Inter U23, nuova beffa: la Pro Patria pareggia, 2-2 e secondo pari

Un altro importante calo fisico nella ripresa costa carissimo all'Inter U23, che vede sfumare la prima vittoria stagionale in Serie C e si condanna al pari per 2-2 contro la Pro Patria. La prima casalinga vede Vecchi effettuare tre cambi: Stante in difesa con Prestia e Alexiou, David sulla sinistra per Cocchi e La Gumina-Spinaccé davanti nel 3-5-2. I nerazzurri hanno un avvio soft, poi la sbloccano al 16': cross di Spinaccé, piattone di La Gumina da distanza ravvicinata e Rovida spiazzato.
Dopo aver sfiorato il pari con Giudici (decisivo Stante), la Pro Patria subisce anche il 2-0 al 40': punizione perfetta di La Gumina, portiere spiazzato e doppietta dell'ex Samp e Cesena. Nella ripresa però l'Inter crolla fisicamente, sotto gli occhi di tutta la dirigenza: Zanetti, Marotta, Ausilio e Katherine Ralph. Ne approfitta la Pro Patria, che spinge e accorcia con Giudici al 50': zampata vincente sull'assist di Renelus. Non c'è una reale reazione da parte dell'Inter che, mestamente, al 65' subisce anche il pari: cross di Christian Dimarco (fratello di Federico), tocco di Topalovic che fa da assist involontario e 2-2 di Mastroianni da pochi passi.
La Pro Patria chiede due rigori, ma i vari check al FVS non cambiano la situazione. Vane anche le mosse di Vecchi, che inserisce Zuberek-Agbonifo e il neoacquisto Kaczmarski. I sette minuti di recupero non cambiano il risultato: tra Inter e Pro Patria è 2-2, nerazzurri a due punti dopo due giornate.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
