Live

Fumata nera per Lookman, Buchanan al Villareal Tutto il calciomercato dell'Inter LIVE

Fumata nera per Lookman, Buchanan al Villareal Tutto il calciomercato dell'Inter LIVETUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 19:48Primo piano
di Redazione

Inizia il 1° luglio a mezzanotte la sessione estiva del calciomercato, che seguirà il mini-evento d'inizio giugno: allora l'Inter ha abbracciato Petar Sucic (Dinamo Zagabria) per 14mln più bonus, Luis Henrique (OM) per 23mln più bonus e Bonny per 24 mln. Di seguito tutte le notizie di calciomercato sull'Inter, sia in entrata che in uscita, sia sulla prima squadra che sugli esuberi. Seguite la finestra estiva col LIVE de L'Interista

Martedì 29 luglio

19.34 - In un video pubblicato sul suo canale YouTube l'esperto di mercato Matteo Moretto non esclude l'ipotesi di una cessione per Benjamin Pavard, qualora pervenisse un'offerta degna di essere valutata dalla dirigenza nerazzurra: "Mi dicono che l'Inter, dovesse arrivare un'offerta interessante per lui, potrebbe considerarla: per il club non è un calciatore intoccabile per cui verrà detto di no a prescindere. L'Inter potrebbe considerare una sua partenza qualora arrivi un'offerta giusta per lui".

16.12 - Tramite i propri canali ufficiali, il Villareal comunica di aver raggiunto l'intesa con l'Inter per il trasferimento a titolo definitivo di Tajon Buchanan.

15.11 - Proseguono le reazioni all'incontro odierno tra l'Inter e l'Atalanta, col contatto diretto Marotta-Percassi per Lookman. Un meeting avvenuto in Lega Calcio e che non ha portato a nessun di tipo di avvicinamento o alla fumata bianca, come conferma Fabrizio Romano: "L'Inter ha presentato una nuova offerta per Ademola Lookman oggi: 40mln più 5mln di bonus. L'Atalanta insiste su una cifra più alta (50mln), nessun accordo tra i club in questa fase della trattativa".

La volontà del giocatore potrebbe fare la differenza e colmare la distanza, ma probabilmente servirà un altro rilancio nerazzurro. Da capire quali saranno le tempistiche dell'affare perché, come ha svelato Marotta in conferenza stampa, l'Inter si è data una deadline: chiudere la trattativa, in un senso o nell'altro, entro fine settimana". In caso di fumata nera, si virerà su altri obiettivi.

10.43 Sia Marotta che Percassi sono arrivati alla sede della Lega per il consiglio odierno. Al momento non hanno rilasciato dichiarazioni.

08.33 E' il giorno del rilancio dell'Inter per Lookman: oggi Giuseppe Marotta e Luca Percassi si incontreranno in sede della Lega e ne parleranno. Intanto l'Inter pensa anche a un rinforzo in mediana: Frendrup e Keita i nomi, se dovessero partire Asllani o Zielinski.

Lunedì 28 luglio

23.16 - Per La Gazzetta dello Sport sono ore cruciali per il trasferimento del '97 nigeriano a Milano. Siamo alla "stretta finale": "Domani mattina approfittando del Consiglio di Lega, Marotta presenterà all’ad dell’Atalanta, Luca Percassi, una nuova offerta per Lookman. L'Inter si avvicinerà ai 50 chiesti dall’Atalanta, è verosimile che la proposta nerazzurra si attesterà a quota 43 milioni di parte fissa, con l’aggiunta di altri 2-3 di bonus". La partita si gioca proprio sulla parte variabile: "C'è sì di Oaktree all’investimento 'diverso' "

15.15 - Su Leoni, Marotta ha dichiarato: "Mi sembra giusto che Chivu abbia riconosciuto il valore sia di Esposito sia di Leoni, però è un giocatore del Parma e non abbiamo avviato alcuna trattativa. Farebbe comodo a tante società, ma la priorità in questo momento riguarda altri ruoli e altri giocatori. Poi vedremo cosa potrà succedere. Da una parte riconosciamo il valore di Leoni, dall'altra Esposito arriva dal settore giovanile dell'Inter, tra i migliori in circolazione.

