Torino-Inter, le probabili formazioni: tre titolari ko, Frattesi rischia. Straordinari per Bisseck

Dopo l’incredibile finale di Champions conquistata ieri ai danni del Barcellona, con. Il 4-3 ottenuto ai tempi supplementari, l’Inter si prepara a rituffarsi sul campionato co.n la delicata trasferta in casa del Torino. I nerazzurri sono secondi a -3 dal Napoli e non più padroni del loro destino, ma intendono dare tutto fino alla fine per provare ad approfittare di eventuali passi falsi degli azzurri. Ferma la volontà di onorare il campionato, c’è però da fare i conti con tanti giocatori non al meglio e altri che hanno giocato 120 minuti contro i catalani. Di fronte c’è un Torino che non ha più molto da chiedere al campionato ma che vorrà comunque chiudere al meglio la stagione, soprattutto davanti ai propri tifosi.
Come arriva il Torino: qualche infortunio di troppo
In casa Torino il tecnico Paolo Vanoli dovrà fare i conti con le assenze per infortunio di Schuurs, Zapata, Njie e Salama, in dubbio Sosa. Largo a Milinkovic-Savic tra i pali, difesa composta da uno tra Walukiewicz e Dembelè sulla destra, Coco, Maripan e Biraghi. A centrocampo largo al grande ex Casadei, di fianco a lui recupera e sarà della sfida Ricci. Lazaro, l'altro ex del match, nel terzetto dietro la punta assieme a Vlasic ed Elmas. Davanti a loro è atteso Adams.
Come arriva l’Inter: titolari stremati
Nonostante il vantaggio di 3 punti del Napoli e la finale di Champions che cattura le attenzioni, Inzaghi vuole una squadra concentrata anche sul campionato. Tanti giocatori, soprattutto chi ha fatto gli straordinari martedì contro il Barcellona, riposeranno. Pavard e Lautaro salteranno la trasferta contro il Torino: sedute di allenamento personalizzato oggi per il francese è alle prese con la distorsione alla caviglia sinistra, l'argentino è rimasto a casa e deve riassorbire l'elongazione ai flessori coscia sinistra. Anche Frattesi è a serio rischio contro i granata: per un risentimento alla muscolatura dell’addome in data odierna non ha lavorato ad Appiano. L'ultima defezione arriva a centrocampo e riguarda Mkhitaryan, ko per un problema muscolare. In difesa è praticamente certo il riposo di Acerbi e Bastoni. L’unico a fare gli straordinari potrebbe essere Bisseck. Darmian e Zalewski dovrebbero agire sulle fasce con Carlos Augusto arretrato nei tre difensori, in mezzo Asllani e Zielinski con l'incognita per l'ultima maglia (Calhanoglu o Barella?). In attacco Arnautovic, Correa e Taremi si contenderanno due maglie in attacco, con il Tucu che parte in svantaggio sugli altri due, mentre Thuram riposerà. In porta potrebbe rivedersi J. Martinez al posto di Sommer.
LE PROBABILI FORMAZIONI
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Saul Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Elmas, Vlasic; Adams
Squalificati: nessuno.
Diffidati: nessuno.
Indisponibili: Schuurs, Zapata, Nije, Salama, Sosa (in dubbio).
Allenatore: Paolo Vanoli.
INTER (3-5-2): J. Martinez; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Asllani (Calhanoglu), Zielinski, Zalewski; Arnautovic, Taremi.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Pavard, Asllani.
Indisponibili: Pavard (fastidio alla caviglia), Lautaro, Frattesi (in dubbio), Mkhitaryan (problema muscolare).
Allenatore: Simone Inzaghi.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati