Femminile, le pagelle di Inter-Roma 3-0: Polli e Csiszar superstar, testa e cuore per le nerazzurre

Femminile, le pagelle di Inter-Roma 3-0: Polli e Csiszar superstar, testa e cuore per le nerazzurre
sabato 19 aprile 2025, 17:20Femminile
di Marco Corradi

Rúnarsdóttir sv - Giusto un paio di brividi in avvio di ripresa, poi diventa spettatrice non pagante nella sfida stravinta dalla sua Inter. Pomeriggio di totale tranquillità per il portiere nerazzurro.

Merlo 6 - Soffre solo in avvio su Haavi, poi registra i suoi movimenti e non fatica più. In quella posizione è una giocatrice adattata, essendo un esterno di gamba, ma non sfigura assolutamente. (dall'80' Robustellini sv - Qualche minuto per festeggiare la storica Champions). 

Milinkovic 6.5 - Giacinti non è una cliente semplice, ma la anestetizza e neutralizza. Non rischia praticamente nulla e troneggia in difesa, spostandosi anche in avanti per agevolare la manovra. 

Andres 7 - Prestazione da autentica campionessa. Non soffre praticamente mai in difesa e si spinge con costanza in avanti, alla Bastoni: sfiora il gol di testa e ha un atteggiamento garibaldino, che manda in tilt l'assetto difensivo della Roma.

Schough 6.5 - Primo tempo estremamente ordinato, poi alza il baricentro e dimostra di aver preso definitivamente confidenza col ruolo da "quinto" nel 3-5-2. Suo l'assist per la rete di Bartoli. 

Tomaselli 6 - Impeto e corsa al servizio della squadra. La qualità è affidata alle compagne, nel controcampo nerazzurro, ma fornisce una buona prestazione per intensità. (dall'80' Santi sv - Piovani le concede qualche minuto, da colonna nerazzurra festeggia un traguardo storico). 

Csiszar 7 - Cuore, intensità e la partecipazione alla rete del vantaggio: è lei la migliore del centrocampo nerazzurro. Colpisce la traversa dopo sei minuti e propizia il tap-in di Polli, ma non solo: è assoluta protagonista nella vittoria. (dal 73' Detruyer 6 - Ingresso senza infamia e senza lode, a gara già chiusa: può dare di più).

Magull 6.5 - Spreca un'occasione nel primo tempo, ma non perde mai l'intensità e la proprietà tecnica che la contraddistinguono. Troneggia a centrocampo contro le rivali giallorosse. 

Serturini 6 - Ci si aspetta di più da lei nella fase offensiva, visto il suo background da attaccante. Prova ordinata sulla sinistra, alla quale aggiunge qualche scampolo sull'altra corsia e i corner battuti magistralmente. (dal 57' Bartoli 6.5 - Impeto completamente diverso rispetto alla compagna, aggredisce con grande intensità la corsia e trova anche la rete del 3-0).

Wullaert 5.5 - Nel pomeriggio d'oro dell'Inter, che festeggia la prima storica qualificazione in Champions League, è l'unica nota stonata. Gira spesso a vuoto, fatica a imporsi nella zona offensiva o connettersi con le compagne. Da matita rossa, anzi bordeaux, l'errore in quel contropiede tre-contro-uno. 

Polli 7 - Si conferma in grandissimo spolvero, dopo il gol-vittoria contro la Juventus. Si trova sempre al posto giusto nel momento giusto: segna il vantaggio in tap-in e, col suo movimento, causa il 2-0 e l'autorete di Troelsgaard. (dal 73' Bugeja 6 - Prova a incidere col suo dribbling, ma a risultato chiuso non è semplice). 

All. Piovani 7 - Un voto che riassume sia la prestazione dominante della sua Inter, brava ad annichilire la Roma sin dai primissimi minuti e non concederle la minima chance per tornare in gara, sia la stagione. Lo scudetto è sfumato, ma per le nerazzurre si profila (verosimilmente) uno storico secondo posto. La certezza si chiama Champions League: col +10 sulla Fiorentina a parità di gare, l'Inter è già sicura di disputarla per la prima volta nella sua storia. Un traguardo incredibile, frutto del grande lavoro di Piovani.