Abbiamo l'auspicio di poter trovare qui il Leoni dell'Inter. Non voglio dire che non sia bravo, forse è un po' esagerata la pressione datagli in questi mesi dai media. E ribadisco che il Parma ha fatto un'operazione intuitiva l'anno scorso, prendendolo per poco della Sampdoria e oggi ha un grande patrimonio".

15.00 Così Marotta su Lookman: "Non nascondo che un obiettivo importante è Lookman, è un giocatore che non scopriamo noi ed è sui taccuini di tutti gli operatori internazionali. Oggi però è un giocatore dell’Atalanta, a cui va il massimo rispetto: abbiamo un rapporto ottimo con la famiglia Percassi, non nascondo che con Luca Percassi qualche parola l’abbia scambiata. Bisogna alzare l’asticella e non aver paura di chiedere giocatori bravi: questo posso dirvi, quello che succederà è prematuro, ma è vero che è un giocatore sul nostro taccuino".

È la settimana decisiva?

“Certamente sì. Con l’allenatore abbiamo condiviso la ricerca di calciatori che abbiano una certa duttilità e che diano a lui la possibilità di giocare con più schemi. E quindi è chiaro che Lookman rappresenta un profilo adatto, non è l’unico però. Ci sono anche altri nomi: non nascondo che nel giro di 2-3 giorni arriveremo alla conclusione del confronto con l’Atalanta. Se ci saranno le condizioni e l’Atalanta sarà disponibile, vedremo di attivare una trattativa concreta, altrimenti ci sarà una soluzione diversa".

9.50 - De Winter non è il piano-B per Leoni. Il suo arrivo è legato a Pavard (LI) - Continuano le trame dell'Inter riguardo alla sua difesa e varie fonti smentiscono che Giovanni Leoni sia uscito dai radar dell'Inter. Una convinzione che viene confermata anche da ciò che risulta alla redazione de L'Interista, visto che il difensore del Parma non è mai uscito dai radar e resta il nome principale per rinforzare la retroguardia: allo studio una proposta con parte cash e il cartellino di Sebastiano Esposito, che piace anche al Cagliari, per arrivare a 30-35mln complessivi.

L'accelerazione potrebbe arrivare dopo l'affare-Lookman, col tesoretto ricavato dalle cessioni, mentre il nome di Koni De Winter viene letto in un'altra ottica. Stando a quanto ci risulta, De Winter rileverebbe Pavard e non Leoni. Difficilmente il francese lascerà, per la sua esperienza internazionale, ma è reduce da un'annata deludente e ci sono le note tensioni per il padel-gate. L'Inter si siederebbe al tavolo solo per proposte superiori a 25mln per l'ex Bayern, proprio la cifra chiesta dal Genoa per De Winter. 

9.09 - Cagliari, Fiorentina e Parma. Sembrano essere queste le piste per il futuro di Sebastiano Esposito e i sardi, secondo Tuttosport, sono tutt'altro che fuori dai giochi. L'eventuale acquisto di Semih Kilicsoy dal Besiktas non escluderebbe l'arrivo del gioiello nerazzurro, in scadenza nel 2026 e ufficialmente in uscita dalla rosa di Chivu.

Nelle prossime ore dovrebbe arrivare la nuova offerta dei rossoblù e del presidente Giulini, che sin qui si è visto respingere le proposte in prestito con diritto di riscatto. L'Inter chiede 8mln e, anche se vorrebbe inserire Esposito nell'affare-Leoni, non ha fatto muro col Cagliari. I nerazzurri vogliono però cedere subito il giocatore, evitando l'ennesimo rinnovo-ponte propedeutico al prestito. Serve cash per aumentare l'extra-budget sul mercato. 

8.51 - Hakan Calhanoglu è rimasto, ma l'Inter cerca comunque un giocaotre per il centrocampo secondo La Gazzetta dello Sport: un elemento di gamba e rottura, con Frendrup (Genoa) in pole su Mandela Keita (Parma). Dalla rosa nerazzurra uscirà Kristjan Asllani, ma potrebbe non essere l'ultimo elemento in uscita. La Rosea si espone infatti sull'addio di Piotr Zielinski, che ha molto deluso. L'ex Napoli va considerato in bilico, per la sua serie di infortuni e le sue prestazioni ampiamente sottotono.

L'anno scorso è apparso un giocatore "arrivato", tra l'altro costosissimo col suo ingaggio da 4.5mln/anno. Proprio per questo motivo potrebbe partire, anche se il suo mercato sembra molto complicato: lo stipendio e i 31 anni riducono di molto le possibili destinazioni. L'Inter spera di ricevere qualche abboccamento dall'Arabia Saudita, che stava per accogliere il polacco (con l'Al-Ahli) due anni fa. Al momento, però, non ci sono offerte. 

8.42 - C'è solo Giovanni Leoni nel mirino dell'Inter per rinforzare la sua difesa. Ne è certo il Corriere dello Sport, che si sofferma sulla trattativa per il classe 2006 del Parma e smentisce che ci sia un piano-B nella retroguardia, che era stato individuato (da altre fonti) in Koni De Winter (Genoa). Il belga è più un braccetto che un centrale, dunque per il momento non soddisferebbe il profilo richiesto dall'Inter, che è comunque già coperta numericamente in quella posizione con Acerbi-de Vrij e vanta sette giocatori (incluso Darmian) che potrebbero giocare nel terzetto difensivo.

Lo sforzo verrebbe fatto solo per Leoni, per il quale si riprenderanno i contatti col Parma dopo l'eventuale arrivo di Lookman. Da limare quella richiesta da 40mln, l'Inter spera di abbassarla inserendo Sebastiano Esposito e dovrà costruirsi un ulteriore tesoretto con le uscite. Non sarà semplice e, proprio per questo, i nerazzurri potrebbero fermarsi qualora arrivasse il no definitivo dei gialloblù. Leoni resterebbe l'obiettivo per la stagione seguente, senza effettuare "panic buy" difensivi che escluderebbero il futuro arrivo del gioiellino italiano.

7.52 - Sarà martedì il giorno chiave per Ademola Lookman, che ha fatto la sua scelta: vuole solo l'Inter e lo ribadirà all'Atalanta nelle prossime ore, anche se non andrà a forzare la mano per non spezzare il sottile equilibrio tra i due club nerazzurri. Stando a quanto riporta il Corriere dello Sport, il rilancio dell'Inter verrà formalizzato proprio durante la riunione in Lega Calcio che coinvolgerà tutti i massimi dirigenti del club. Qui il presidente e ad interista vedrà Percassi, presentando la sua controproposta: 45mln complessivi a titolo definitivo con pagamento in quattro anni, nessun prestito con obbligo.

L'Inter spera che la Dea capitoli e accetti la sua offerta, abbandonando la richiesta da 50mln e rassegnandosi alla volontà del giocatore. Vedremo quali saranno gli sviluppi di questo nuovo incontro, con una certezza: Lookman, forte di un accordo quinquennale da 5mln/anno coi bonus (4+1), spingerà per il trasferimento. Attualmente il nigeriano è ai box e, dopo che è sfumato l'approdo al PSG nella scorsa estate, non vuole vedersi precluse altre possibilità. La trattativa, in un senso o nell'altro, sembra alle battute finali. 

7.41 - Riparte anche da qualche muscolo in più e qualche ghirigoro nella manovra in meno, il nuovo corso dell'Inter griffato Cristian Chivu. Con Hakan Calhanoglu che potrebbe essere utilizzato anche sulla trequarti, secondo la Gazzetta dello Sport, i nerazzurri tornano a caccia di un giocatore di rottura e di gamba per completare il centrocampo. Muscoli al fianco di Barella, ed ecco rispuntare Morten Frendrup. Il suo arrivo diventerebbe possibile solo qualora uscisse Asllani, inoltre va considerato in bilico Piotr Zielinski.

Basterebbero 20mln per acquistare il danese dal Genoa, con cui i rapporti sono ottimi per l'affare-Carboni e si tratta anche De Winter per la difesa. Il piano-B porterebbe a Parma, per cercare un giocatore con quelle caratteristiche, rubapalloni e polmone che consentirebbe di sostenere il tridente con la Thu-La e Lookman: il nome segnalato da Chivu è quello di Mandela Keita, che costa più o meno la stessa cifra ed è stato uno dei protagonisti del suo Parma, proprio nel ruolo d'interdizione. 

