Live

Lookman si avvicina, Barcellona su Dumfries. Tutto il calciomercato dell'Inter LIVE

Lookman si avvicina, Barcellona su Dumfries. Tutto il calciomercato dell'Inter LIVETUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 18:28Primo piano
di Redazione

Inizia il 1° luglio a mezzanotte la sessione estiva del calciomercato, che seguirà il mini-evento d'inizio giugno: allora l'Inter ha abbracciato Petar Sucic (Dinamo Zagabria) per 14mln più bonus, Luis Henrique (OM) per 23mln più bonus e Bonny per 24 mln. Di seguito tutte le notizie di calciomercato sull'Inter, sia in entrata che in uscita, sia sulla prima squadra che sugli esuberi. Seguite la finestra estiva col LIVE de L'Interista

Venerdì 18 luglio

18.14 - Entra nel vivo la trattativa fra Inter e Atalanta per Ademola Lookman. L'attaccante nigeriano ha già espresso il proprio gradimento totale per la proposta nerazzurra, come dichiarato dall'esperto di mercato Fabrizio Romano: “Ademola Lookman ha raggiunto un accordo totale sul contratto con l’Inter dopo il contatto diretto di oggi tra le parti. Contratto concordato e chiara volontà di Lookman di trasferirsi all’Inter. Il giocatore ha il club nerazzurro come priorità assoluta rispetto ad altri club. L’Atalanta continua a chiedere più di 40 milioni”.

18.03 - Prima esperienza in Serie A per Ebenezer Akinsanmiro, in procinto di unirsi al Pisa nel ritiro valdostano di Morgex dopo la complicata stagione vissuta con la Sampdoria. Come riferisce Gianluca Di Marzio il centrocampista è atteso domani per il primo allenamento agli ordini di mister Gilardino. La formula del trasferimento è quella del prestito con diritto di riscatto in favore dei toscani e controriscatto per l'Inter. Prima però il nigeriano firmerà il rinnovo fino al 2029.

17.19 - L'esperto di mercato Fabrizio Romano, tramite il suo canale YouTube, aggiorna sulla negoziazione in corso fra Inter e Atalanta per Ademola Lookman: "L'Inter ha chiamato l'Atalanta preannunciando l'offerta in prestito con obbligo di riscatto da 40 milioni di euro. I bergamaschi ritengono l'offerta valida per l'estero, ma per l'Italia ne vuole 50. Lookman, anche nelle ultime ore, ha fatto capire che la sua scelta è l'Inter. L'Atalanta spera nell'Atletico Madrid, ma il giocatore oggi dà totale priorità all'Inter, nonostante la volontà della Dea di aspettare l'estero. L'Atalanta raramente scende a patti, ma i club restano distanti sulla cifra. I contatti continueranno".

16.23 - Scade tra 13 giorni la clausola valida solo per l'estero inserita nel contratto di Denzel Dumfries, in occasione dell'ultimo rinnovo, che consente al laterale olandese di liberarsi previo pagamento di 25 milioni di euro e al momento non si registrano passi significativi da parte di club potenzialmente interessati. La pista Barcellona però non è da considerarsi ancora chiusa, almeno stando a quanto riporta il giornalista spagnolo David Ibáñez che nel corso di El Desmarque ha parlato di due nomi sul tavolo nel corso della cena andata in scena fra Jorge Mendes e la dirigenza catalana: quelli dell'interista e del milanista Leao. "Dumfries occupa la posizione di terzino destro - ha spiegato -, una posizione in cui il Barcellona sta cercando un giocatore perché Jules Koundé gioca molti minuti. Leao è uno dei preferiti di Laporta. Gioca sulla fascia sinistra e potrebbe giocare in zona offensiva. Non che si sia parlato di ingaggiarli, ma c'è una buona predisposizione al fatto che, se si presentasse il caso, uno dei due potrebbe finire al Barcellona. Dumfries ha una clausola rescissoria di 25 milioni fino a fine luglio, e con Leao sarebbe più difficile. Jorge Mendes gli ha detto ieri che Allegri conta su di lui ora, che è una situazione diversa rispetto all'anno scorso, ma che tutto può essere discusso".

13.30 - Il Genoa ufficializza l'arrivo dell'attaccante argentino Valentin Carboni, la nota del club: "Genova, 18 luglio 2025 – Valentin Carboni è un nuovo giocatore del Genoa. Il centrocampista nato a Buenos Aires il 5 marzo 2005 arriva a titolo temporaneo dall’Inter, con cui ha vinto due titoli nazionali in ambito professionistico, debuttando e andando a segno nel recente Mondiale per Club. Nel suo palmarès annovera la conquista di una Coppa America con la maglia della nazionale argentina. In carriera ha militato inoltre nel Monza e nell’Olympique Marsiglia".

