"Ci ha messo in crisi: uno così nasce ogni cinquant'anni". Show di Yamal, Inzaghi lo incorona

"Ci ha messo in crisi: uno così nasce ogni cinquant'anni". Show di Yamal, Inzaghi lo incoronaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 08:41Avversario
di Marco Corradi

Un occhio alle sue giocate e un altro alla carta d'identità, perché non è possibile che un talento così sfolgorante non abbia neanche 18 anni. Eppure i documenti di Lamine Yamal, numeri alla mano, sono chiarissimi: data di nascita 13 luglio 2007, per la next big thing del calcio mondiale. Una serata da assoluto fuoriclasse quella dell'esterno offensivo del Barcellona, che ha incantato Simone Inzaghi: "Uno così non lo vedevamo da tanto, talenti di questo tipo nascono ogni cinquant'anni, ci ha messo davvero in crisi". Per novanta minuti più recupero, il gioiellino del Barcellona è stato strepitoso. Ciò che Messi non aveva fatto nella caccia alla Champions League 2009/10, rimanendo ingabbiato nella manovra difensiva di José Mourinho, l'ha fatto lui.

Venti minuti di studio per poi accelerare come una furia: gol del 2-1 con una giocata da fenomeno e doppia traversa. In mezzo tante giocate che hanno fatto impazzire Dimarco e Carlos Augusto, costretto Mkhitaryan a raddoppiarlo sistematicamente e Bastoni a non avanzare mai dalla sua zolla difensiva. L'MVP del Barça e del match è stato lui, come dimostra l'8.5 della Gazzetta dello Sport. Un autentico show, quello dell'erede di Leo, che arriva nella serata del crepuscolo delle due stelle: Messi out in ConcaChampions con l'Inter Miami, CR7 out in Champions asiatica con l'Al-Nassr. Per entrambi le semifinali sono state fatali. Nota a margine: col suo gol all'Inter a 17 anni e 292 giorni ha battuto il record di Mbappé (18 anni e 140 giorni in Juventus-Monaco 2017) come più giovane a segnare in una semifinale di Champions.