"Con il giusto ingaggio...": Skriniar e l'Inter, storia di un amore finito male per tutti

"Con il giusto ingaggio...": Skriniar e l'Inter, storia di un amore finito male per tuttiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:25News
di Daniele Najjar

Con il giusto ingaggio sarei rimasto, non volevo andarmene a zero": a dichiararlo è Milan Skriniar, in una intervista rilasciata a Gianlucadimarzio.com, due anni dopo al rocambolesco addio all'Inter per firmare con il Paris Saint-Germain.

Due anni che sembrano più lunghi per un giocatore che fino a lì sembrava ormai essersi affermato come uno dei difensori più affidabili in circolazione, non solamente in Italia. "Il PSG aveva già fatto un offerta l’anno prima: l’Inter mi disse che se non fosse arrivata un’offerta per un altro giocatore della rosa mi avrebbero venduto. Loro volevano prendere un giocatore con caratteristiche diverse dalle mie", ha aggiunto.

Vale la pena ricordare alcuni numeri: in 6 stagioni in nerazzurro lo slovacco ha collezionato ben 246 presenze, delle quali 231 solamente in Serie A. Ha vinto lo Scudetto nel 2021, più due Coppe Italia e altre due Supercoppe Italiane. Dall'arrivo a fari spenti a Milano insomma, Skriniar si è imposto come leader di un gruppo che voleva tornare in alto.

Un passaggio è rimasto impresso a tanti tifosi nerazzurri: all'arrivo di Conte in panchina - nel 2019 - Skriniar sembrava dover essere tagliato fuori per la poca abitudine a giocare da "braccetto" nella difesa a tre. In poco tempo invece Skriniar dimostrò una crescita tale da diventare inamovibile anche con lui e poi con Simone Inzaghi, con il quale arrivò a giocarsi la finale di Champions nel 2022/23. 

All'addio a parametro zero si arrivò dopo una lunghissima telenovela legata al suo rinnovo del contratto. Evidentemente l'accordo economico non è stato trovato e poi è arrivato un top club come il Paris Saint-Germain ad offrire anche ben più di quanto chiedesse all'Inter. Una storia che poteva ricordare quella vissuta poi con Lautaro Martinez e culminata con la firma del rinnovo nell'estate 2024: lì però a fare un passo indietro sulle richieste fu il giocatore, proprio per non arrivare a rompere con un ambiente che è divenuto casa sua. 

Quel che è certo è che alla fine ci hanno perso, sportivamente, un po' tutti. Skriniar in Francia non è stato lo stesso visto in Italia, tanto che dopo solamente una stagione è mezza si è trasferito al Fenerbahce, in Turchia, da cui è stato riscattato questa estate. Insomma, non esattamente la parabola che ci si aspettava da lui dopo l'addio a Milano. Oggi Skriniar ha ancora solamente 30 anni e dalle dichiarazioni fatte in data odierna, sembra pensare ancora all'Italia: chissà che non lo rivedremo in Serie A, magari con una maglia differente.