8.51 - Per il Corriere dello Sport l'Inter fa sapere che non rilancerà per Lookman, ma si tratta di semplice gioco delle parti. Grazie ai buoni rapporti con l'Atalanta, l'aggiunta di eventuali bonus potrebbe sbloccare l'affare.

8.10 - L'Atalanta ha rifiutato l'offerta da 40mln per Lookman, ma secondo la Gazzetta dello Sport l'Inter resta ottimista. Il club meneghino conta sulla forte volontà del giocatore, con cui c'è già un accordo per un contratto quinquennale da 4 milioni a stagione.

7.00 Aleksandar Stankovic sempre più vicino al Bruges, così l'Inter fa cassa: ai nerazzurri 9,5 milioni, secondo La Gazzetta dello Sport, con il diritto di recompra fissato a 25 milioni.

Giovedì 17 luglio

18.07 - L'Inter è uscita allo scoperto con l'Atalanta per Ademola Lookman. Sky Sport conferma la notizia della ultim'ora: nel contatto tra le parti andato in scena qualche minuto fa, la Dea ha ricevuto l'offerta ufficiale dell'Inter da 40 milioni di euro. Stando a quanto riferito dall'emittente, l'Atalanta al momento ha rifiutato e continua a chiedere 50 milioni. L'Inter non intende rilanciare.

18.01 - In queste ore ci sono stati nuovi contatti tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman. Stando a quanto riferito da Fabrizio Biasin, il club di viale della Liberazione ha presentato alla Dea l'offerta per l'acquisto dell'attaccante nigeriano. Il valore della proposta è quello di cui si è parlato nelle ultime ore: 40 milioni di euro. Per il giornalista, l’Inter non intende andare oltre. 

16.41 - In casa Atalanta tiene banco la questione relativa ad Ademola Lookman, destinato a lasciare la Dea e primo obiettivo dell'Inter. L'inviato di Sky Massimiliano Nebuloni aggiorna così sull'intreccio di mercato:

"Tutti gli indizi sull'asse Milano-Madrid portano a pensare che se ne andrà anche Lookman dopo Retegui. Vedremo cosa accadra nelle prossime ore ma Lookman-Inter sarà una partita complicata e lunga, visto che l'Atalanta non è abituata ad ammorbidirsi rispetto alle condizioni iniziali e solitamente non accetta contropartite. Se partono dal presupposto che un giocatore valga 50 mln, non scendono dalla richiesta iniziale. Lookman si sta allenando regolarmente con la squadra, se non sarà l'Inter sarà un'altra squadra. Se possibilità che Lookman lasci l'Atalanta sono molte".

15.01 - Tajon Buchanan, spedito in prestito al Villarreal nella scorsa metà di stagione, non ha lasciato buone impressioni e ricordi in Spagna, per questo il Submarino Amarillo dopo soli 412 minuti, un gol e 2 assist, perciò la dirigenza nerazzurra si ritrova con un esubero da piazzare. Al momento sul giocatore canadese ci sarebbe forte il Sassuolo, che avrebbe presentato un'offerta da 8 milioni di euro per rilevarne il cartellino, ma non avrebbe ancora in mano l'intesa con l'Inter e soprattutto per il giocatore. Il canadese ex Bruges di 26 anni infatti preferirebbe una meta estera piuttosto.

Per lui all'Inter però non c'è spazio e il club vorrebbe evitare ulteriori prestiti e liberarsene a titolo definitivo. Il Villarreal potrebbe tornare a farsi largo, ma solo a titolo temporaneo invece e senza altri impegni.

12.02 - Anche il Bayern Monaco e il Manchester City sono pronte a fare carte false per prendere Gigio Donnarumma. Il capitano della Nazionale Italiana, grande protagonista della vittoria in Champions League del Paris Saint-Germain, ha un contratto che scadrà fra appena dieci mesi e visto il prolungarsi delle trattative per il rinnovo, le big d'Europa iniziano a prenotarsi con il bigliettino, in fila per parlare con lui.

Secondo quanto riferisce Tuttosport dunque per l'Inter e le altre italiane che dovessero farsi tentare dall'affare, la pista sembra alquanto complessa. Le citate superpotenze in giro per il Continente infatti non avrebbero problemi a mettere sul piatto ingaggi da 13-15 milioni di euro all'anno. E attualmente il classe 1999 guadagna già 12 milioni netti a stagione. 

10.42 - L'assalto a Ademola Lookman non cambia i piani dell'Inter. Giovanni Leoni del Parma resta l'obiettivo principale per la difesa, senza se e senza ma. Secondo La Gazzetta dello Sport, i nerazzurri infatti possono a spingersi fino a una trentina di milioni, anche se al momento i ducali continuano a chiederne 40. La fiducia dell'Inter rimane intatta.