Domenica 27 luglio

21.00 - Il direttore sportivo del Como, Carlalberto Ludi, ha parlato ai microfoni di Sky Sport commentando anche il fatto che il club come promesso ha trattenuto Nico Paz e Cesc Fabregas: "A fine maggio e a inizio a giugno ci speravo. Dissi quella cosa perché sapevamo cosa ci stavamo dando reciprocamente e sapevamo che sarebbe dovuto succedere qualcosa di straordinario per perderli. Abbiamo condiviso un progetto più lungo, non solo di una stagione, quindi confidavo in quello che poi è successo. Abbiamo dato continuità a due fuoriclasse nei rispettivi ruoli". 

Il ds ha iniziato commentando la prima edizione della Como Cup, in corso allo stadio Sinigaglia: "Quest’anno abbiamo scelto di partire subito forte, affrontando partite di alto livello. La Como Cup è un’idea visionaria, realizzata con entusiasmo e serenità da tutte le squadre partecipanti. Speriamo di concludere nel modo migliore”, ha dichiarato.

Sul progetto tecnico e sugli obiettivi stagionali, Ludi ha ribadito la linea del club: “Qui si lavora con equilibrio. La nostra crescita deve essere graduale, senza eccessi. L’obiettivo è migliorare, ma sappiamo che il campo è l’unico giudice. Abbiamo i presupposti giusti per fare bene".

Anche il tema mercato è stato centrale nelle sue parole: "Ci sono stati interessamenti e offerte per alcuni dei nostri talenti, ma non ci hanno convinto. Abbiamo investito molto e ora è il momento di tenere duro. Dobbiamo continuare a crescere prima di pensare a ottimizzare".

Infine, una previsione su chi potrebbe stupire nella nuova stagione: "Baturina è un giocatore di qualità e talento, perfetto per il sistema di gioco di Cesc (Fàbregas). Penso e spero che possa fare davvero una grande stagione".

19.30 Giorni caldi per Lookman. L’Inter è pronta a rilanciare, con l'Atalanta che fino a qui è rimasta rigida. Come riportato da Sky Sport, attenzione però a un dettaglio, ovvero all'incontro che per forza di cose ci sarà fra Giuseppe Marotta e Antonio Percassi. I due infatti martedì saranno entrambi chiamati a partecipare al consiglio di Lega. Un’occasione utile per un confronto diretto nel quale si potrebbe parlare anche del nigeriano.

15.31 - La prossima settimana può essere molto importante, se non decisiva, per la trattativa per Ademola Lookman. Lo riferisce Sky Sport: Inter e Atalanta potrebbero incontrarsi nella giornata di martedì, in occasione del consiglio di Lega: ci può essere un contatto diretto tra Marotta e Percassi per sbloccare l'affare. "E' una questione di tempo, bisogna capire come incrociare i rispettivi desideri con l'Atalanta", spiega l'inviato di Sky alla Pinetina Matteo Barzaghi. 

14.51 - Taremi non andrà al Botafogo. Il ds dei brasiliani: "È una trattativa molto preliminare. In realtà, si è trattato di un contatto con i suoi agenti sulla possibilità di venire in Brasile. Ci hanno presentato delle cifre ma noi dobbiamo rispettare il budget, non abbiamo fatto alcun progresso in questa trattativa. Si sono anche fatte delle speculazioni, ma abbiamo scelto di non approfondire troppo la questione perché abbiamo altre ipotesi".

14.12 - L'Inter è pronta a rilanciare per Lookman, poi entrerà nel vivo anche la trattativa per Leoni - servono altre uscite dopo quelle di Stankovic e Buchanan. Il mercato nerazzurro dovrebbe chiudersi con queste due manovre in entrata, ma c'è uno scenario da tenere d'occhio. 

In caso di uscita di un big della rosa, o comunque un giocatore che rientrerebbe nei piani di Chivu, l'Inter dovrebbe tornare sul mercato per sostituirlo. Stando a quanto raccolto dalla redazione de L'Interista, non è da escludere che Benjamin Pavard possa decidere di lasciare il club se arrivasse l'offerta giusta. Il sostituto del francese potrebbe arrivare dalla Serie A: l'Inter monitora Koni De Winter del Genoa

13.23 - Aggiornamento di Zazzaroni su Inter-Lookman: "Marotta è deciso: il colpo Lookman è tutto suo, percepisce l'entusiasmo della tifoseria e vuole mettere Chivu nella condizione di aver più soluzioni offensive. Martedì potrebbe essere un giorno importante: è possibile l'incontro con Percassi in Lega. Spero chiudano in fretta e potete facilmente intuire il motivo".

