Live

Serie A Women, Inter-Parma 0-0: Tomaselli e Glionna sfiorano la rete

Serie A Women, Inter-Parma 0-0: Tomaselli e Glionna sfiorano la reteTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
Oggi alle 19:55Femminile
di Redazione

19.55 - L'Inter Women spreca drammaticamente la chance di arrivare al secondo posto e mantenersi a -2 dalla Roma. Secondo pari consecutivo per le nerazzurre, autrici di una prova scialba e totalmente inconcludente. Giusto due occasioni nella ripresa e un possesso palla molto lento sterile condannano l'Inter al segno X e a uno 0-0. Piovani scivola a -4 dalla Roma, che sfiderà nel prossimo turno: si giocherà il 2 novembre, dopo la sosta-nazionali.

95' Finisce qui la partita, brutto 0-0 tra l'Inter Women e il Parma.

94' Inizia l'ultimo minuto di recupero, il Parma cerca la bandierina. 

92' Non si è praticamente mai vista Tomasevic, l'Inter ha perso progressivamente impeto col passare dei minuti.

90' Cinque minuti di recupero.

88' Non riesce a sfondare l'Inter, ci si avvia verso uno scialbo 0-0 e il -4 dalla Roma. 

85' Punizione in zona offensiva per il Parma, allontana con successo l'Inter Women. Risultato sempre sullo 0-0.

84' Sbaglia Glionna, nel tentativo di servire Bugeja. Pallone sprecato. 

83' Cerca di velocizzare la manovra l'Inter, i tre punti sarebbero fondamentali. 

81' Piovani ne approfitta per l'ultimo cambio: fuori Bartoli, per un problema muscolare, e dentro Merlo.

80' Gioco momentaneamente fermo, a terra il portiere del Parma.

79' OCCASIONISSIMA PER L'INTER! Cross di Glionna per Tomaselli, che stoppa e calcia dall'interno dell'area: pallone out di un soffio, non ha toccato Ceasar e si ripartirà dalla rimessa dal fondo.

76' Toccata duramente Bugeja a centrocampo, ammonita anche Real nel Parma. Ora la stanno buttando sul fisico le gialloblù, che vogliono difendere il pari ad ogni costo. 

74' Si gioca anche la carta-Tomasevic, mister Piovani. Le lascia spazio Polli. 

73' COSA HA SBAGLIATO L'INTER! Occasione clamorosa per il vantaggio nel nerazzurro, col gran pallone di trivela di Schough per Bugeja: cross in mezzo dove non ci arriva nessuno, accorre da dietro Glionna che colpisce il palo. E poi, sulla ribattuta, la nazionale azzurra calcia fuori di moltissimo.

72' Atterrata Glionna a centrocampo, ammonita Uffren nel Parma.

71' Cambio nel Parma: Zamanian lascia spazio a Estevez. Sembra avere un acciacco muscolare la leader gialloblù.

70' Manovra troppo lenta dell'Inter, che si intasa in area con moltissime giocatrici offensive. Regge il muro del Parma.

67' Ci prova il Parma con Real e Kajzba, tutto facile per Runarsdottir.

64' Fase di stanca del match, nonostante l'impeto di Polli l'Inter ora fatica a costruire chances. 

61' Cambio nel Parma: Di Stefano rileva Kajan.

60' Sinistro alto di Polli, ci prova l'Inter.

59' Doppio cambio per Piovani, Inter ancora più offensiva: Bowen e Vilhjalmsdottir lasciano spazio a Tomaselli e Glionna.

56' Inter più intraprendente però, con le tre punte: provano ad accendersi Polli e Wullaert. 

53' Prosegue il copione del primo tempo, gara molto bloccata.

50' Prima ammonita del match: è la gialloblù Cissoko.

48' Manovra avvolgente dell'Inter Women, il Parma si difende. Prova il tiro da fuori Milinkovic, ma viene murata. 

46' Primo pallone per le nerazzurre, che devono sfondare il muro del Parma in questo secondo tempo.

19.04 - Via alla ripresa!

19.02 - Siamo pronti a riprendere, nell'Inter entrerà Bugeja per Detruyer. Si passa al 3-4-3. 

18.49 - Un primo tempo davvero rivedibile si chiude sullo 0-0. Nonostante l'ampio divario tecnico e il rientro di Vilhjalmsdottir, l'Inter Women si sta incartando su sé stessa e sull'ottima fase difensiva del Parma. Zero occasioni concrete per le nerazzurre, mentre le gialloblù hanno impegnato Runarsdottir con un colpo di testa di Zamanian. Inter poco verticale e poco avvezza alla profondità, la gara si sta rivelando davvero complicata. 

45' Non c'è nulla per l'arbitro, si prosegue a giocare. Nel mentre, è stato assegnato un minuto di recupero.

44' Decide di giocarsi la chiamata all'FVS Piovani, anche se nel mentre si è giocata un'altra azione offensiva del Parma.

43' Chiede un rigore l'Inter per un possibile tocco col braccio nell'area del Parma. Vedremo se verrà chiamato il FVS.

42' Nuovo cross, quella volta di Schough. Allontana il Parma, continuano a non toccare palla in area le nerazzurre...

40' Brava Andres ad allargarsi e liberarsi sulla corsia, non impatta bene di testa Vilhjalmsdottir. L'islandese è al rientro da titolare, dopo l'infortunio.

38' Si sente solo sporadicamente il pubblico dell'Arena Civica, il match non ha attirato molti spettatori.

35' Cambia gioco sulla destra il Parma, ma Schough è brava a ostacolare Real. Palla out, rimessa dal fondo per l'Inter che riprende a tessere la sua ragnatela di passaggi. 

