Biasin: "Irriconoscibile San Siro senza tifo, ci vorrebbe un po' di buon senso ma..."

Biasin: "Irriconoscibile San Siro senza tifo, ci vorrebbe un po' di buon senso ma..."TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 16:22News
di Marco Pieracci

Nel suo editoriale per TMW il giornalista Fabrizio Biasin parla dell'assenza della Curva Nord nel primo match di campionato: "Nella gara di esordio contro sono stati segnalati 72.332 persone presenti allo stadio. "In realtà ce n’erano un po’ meno, (..ché una quintalata di abbonati è legittimamente ancora al mare o in montagna. Mancavano anche gli ultrà, quelli della Nord, rimasti al Baretto in segno di protesta. Un comunicato chiariva i motivi: «...ci troviamo costretti ad affrontare un’altra annata all’insegna di abusi, divieti e restrizioni e quindi resteremo fuori». Nonostante tutto la curva era piuttosto satura perché nessuno è stato obbligato a disertare ma, certo, l’effetto scenico si è fatto vedere (zero bandiere o striscioni) e sentire (niente cori).  disastri gestionali di pochi (ultras ben presto finiti nelle pagine di cronaca nera) sono diventati problema generale sotto forma di “imposizioni di massa”: niente vessilli, bandiere, striscioni e, soprattutto, niente abbonamenti per gli iscritti - loro malgrado - alle cosiddette black list, le liste che comprendono amici degli amici, ex daspati. Ma anche semplici frequentatori della curva incensurati e però poco graditi alla procura che ha imposto il “fuori dalle balle” (al massimo ci si può abbonare in altri settori) e, al momento, non ha dato spiegazioni. I tifosi sono divisi tra chi pensa che non debbano pagare tutti e chi pensa invece che dopo quello che è successo un azzeramento fosse inevitabile e anche atteso. "In un caso o nell’altro esiste un dato di fatto, ben visibile (e udibile) da chiunque abbia assistito alle partite di Milan e Inter. San Siro senza tifo è irriconoscibile. La frase fatta sul “12esimo uomo capace di spostare punti” termina di diventare “frase fatta” nel momento in cui il 12esimo uomo non si palesa. Milan e Inter (così come la Juve da tempo) giocheranno formalmente in casa ma in realtà concederanno agli ospiti di turno il diritto di spadroneggiare. "Per carità, si può giocare a calcio anche senza tifo. Ma al momento fa impressione assistere a scene come quella di lunedì sera, con i giocatori dell’Inter che per “deformazione professionale” vanno sotto la curva al 90° a prendere gli applausi ma la curva, banalmente, non c’è. Servirebbe del buon senso, quello che raramente fa capolino nel mondo del calcio. Con la procura che viene incontro alla parte sana delle curve e i rappresentanti delle stesse che comprendono di dover accettare qualche compromesso per il bene della loro squadra del cuore. L’alternativa è una stagione con un San Siro ridotto a teatro. E qualche coro sporadico e mal coordinato che parte qua e là in un angolo qualsiasi del Meazza. Francamente una tristezza".