11.30 - L'Inter non molla la pista che porta a Giovanni Leoni, per il quale verranno riavviati i contatti dopo l'eventuale arrivo di Lookman (martedì il rilancio) e le cessioni necessarie per costruirsi un mini-budget alternativo, ma deve fronteggiare una serissima concorrente. Stando a ciò che riporta Tuttosport, la Juventus è pronta a entrare in gioco con una proposta che potrebbe certamente tentare il Parma.

A differenza dei nerazzurri, la Vecchia Signora si muoverebbe per il 2026 e non per l'immediato. L'idea è quella di offrire 25mln circa al club ducale, con la prospettiva di lasciarlo un anno in prestito in gialloblù per completare la sua crescita da titolarissimo in Serie A. Una proposta estremamente allettante, che potrebbe essere facilitata dalla presenza dell'ex bianconero Cherubini nel ruolo di ad del Parma. L'Inter deve dunque stare attenta e fare, presto, la sua mossa...

11.22 - Gli ultimi giorni sono stati serenissimi per Yann Bisseck che, dopo aver saltato il Mondiale per Club, è pronto a riprendersi l'Inter. Stando a ciò che riporta Matteo Moretto, sul canale YouTube di Fabrizio Romano, il difensore tedesco ora sembra destinato alla sicura permanenza in nerazzurro: è lui stesso a non voler partire, proseguendo così la sua avventura a Milano.

Di seguito le parole del giornalista: "Nelle ultime settimane ci sono state proposte interessanti per Bisseck, sopratutto dalla Premier League: ma il giocatore, salvo offerte veramente fuori mercato da squadre importantissime, vuole restare all'Inter e fare un anno da protagonista per arrivare al Mondiale. Ha ricevuto proposte, vuole restare a Milano: salvo clamorosi colpi di scena, questo sarà il suo futuro".

10.52 - Questa volta Gigio Donnarumma potrebbe realmente salutare il PSG. Anche La Gazzetta dello Sport si sofferma e si espone sulla situazione che si sta creando nella rosa dei campioni d'Europa, col portierone azzurro lontanissimo dal rinnovo: troppa distanza tra la domanda e l'offerta, la trattativa non decolla e i francesi stanno trattando Lucas Chevalier (Lille) come nuovo portiere titolare.

Il nodo riguarda i nuovi parametri del PSG sugli ingaggi, molto ridotti rispetto al passato, con un terzo del totale fissato tramite bonus legati a presenze e risultati. Donnarumma non accetta questa condizione e, secondo la Rosea, può partire: sulle sue tracce Chelsea, Manchester City, Manchester United e Real Madrid. Non viene citata l'Inter e un ritorno in Serie A, ad oggi, appare quasi impossibile: nessun club avrebbe 30-35mln da spendere sul portiere. 

10.22 - Sta per trasformarsi in un autentico braccio di ferro, la situazione tra l'Inter e Kristjan Asllani. Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, il giocatore insiste nel rifiutare ogni forma di trasferimento all'estero, qualsiasi sia la destinazione. Una situazione che sta facendo infuriare il club nerazzurro, che contava di ricavare 18-20mln dal suo addio e sta ricevendo quel tipo di proposte solo dall'estero. Gli animi si stanno scaldando tra Asllani e la Beneamata, perché il giocatore non sta dando il minimo contributo alle trattative per la sua cessione e continua a fare muro.

Vorrebbe restare in Serie A e ha fatto sfumare la cessione al Betis, che aveva offerto 15mln a titolo definitivo. Per il momento l'albanese è stato cercato solo da Fiorentina e Bologna, ma nessuno dei due club si avvicinerebbe alla richiesta e, inoltre, le proposte pervenute sin qui dal nostro campionato sono in prestito con diritto di riscatto. Una formula sgradita al club, che è stato chiaro: Asllani non fa parte del progetto e non sarà utilizzato. 

9.20 - Dopo aver trattenuto Hakan Calhanoglu, l'Inter spera di bissare il colpo con Denzel Dumfries. La clausola rescissoria da 25mln ha spaventato più i tifosi che il club nerazzurro, come aveva ribadito il ds Piero Ausilio: non erano arrivati alla società segnali di un imminente pagamento dell'importo o di un imminente addio del terzino olandese, che ora si avvicina alla permanenza.