9.12 - Retroscena Lookman: Tuttosport oggi in edicola spiega la promessa che l'Atalanta avrebbe fatto al giocatore e al suo entourage. Stando a quanto si legge infatti, il suo entourage avrebbe fatto sapere al club nerazzurro che, in base a una promessa fatta dai Percassi, l’Atalanta lo libererà previo pagamento di 40 milioni per il cartellino (Lookman ha ancora due anni di contratto). Il tutto è legato a quando, un anno fa, Lookman voleva partire, vivendo alcune settimane da separato in casa prima di rimanere dov'era. 

8.21 - L'Inter vuole Lookman: c'è già l'accordo con gli agenti sul contratto da 4 milioni l’anno fino al 2030. La Gazzetta dello Sport spiega: il "problema" è l'Atalanta che non è "incline a fare sconti", scrive il quotidiano. Ancora a Bergamo non è pervenuta alcuna offerta in forma ufficiale, ma il prezzo teorico fissato è superiore a quanto sarà pronta a mettere sul piatto l’Inter. Marotta non vuole aste o tempi lunghi: l'Inter ha stanziato 40 milioni per quel ruolo. 

7.52 - Novità Leoni: secondo La Gazzetta dello Sport oggi in edicola, la chiave per sbloccare l’operazione può essere Sebastiano Esposito. Inter e Parma infatti ieri avrebbero discusso della possibilità di inserirlo nella trattativa, "Occorreranno pazienza e nervi saldi, ma occorrerà anche che le attenzioni del Liverpool rimangano tali, senza tradursi in una offerta concreta", scrive il quotidiano. L'assalto a Lookman non cambia il budget per Leoni.

Mercoledì 16 luglio

18.42 - La Juve Stabia è vicina ad assicurarsi le prestazioni di Giacomo De Pieri, giovane dell'Inter: nei prossimi giorni, secondo quanto assicurato da Sky Sport, l'attaccante classe 2006 sbarcherà in Serie B. Da capire solamente la formula dell'affare.

18.07 - Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, l'affare Lookman-Inter non nasce dal nulla. "Pronta un’offerta da 40 milioni di euro non trattabile, forte della promessa che secondo l’entourage del nigeriano i bergamaschi avrebbero fatto al calciatore la scorsa estate", garantisce il giornalista sul proprio portale. "L’Atalanta ne chiede almeno 50 - aggiunge Di Marzio -, ma l’Inter non andrà oltre alla propria offerta. Il giocatore ha già dato l’ok al trasferimento, motivo per cui i vice campioni d’Europa vogliono fare in modo che la trattativa non vada per le lunghe (...)".

17.20 - L'indiscrezione lanciata da Sky Sport ha del clamoroso. Secondo l'emittente satellitare, infatti, l'Inter avrebbe posizionato Ademola Lookman in cima alla lista dei desideri e sarebbe pronta a tutto pur di ingaggiarlo. A prescindere dalle uscite dal mercato. Al momento, infatti, il club nerazzurro avrebbe già raggiunto un'intesa con il nigeriano Pallone d'Oro africano e la dirigenza di viale della Liberazione sarebbe pronta a sborsare 40 milioni di euro per acquistarlo dall'Atalanta.

16.50 - Si sta avvicinando alla conclusione l'avventura di Mehdi Taremi all'Inter. L’attaccante iraniano, arrivato a parametro zero dal Porto, è stato messo sul mercato con il consenso del giocatore. Come riferisce Tuttosport, il club nerazzurro è disposto a trattare una sua cessione, ma chiede non meno di 10 milioni di euro per liberarlo. Un’uscita che potrebbe aprire nuove opportunità in attacco, anche alla luce della trattativa in corso per Ademola Lookman.

15.10 - Valentin Carboni è pronto a iniziare una nuova avventura. Come riportato da Sky Sport, sono state fissate per la giornata di domani le visite mediche con il Genoa, primo passo verso l’ufficializzazione del trasferimento.

Una volta completato l’iter sanitario, il talento argentino raggiungerà Moena, sede del ritiro estivo della squadra guidata da Patrick Vieira, dove inizierà a lavorare con il nuovo gruppo.

9.30 - Kristjan Asllani si prepara a lasciare i nerazzurri. Il centrocampista albanese, cercato nelle scorse settimane dal Betis Siviglia, vorrebbe restare in Italia, motivo per cui la pista andalusa non si è mai scaldata per davvero. Ecco quindi che il futuro del ragazzo potrebbe a Firenze. I viola infatti si sono informati sulla sua situazione attuale.

