbitrale, Rocca si sofferma in particolare su due episodi legati a Udinese-Parma e Inter-Roma. Nel primo caso Rocchi bussa vigorosamente sulla porta della stanza del VAR Paterna e dell'AVAR Sozza per richiamare la loro attenzione e far assegnare un rigore che era stato "smarrito", ma non viene fatto lo stesso per il match legato ai nerazzurri. Manca un rigore netto su Bisseck, decisivo nella sconfitta contro Ranieri e i giallorossi: un errore grave che, si legge, determinerà lo scudetto a favore del Napoli.

Di seguito lo stralcio della lettera: "Udinese - Parma dove viene concesso un calcio di rigore giusto, solo perché a Lissone come supervisore Rocchi si alza rapidamente dalla postazione per "bussare" ( si sente anche nell'audio delle registrazioni) più volte sul vetro della stanza di Paterna Var e Sozza Avar per richiamare la loro attenzione che a sua volta chiameranno l'arbitro per un ofr e far assegnare giustamente come detto un rigore che i var si erano persi... (ma perché in Inter - Roma, Gervasoni super visore di giornata non "bussa" ai Var per far assegnare un calcio di rigore netto (dove la Commissione al raduno ammette pubblicamente davanti a tutti arbitri e assistenti che abbiamo perso un rigore netto) a favore dell'Inter? errore grave, che molto probabilmente determinerà la perdita del campionato della società Inter a favore della società Napoli.?!"

Nel corso della stagione molti club si sono lamentati del VAR e lo stesso Conte ha avuto da ridire sia dopo Inter-Napoli che dopo il Parma, mentre i nerazzurri si sono trincerati dietro il silenzio stampa dopo il rigore "forzato" (non c'era chiaro ed evidente errore) assegnato contro la Lazio e la decisione di sorvolare sulla trattenuta di Rovella su Bisseck. Rocca lancia il sasso e non nasconde la mano: "Questo è solo un accenno. Da inizio stagione ne potrei raccontare tantissime, fra arbitri, assistenti e var e di casi simili o addirittura anche casi peggiori, naturalmente sono tutti scritti da parte poiché ne parleremo più avanti nelle opportune sedi".