33' Interessante punizione laterale battuta da Wullaert, non riesce a trovare la porta Andres.

31' Non cambia il copione della gara: Inter in pressione, Parma molto ordinato che concede pochissimi spazi.

29' La frustrazione porta al tiro Ana MIlinkovic da una trentina di metri, tiro molto largo. 

28' Grande frustrazione dell'Inter, che non riesce ad azionare né Wullaert, né Polli.

26' Ci prova dalla sinistra l'Inter, cross di Schough ma nessuno ci arriva. 

25' Si concede un dribbling Runarsdottir, che aggira così il pressing altissimo del Parma. 

24' Fatica a costruire e rendersi pericolosa, invece, un'Inter che sembra avere qualche problema di concentrazione. Lo si capisce quando Andres regala un corner al Parma.

23' Fa reparto da sola Zamanian, che sta tenendo su il Parma nei momenti di difficoltà. Tanti palloni lunghi verso uno dei riferimenti avanzati gialloblù.

22' Cercano uno schema assurdo Detruyer e Wullaert, battendo corto nel tentativo di crossare dalla zona-bandierina. Il Parma arriva prima sul pallone, completamente sballato: davvero una scelta insolita. 

21' Punizione sulla trequarti per l'Inter Women, dopo che Polli è stata atterrata da Cissokho.

19' Provano anche il tiro da fuori le nerazzurre, senza esito.

17' Prosegue il pressing intenso dell'Inter Women, che cerca una soluzione per sfondare il muro gialloblù.

15' Bell'inserimento di Vilhjalmsdottir, ma l'Inter non sfrutta un'altra potenziale occasione. Imprecise le nerazzurre. 

14' Non si trovano Vilhjalmsdottir e Schough, l'Inter spreca una potenziale azione insidiosa sulla sinistra.

13' Prova a farsi avanti coi cross il Parma: bel pallone per Zamanian che svetta tra Bartoli e Bowen, attenta Runarsdottir. Si tratta della prima reale occasione del match.

11' Lavorano per trovare il gol le nerazzurre, che sarebbero seconde in solitaria con un successo. Guida la Roma a quota 9, Juventus a quota 4. 

9' Non decolla il match, Inter sempre dominante nel possesso palla.

7' Ruba un pallone interessante Schough sulla sinistra, ma il Parma la triplica e recupera subito la sfera. 

5' Poche emozioni in questo avvio, Inter che schiaccia il Parma col pressing e il palleggio.

3' Inter che schiaccia subito il Parma nella sua metà campo. Gialloblù in apnea. 

2' Andres vede Ceasar fuori dai pali Andres e calcia da trentacinque metri. Conclusione alta. 

1' Subito aggressiva l'Inter, che cambia gioco sulla corsia di Bowen. Attenta Ceasar. 

18.02 - Inizia la sfida!

18.00 - Classico scambio di gagliardetti tra le due capitane.

17.55 - Tornano in campo le squadre, cinque minuti a Inter-Parma. Sarà il secondo incrocio con una neopromossa per le nerazzurre, dopo il 5-0 rifilato alla Ternana.

17.40 - Squadre in campo per il riscaldamento, all'Arena Civica. 

17.30 - Non ci sono grandi sorprese nell'undici dell'Inter Women, che alle 18 sfiderà il Parma per mantenersi al secondo posto e chiudere la 3a giornata della Serie A femminile con una vittoria. Le nerazzurre ritrovano tra le titolari Vilhjalmsdottir, che aveva saltato qualche sfida, ma non Magull che è ancora ai box. Confermata la coppia offensiva con Wullaert e Polli, contro la formazione ducale: in porta, nel Parma di coach Giovanni Valenti, ci sarà un'ex di una big. Si tratta di Ceasar, vista con Roma e Milan.

17.20 - Di seguito le formazioni ufficiali. 

INTER (3-5-2) - 1 Rúnarsdottir; 33 Bartoli, 24 Milinkovic, 5 Andrés; 3 Bowen, 8 Vilhjalmsdottir, 27 Csiszar, 20 Detruyer, 22 Schough; 31 Wullaert, 9 Polli.

A disposizione: 12 Piazza, 32 Belli, 4 Pleidrup, 6 Santi, 7 Bugeja, 13 Merlo, 14 Robustellini, 16 Tomasevic, 18 Glionna, 21 Tomaselli, 44 Consolini.

Allenatore: Gianpiero Piovani

PARMA (3-5-1-1) - 12 Ceasar; 23 Cissoko, 25 Ambrosi, 6 Masu; 16 Real, 8 Pondini, 29 Uffren, 19 Zamanian, 18 Dominguez; 5 Kajan; 21 Kajzba.

A disposizione: 1 Fabiano, 7 Rabot, 9 Lonati, 10 Pinther, 11 Cardona, 14 Minuscoli, 15 Esteve Quintero, 17 Distefano, 22 Copetti, 26 Bertucci, 27 Gueguen, 46 Benedetti.

Allenatore: Giovanni Valenti.

17.00 - Dopo la vittoria al debutto e il pari rocambolesco contro la Fiorentina, l'Inter Women si prepara a vivere la 3a giornata della Serie A femminile. Le nerazzurre di mister Piovani sfidano infatti il Parma, con un obiettivo ambizioso: portarsi al secondo posto in classifica, scavalcando tante formazioni e rimanendo a -2 dalla Roma che si trova a punteggio pieno. Si giocherà alle ore 18, all'Arena Civica, e L'Interista coprirà il match col live testuale della sfida. Seguitela con noi!