L’Inter valuta il cartellino di Asllani 18-20 milioni, col club di Commisso che eventualmente potrebbe far pervenire un’offerta da 15-16 milioni più bonus per chiudere velocemente l’affare. Il profilo del calciatore piace alla società toscana, ma anche al nuovo allenatore Pioli, alla ricerca di un play affidabile a cui consegnare le chiavi della linea mediana, si legge su TuttoSport.

7.48 - Il Corriere dello Sport di oggi titola: "Inter, è Lookman. Prima scelta: l'Atalanta chiede 50mln, Ausilio ci prova".

Martedì 15 luglio

19.50 - Tajon Buchanan è in uscita dall'Inter: i nerazzurri stanno trattando la cessione del giocatore canadese con il Sassuolo, ma c'è una nuova pista per il futuro dell'ex Brugge. Per Gianluca Di Marzio su Buchanan è tornato il Villarreal, club in cui ha giocato in prestito negli ultimi sei mesi della scorsa stagione.

Gli spagnoli non hanno esercitato l'opzione di riscatto da 13 milioni di euro e Buchanan è tornato a Milano. Il suo destino però non è all'Inter, che non ha intenzione di ripetere l'operazione fatta a gennaio. "I nerazzurri rimangono rigidi sulla formula che non sarà più un prestito prestito, ma un trasferimento a titolo definitivo", ha scritto Di Marzio sui suoi profili social.

17.40 - Valentin Carboni sarà un giocatore del Genoa. Il trequartista classe 2005 lascia l'Inter in prestito secco, con i rossoblù che potranno ricevere fino a 1 milioni di bonus per la valorizzazione del giocatore. Stando a quanto riferito da Gianluca Di Marzio, Inter e Genoa sono allo scambio di documenti per il trasferimento dell'argentino. Domani o nei giorni successivi l’argentino svolgerà le visite mediche.

14.30 Si sblocca Asllani alla Fiorentina? Come riporta TuttoMercatoWeb.com i viola hanno rotto gli indugi sul regista, concentrando i propri sforzi per prenderlo dall'Inter. Ci sarebbero stati infatti contatti diretti tra le parti, in corso anche in queste ore. Le alte richieste dell'Eintracht per Hugo Larsson e la volontà di Adrian Bernabe di fare un'altra stagione a Parma hanno spinto i Viola ad accelerare per Asllani. Sull'ex Empoli non c'è solo la Fiorentina: il Betis ha bussato alla porta nerazzurra negli scorsi giorni ed il Bologna è attento alla situazione. L'Inter ha fissato una valutazione attorno a 15 milioni di euro.

11.42 - Resta viva la pista che porterebbe Yann Sommer al Galatasaray. Dopo le notizie provenienti dalla Turchia arriva anche la conferma del Corriere dello Sport, che non esclude affatto la possibile partenza del portiere svizzero. Sommer lascerebbe a costo zero o per un importo molto contenuto, pari al valore residuo a bilancio (3mln), tale da consentire al Gala di non intaccare il maxi-budget destinato al sogno-Osimhen.

Servirebbe innanzitutto l'accordo tra il portiere svizzero e il club turco, che per il momento non c'è dopo una richiesta da 8mln/anno, ma l'ex Gladbach sembra la pista principale per il Gala. L'Inter, ribadiscono i colleghi, non ha chiuso alla cessione. Potrebbe essere questo l'affare tra i nerazzurri e il Galatasaray, mentre tutto tace per Calhanoglu: permanenza più vicina?

11.22 - L'Inter lavora sulle uscite e, quest'oggi, potrebbe non sbloccarsi solo la situazione di Valentin Carboni. Il fantasista è atteso a Genova per le visite mediche e la firma col Genoa, in prestito secco con bonus pagabili dai nerazzurri al raggiungimento di determinate presenze e risultate personali, mentre si accelera per l'addio di Sebastiano Esposito. Quest'oggi, secondo Tuttosport, si terrà il nuovo vertice col Cagliari: l'Inter spera di chiudere a 7mln più una percentuale sulla rivendita e intanto registra sondaggi da altri club (Fiorentina, Lens, Gladbach).

Ancora aperto il file legato ad Aleksandar Stankovic e al Bruges, dove si tratta sulla recompra: i belgi vogliono sia di 30mln e annuale, l'Inter la vuole biennale e da 22-25mln, intesa sulla cifra del trasferimento (8mln più 2mln di bonus). Più difficile che si muova qualcosa prima di agosto, invece, su Kristjan Asllani. L'albanese vuole solo la Serie A, dove potrebbe inserirsi il Bologna, e ha rifiutato il Betis. 

