Inter U23-Lecco 0-1, le pagelle: Cinquegrano horror, si salva solo Calligaris. Vecchi, quanti errori!

Inter U23-Lecco 0-1, le pagelle: Cinquegrano horror, si salva solo Calligaris. Vecchi, quanti errori!TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Filippo Venezia/Uff. Stampa Feralpisalò
Oggi alle 17:15Inter U23
di Marco Corradi

INTER U23

Calligaris 6 - L'unico sufficiente dell'Inter U23 è il suo portiere, che la salva con due interventi decisivi nel primo tempo: splendido quello su Mallamo. Meriterebbe mezzo voto in più, ma è troppo lento nel tuffo sul tiro di Metlika: forse si poteva fare qualcosa in più.

Stante 5 - Costantemente in ritardo, costantemente in difficoltà. Rischia il rosso in avvio, quando Valente chiama il Football Video Support per "peggiorare" la sua ammonizione per un intervento al limite. Poi partecipa alla dormita collettiva sul gol. (dal 73' Bovo 6 - Dà verve al centrocampo, ma ormai la gara è sfuggita di mano).

Prestia 5.5 - Il leader difensivo affonda insieme all'intero reparto, poco aiutato da un centrocampo ai minimi termini. Soffre terribilmente le azioni di Furrer e Galeandro, che si scambiano di continuo le posizioni.

Alexiou 5.5 - Il più attento del terzetto difensivo è anche quello che non si avvede del tentativo di tiro di Metlika, che vale la vittoria. Prova insufficiente, così come tutto il reparto.

Cinquegrano 5 - Continua a essere una delle maggiori debolezze dell'Inter U23. Nervosissimo ai limiti del rischio-espulsione, esce pian piano dalla partita dopo aver effettuato l'unico tiro nel primo tempo. E non prende mai Furrer. 

Kamaté 5 - Vecchi lo preferisce a Topalovic, un errore madornale. Non trova mai il ritmo o l'intensità giusti, lasciando completamente isolati la difesa (nella fase di ripiegamento) e i due attaccanti. Ci si aspetterebbero fantasia e qualità, invece è fermo a quel gol col Lumezzane. Da allora, il buio.

Fiordilino 5.5 - Dovrebbe gestire i ritmi della partita e dell'Inter U23, ma viene costantemente asfissiato dal ritmo e dal pressing del Lecco. Esce nel finale, per tentare l'assalto. (dall'84' Lavelli sv - Entra nei minuti finali per l'assalto, con un solo pallone giocabile in area).

Kaczmarski 5 - Scelto a sorpresa tra i titolari, non convince mai appieno. Si limita a un paio di tiri da fuori, dando pochissima intensità. Il Lecco domina in mezzo e lui non fa nulla per evitarlo o per supportare le punte. (dal 73' Topalovic 6 - L'unico a portare un minimo di luce, costruisce l'unica azione nerazzurra nella ripresa). 

Mosconi 5.5 - Le prova tutte per creare un'azione pericolosa, ma non riesce mai a liberarsi dal pressing del Lecco e dalla sua fase difensiva. Tanco lo limita, prova insufficiente dell'ex gioiello della Primavera. (dal 57' Agbonifo 5.5 - Lo si vede solo per un fallo evitabile a centrocampo. Non trova mai la posizione)

Spinaccé 5 - In un'Inter decisamente poco efficace e quasi mai pericolosa, escludendo un tiro di Cinquegrano nel primo tempo, non si vede praticamente mai. Un fantasma, inevitabile l'insufficienza. (dal 57' Zuberek 5 - In tutti i suoi prestiti in Serie C ha faticato terribilmente a imporsi da titolare o trovare il gol, non inverte il trend con una prova opaca).

All. Vecchi 5 - Dopo due gare positive, che non avevano portato la vittoria per il calo nella ripresa, il tecnico nerazzurro sbaglia letteralmente ogni scelta. Topalovic e Bovo vengono esclusi dall'undici titolare e il Lecco si prende completamente il centrocampo, dominando per ampi tratti la partita. Attacco completamente isolato e inefficace, senza La Gumina, mentre la difesa balla terribilmente. C'è molto su cui riflettere, la classifica piange con due punti in tre gare. E ora ci sono due gare ravvicinate, contro Virtus Verona e Pergolettese. 

LECCO 

Furlan 6; Battistini 6.5, Tanco 7, Ferrini 6.5 (dal 73' Romani 6); Pellegrino 6 (dal 73' Rizzo 6), Mallamo 6 (dal 63' Metlika 6.5), Zanellato 6.5, Kritta 6.5; Furrer 6.5 (dall'81' Alaoui sv), Galeandro 6 (dal 63' Voltan 6), Sipos 5.5. All. Valente 6.5.