10.22 - Da piano-B, Koni De Winter rischia di diventare presto un piano-A. Colpa della situazione con Giovanni Leoni e delle richieste del Parma (40mln), che spingono l'Inter a virare e considerare altri profili. Stando a ciò che riporta La Gazzetta dello Sport, i nerazzurri hanno fretta di decidere il loro prossimo centrale e stanno salendo le quotazioni del belga, che costerebbe 25mln nonostante il 20% sulla rivendita che il Genoa dovrà corrispondere alla Juventus.

L'Inter spinge anche perché, su De Winter, stanno iniziando a muoversi i club inglesi: sondaggi di Tottenham e West Ham per il duttile centrale, che potrebbe giocare anche da braccetto destro. Un nome che sembrava alternativo a Bisseck e che, invece, potrebbe diventare la chiave di volta nel ruolo di centrale dei tre. 

8.42 - Nella giornata di ieri, l'Inter e il Genoa hanno definito gli ultimissimi dettagli del trasferimento di Valentin Carboni in rossoblù. Lo conferma Tuttosport, che specifica come le visite del fantasista nerazzurro siano previste per oggi. Carboni arriverà nelle fila del Grifone con la formula del prestito secco e una serie di bonus legati al suo impiego in campo e alle sue prestazioni, fino a un massimo di 1mln da corrispondere al suo prossimo club. Inutile dire come l'Inter speri di pagare ogni singolo centesimo di quei bonus, ritrovandosi in casa tra un anno un giocatore formato e pronto ad essere titolare, dopo un'annata davvero sfortunata. Nei mesi scorsi Carboni, tornato in campo con gli Urawa Reds e subito decisivo, aveva riportato la rottura del crociato in Nazionale e aveva dovuto interrompere la sua avventura all'Olympique Marsiglia. 

8.22 - Difesa, avanza De Winter - Il Parma fa muro e non scende al di sotto dei 40mln richiesti negli ultimi dialoghi, dunque Giovanni Leoni rischia di allontanarsi definiivamente dalla retroguardia nerazzurra. Sono queste le ultime notizie provenienti dalla Gazzetta dello Sport, che avanza il nome di Hancko come possibile piano-B, ma in realtà punta le sue fiches su un altro grande obiettivo interista. Si tratta di Koni De Winter, le cui quotazioni stanno salendo prepotentemente in queste ore. Più braccetto che difensore centrale tout-court, quantomeno sin qui visto il suo passato da terzino, l'ex juventino piace molto e se n'è riparlato nei dialoghi per finalizzare il prestito di Valentin Carboni al Genoa. La valutazione sarebbe abbordabile, intorno ai 25mln, e l'Inter si prepara ad accelerare qualora continuassero i segnali negativi da Parma. Anche Chivu sembra sul punto di rassegnarsi, visto che i gialloblù non vogliono mollare Leoni e sul 2006 si sta inserendo il Liverpool...

8.00 -  Un vecchio rivale potrebbe diventare la chiave di volta per la difesa dell'Inter. Stando a ciò che riporta La Gazzetta dello Sport, i nerazzurri si stanno muovendo per David Hancko, centrale del Feyenoord e sfidante negli ottavi della scorsa Champions League. Quest'ultimo, slovacco come Skriniar, era il grande obiettivo di mercato della Juventus con Giuntoli, ma i bianconeri non stanno affondando il colpo e i nerazzurri provano a inserirsi, sfidando la Vecchia Signora e quell'Al-Nassr che aveva messo nel mirino il difensore mancino.

Hancko, che nei tre potrebbe fare sia il centrale che il braccetto sinistro (alla Acerbi), ha una valutazione tra i 30 e i 35mln: le olandesi sono storicamente bottega rara e il Feyenoord non fa eccezione, visti anche i molti sondaggi. Già visto in Serie A con la maglia della Fiorentina, il difensore è però un piano-B: il piano A resta sempre Giovanni Leoni (Parma), anche se in queste ore stanno risalendo e di parecchio le quotazioni del meno costoso Koni De Winter, di cui si è discusso nei dialoghi per finalizzare il prestito di Carboni al Genoa.

7.38 - "Jannik e il club dei fenomeni". Si apre con la vittoria di Sinner a Wimbledon e il suo ingresso nel pantheon azzurro, la prima pagina del QS - Quotidiano Sportivo. Spazio anche per qui per la firma di Modric, mentre nel taglio basso si parla di Inter con un tema tutt'altro che banale: "Inter-Acerbi, il futuro è da decidere". Da eroe di Champions contro il Barça a possibile partente, il difensore aspetta la decisione del club sul suo futuro...

6.00 - L'Inter ha messo in stand-by ogni discorso su Ederson, finché non si capirà il destino di Hakan Calhanoglu. Il regista turco potrebbe anche restare, visto che i dialoghi col Galatasaray sono congelati dopo la bassissima proposta dei turchi (8mln più bonus) e la reiterata richiesta nerazzurra di almeno 30mln per cedere l'ex milanista. Stando a ciò che riporta Tuttosport, Ederson potrebbe dunque approdare altrove e sulle sue tracce c'è proprio una big della Saudi Pro League. Si tratta dell'Al-Hilal di Simone Inzaghi, che avrebbe ben pochi problemi a pareggiare la richiesta da 60mln dell'Atalanta. Un'eventuale maxi-proposta potrebbe spingere Ederson verso l'Asia e lontanissimo sia dalla Serie A, che dall'Inter. 

Lunedì 14 luglio

23.55 - Rischia di complicarsi la pista che porterebbe Sebastiano Esposito al Cagliari, dato che i sardi ora vorrebbero chiederlo all'Inter in prestito. Uno scenario al momento impossibile, visto che il giocatore è in scadenza nel 2026: servirebbe un rinnovo annuale, "propedeutico" alla cessione con diritto o obbligo di riscatto, che i nerazzurri non vorrebbero concedere. In soccorso dell'Inter potrebbe però arrivare il Borussia Mönchengladbach che, secondo Sky Sport, avrebbe effettuato un concreto sondaggio in giornata. Esposito viene valutato 7mln.

22.41 - Nelle scorse ore è arrivato il no definitivo di Kristjan Asllani al Betis, confermato anche da fonti spagnole: il centrocampista albanese vorrebbe restare in Serie A e, stando a quanto apprendiamo in queste ore, sulle sue tracce ci sarebbe soprattutto il Bologna. Un ulteriore indizio sul secco rifiuto dell'ex Empoli al trasferimento nella Liga arriva da Marca, che svela la virata dei biancoverdi su un altro obiettivo: si tratta di Nelson Deossa, 25enne del Monterrey che ha sfidato l'Inter nel girone del Mondiale per Club. Sulle sue tracce anche club inglesi. 

22.09 - Non ci saranno solo le cessioni "dirette" ad aumentare il budget dell'Inter, che cerca nuova linfa per chiudere gli ultimi acquisti, ovvero il difensore e il fantasista che completerà il reparto avanzato. Come riporta Tuttomercatoweb, i nerazzurri vantano il 30% sulla futura rivendita di Gaetano Oristanio, che è stato ceduto nei mesi scorsi al Venezia per 5mln, e osservano con grande interesse l'evoluzione del calciomercato intorno all'ex Primavera e giocatore offensivo.  Sulle sue tracce ci sarebbe il Torino e la valutazione è importante: 10mln di euro per un giocatore da tre reti e tre assist, dunque l'Inter incasserebbe 3mln circa. Il ds dei lagunari, Filippo Antonelli, ha confermato l'interesse granata.

21.42 - Valentin Carboni sarà un giocatore del Genoa, che lo ingaggia in prestito secco, senza diritto di riscatto: i nerazzurri premieranno le sue titolarità con la maglia rossoblù con una serie di bonus, fino a un massimo di un milione, per incentivare l'impiego del fantasista argentino. L'ulteriore conferma arriva da Sky Sport e da Gianluca Di Marzio, che non si limita a ribadire l'intesa, ma svela anche la data in cui sarà formalizzata l'operazione: visite mediche per Carboni, a Genova, tra martedì e mercoledì. Dopo questo passaggio, arriverà la firma sul contratto. 

21.30 - Non ci sarà l'Inter nel futuro di Maximo Perrone, centrocampista che era stato seguito dal vivo nelle scorse settimane ed era entrato nei discorsi per l'eventuale dopo-Calhanoglu. Stando a quanto riporta Sky Sport, il Como ne riscatterà il cartellino a titolo definitivo dal Manchester City per 13mln più bonus: nelle prossime ore il suo rientro in città, per prendere parte al ritiro. Colpo doppio per i lariani, che esultano anche per la permanenza di Nico Paz. Il Real Madrid ha deciso di non esercitare la recompra del fantasista, che sarebbe scaduta domani. L'argentino dunque resterà un altro anno sulle rive del Lago e delizierà ancora il pubblico del Sinigaglia: se ne riparlerà tra un anno, quando le merengues potranno riscattarlo per 9mln e potrebbe tornare vivo anche l'interesse dell'Inter. Dai blancos arriverà anche un altro colpo: vicino il difensore Jacobo Ramon.

18.32 - La pista Sommer-Galatasaray non è ancora chiusa, almeno secondo i media turchi. Del possibile trasferimento sul Bosforo dell'estremo difensore nerazzurro si occupa Fanatik, evidenziando come la scelta nel ruolo vacante dopo l'addio annunciato da Muslera sarà su un profilo d'esperienza per risparmiare sul costo del cartellino considerando gli oltre 70 milioni messi in preventivo per riportare in giallorosso Victor Osimhen. La lista si sarebbe ristretta a tre nomi: Maignan, Ter Stegen e appunto Sommer. A tal proposito, passi significativi in avanti sarebbero stati compiuti nei contatti con gli ultimi due sopracitati.

17.23 - Dal Belgio rimbalza la notizia di un accordo raggiunto fra l'Inter e Koni De Winter, individuato dalla dirigenza interista come il piano B in caso di mancato approdo in nerazzurro del grande obiettivo Giovanni Leoni. L'esperto di mercato Fabrizio Romano, pochi minuti fa, ha fatto il punto della situazione sul suo canale YouTube: "Si è parlato tanto della possibilità di chiudere a breve per De Winter: abbiamo fatto le nostre verifiche e da quello che risulta il suo nome resiste nella lista dell'Inter come uno dei difensori apprezzati. Lo apprezzano e vedono un potenziale in lui già da marzo e aprile, l'Inter aveva già fatto arrivare segnali di gradimento lato giocatore: ma oggi dire che è avanzata non risulta. Non risulta una trattativa col Genoa al momento: i contatti proseguono per Carboni, per il quale si chiuderà in queste settimane, ma non si è toccato il discorso De Winter. Ha molto mercato, è sulla lista di molti club in Premier".

15.00 - Nuova settimana e nuovi movimenti in Viale della Liberazione. Pochi minuti fa è arrivato in sede l’agente Enzo Raiola, che gestisce gli affari del giovane terzino Matteo Cocchi. Da capire se verrà confermato per la formazione U23 o se verrà mandato a giocare.

10.10 - Oggi comincia la settimana delle cessioni in casa Inter. Sono due i fronti più caldi, quelli per Aleksandar Skankovic e per Sebastiano Esposito. Per il primo, sono probabili nuovi contatti con il Bruges, dopo che i colloqui della scorsa settimana hanno prodotto una sostanziale intesa sulla valutazione, attorno ai 10 milioni, mentre è emersa una decisa distanza sull’entità della recompra che il club nerazzurro pretende di inserire. Il Bruges spinge per avvicinarsi a quota 30 milioni, l’Inter non vuole andare oltre i 20, scrive il Corriere dello Sport.

Per Esposito, invece, il Cagliari continua ad essere in vantaggio sulla Fiorentina, ma occorre ancora lavorare per trovare un accordo. La chiusura, comunque, potrebbe già arrivare domani. C’è stata una frenata, invece, per Buchanan al Sassuolo. Il problema sono le intenzioni del canadese, che, almeno per il momento, non prende in considerazione la piazza neroverde.

Intanto, si attendono sviluppi in merito ad Asllani, per cui l’Inter prevede l’incasso più sostanzioso: si parte da 18-20 milioni. L’albanese vuole restare in Italia e ha già rifiutato diverse destinazioni. Ci sono stati gli approcci di Bologna e Fiorentina, ma ancora non un affondo deciso. Per quanto riguarda Taremi, il primo passo, evidentemente, è la sua uscita dall’Iran. Infine, stando a quanto rimbalzato dall’Argentina, l’Olympiakos avrebbe messo nel mirino Palacios.

9.40 - L'Inter da tempo studia il mercato dei trequartisti. In attesa che Taremi lasci Milano, ci sono tre nomi in lista per i nerazzurri anche se non tutti abbordabili. Come riporta oggi TuttoSport infatti, in viale della Liberazione avevano messo gli occhi su Christopher Nkunku del Chelsea, ma la valutazione del cartellino che danno gli inglesi è troppo alta per l'Inter. 

Più abbordabile, secondo il quotidiano, il prezzo di Julio Cesar Enciso che ha il contratto in scadenza nel 2026. Questo obbliga il Brighton a venderlo per non rischiare di perdere il giocatore a zero. Lo stesso vale per Lois Openda del Lipsia che ha una valutazione più alta. 

09.30 - Mehdi Taremi si prepara a lasciare l'Inter dopo una stagione deludente. Al momento sono tre le piste più calde: la prima porta alla Premier League e al Fulham, la seconda ai turchi del Besiktas e la terza a un club del Qatar (anche se Medhi preferirebbe continuare a giocare in Europa), riporta La Gazzetta dello Sport.

Per l'Inter una cessione dell’iraniano si tradurrebbe di fatto in una plusvalenza da reinvestire — Taremi è arrivato un anno fa a costo zero, dopo essersi svincolato dal Porto —, somma alla quale si aggiungerebbe un risparmio di quasi 6 milioni lordi sull’ingaggio del giocatore (legato ai nerazzurri da un contratto di 3 milioni netti a stagione fino al 2027).

Domenica 13 luglio

23.00 - Sono durate poco le indiscrezioni su Granit Xhaka in chiave Inter. Come riportato da Florian Plettenberg di Sky Sports Deutschland, il centrocampista svizzero ha raggiunto un principio d’accordo con il Neom SC. Per il 32enne un’offerta irrinunciabile: 10 milioni di euro netti all’anno. In corsa c’è ancora il Fenerbahçe che potrebbe inserirsi nel caso in cui non si dovesse chiudere l’accordo con il club saudita, neo promosso in pro League.

Al Bayer Leverkusen sono stati offerti 6 milioni i euro per il cartellino del calciatore, legato al club tedesco fino al 2028. Per il momento non c’è ancora nessun accordo.

19.00 Su YouTube, Fabrizio Romano esperto di calciomercato, ha parlato circa il mancato trasferimento imminente di Calhanoglu al Galatasaray e la trattativa per Rios del Palmeiras. Le sue parole: "Il West Ham ha fatto delle chiamate per Richard Rios, che è stato anche nel mirino dell'Inter nel momento in cui si cercava di sbloccare la situazione Calhanoglu col Galatasaray, situazione che si è un po' raffreddata perché il Gala arrivava intorno a 10 mln di euro e l'Inter a quelle cifre non vende il giocatore, quindi il discorso Calhanoglu resta cristallizzato".

14.50 - "Il Cagliari può chiudere sia per Sebastiano Esposito che Folorunsho nella giornata di martedì. Su Esposito resiste anche l'interesse della Fiorentina, ma i rossoblú sono avanti", così Gianluca Di Marzio annuncia le prossime mosse di mercato. "Il Cagliari - scrive - sembrerebbe essere più avanti nella trattativa, e qualora i toscani decidessero di non affondare il colpo, nella giornata di martedì 15 luglio i rossoblù potrebbero chiudere l’operazione".

11.00 - Nel suo focus sulle mosse di mercato dei top club europei, La Gazzetta dello Sport svela anche ciò che rischia l'Inter su Denzel Dumfries. Stando a ciò che riportano i colleghi, il Manchester City sembra fortemente interessato all'esterno olandese, che può partire qualora venisse esercitata la "pericolosa" clausola da 25mln valida fino al 31 luglio. "C’è chi sussurra che il City stia ragionando sulla clausola rescissoria dell’interista Dumfries e che un pensiero nascosto, nascostissimo anzi, lo faccia pure per Donnarumma, se il rinnovo col Psg non si concludesse". Si legge questo sull'edizione odierna della Rosea. 

10.51 - Il nome di Lois Openda è tornato in auge per l'Inter in queste ore, con l'indiscrezione del Corriere dello Sport. Sarebbe un'idea per l'attacco e diventerebbe subito l'acquisto più caro dell'estate interista ma, spiegano i colleghi, è un piano-B. Di fronte a lui ci sarebbe, infatti, un mister X che ricoprirebbe il ruolo di trequartista e sarebbe la primissima scelta nerazzurra per completare il suo reparto avanzato. Ignoto al momento il nome, tutto da scoprire: sin qui sono uscite varie piste, che stanno pian piano sfumando una dopo l'altra..

9.41 - Sembra già allontanarsi il nome, complesso, di Christopher Nkunku per la trequarti dell'Inter. Stando a ciò che riporta Tuttosport, infatti, il francese è finito nel mirino del Bayern Monaco, che vorrebbe acquistarlo a titolo definitivo e riportarlo in Bundesliga per sopperire all'assenza di Jamal Musiala (out fino a febbraio). I tedeschi ovviamente non si muoverebbero un prestito, ma puntano all'acquisto definitivo dell'ex Lipsia, valutato 45mln. Cifre troppo elevate per l'Inter, che rischia di vederlo uscire subito dai radar dopo i sondaggi avvenuti nei mesi e nelle settimane passate. 

9.22 - Riecheggia nuovamente il nome di Julio Enciso per la trequarti dell'Inter. Stando a ciò che riporta il QS - Quotidiano Sportivo, proprio il fantasista del Paraguay sarebbe in pole per il quinto slot nell'attacco nerazzurro, che verrà completato con un giocatore capace di dribblare e rendere possibile il piano-B col doppio trequartista alle spalle di una punta. L'ex Libertad si trova in scadenza nel 2026 e, nonostante sia reduce da un ottimo scorcio di stagione con l'Ipswich (due gol, tre assist e grandi giocate), è di proprietà del Brighton: la sua valutazione si aggira intorno a 15mln, l'inter ci pensa seriamente come opzione low-cost.