La clausola scadrà infatti giovedì 31 luglio e, per ora, nessun club si è fatto avanti per pagarla in un'unica soluzione. Il Barcellona sembra essersi rassegnato a non intervenire in difesa, nessun riscontro neppure dai chiacchierati sondaggi inglesi di Manchester City e Aston Villa. L'Inter aspetta di chiudere la questione, consapevole che il problema si ripresenterà tra un anno, quando la clausola sarà valida dal 1° al 15 luglio.

9.09 - Potrebbe essere bastata una stagione al di sotto delle attese, con tanti infortuni, per rovinare il legame tra Benjamin Pavard e l'Inter. Stando a quanto riporta Tuttosport, i nerazzurri sono stizziti riguardo alla gestione dell'infortunio dell'ex Bayern, che si era mostrato sui social mentre giocava a padel e non ha chiesto scusa per quel gesto. Per inserire nella rosa il nuovo centrale servirebbe un'uscita e, spiegano i colleghi, Benji L'Interista non è più incedibile. Qualora arrivasse una proposta da 35mln circa, l'Inter potrebbe farlo partire. Il suo nome, ad oggi, è più in bilico di quello di Bisseck nell'Inter del futuro. 

9.00 - Non è affatto sfumato l'interesse dell'Inter per Giovanni Leoni, nonostante i rumours in tal senso delle scorse ore. Ne è convinto il Corriere dello Sport, che specifica come il classe 2006 sia il grande obiettivo per la difesa nerazzurra. Non c'è stato un dietrofront da parte di Ausilio e Marotta, bensì semplicemente la dirigenza ha deciso di focalizzarsi sul caso-Lookman per qualche giorno.

Se e quando si risolverà la situazione del nigeriano, scatterà l'assalto a Leoni. Si parte dalla richiesta del Parma e da una proposta, non ufficiale, che comprende il cartellino di Sebastiano Esposito per arrivare a 30mln circa (contropartita compresa). Vanno però registrati tre sondaggi dalla Premier: Liverpool, Newcastle e Tottenham sono sulle tracce del centrale.

8.49 - Sarà la settimana di Ademola Lookman, in un senso o nell'altro. La Gazzetta dello Sport si espone sul grande colpo tentato dall'Inter, che ha già contattato l'Atalanta per prospettare il suo rilancio. La seconda offerta ufficiale dovrebbe arrivare martedì, con un rilancio significativo per avvicinarsi alla richiesta della Dea: Marotta e Ausilio arriverano a 43mln più 2mln di bonus, un totale di 45mln per cercare di vincere la resistenza orobica e far "sfumare" quella richiesta da 50mln.

Il rialzo delle cifre non sarà l'unica novità, nella proposta nerazzurra. Cambierà la formula, che sarà subito a titolo definitivo e non più in prestito con obbligo, e verrà proposto un pagamento dilazionato su più esercizi (tre o cinque) per spalmare la spesa. Una mossa simile a quella che fece la Juventus per Teun Koopmeiners, con una differenza: l'Inter non vuole arrivare a fine agosto e dunque, qualora lo stallo dovesse andare a oltranza, potrebbe anche tirarsi indietro e virare altrove. 

7.15 - L'Inter ha risolto la querelle-Calhanoglu, ha visto spegnersi i rumours dalla Turchia su Yann Sommer e ora spera di poter tirare un definitivo sospiro di sollievo per Denzel Dumfries. La clausola da 25mln, inserita per evitare di perdere il giocatore a parametro zero e propedeutica al rinnovo fino al 2028, scadrà il 31 luglio e per il momento non ci sono segnali che venga pagata (in un'unica soluzione) da nessun club. La maggior pretendente era il Barcellona, con Jorge Mendes in contatto coi blaugrana, ma le parole del presidente Joan Laporta ai microfoni del Mundo Deportivo sembrano spegnere questa pista: "C’è anche molta speranza per Roony Bardghji perché è un giocatore esplosivo, il tipo di giocatore che vorresti vedere. E in questa stagione abbiamo già raggiunto i nostri obiettivi sul mercato. Altri rinforzi dopo Rashford? In linea di principio, no. La rosa è completa, per ora non prevediamo altri colpi". 

Sabato 26 luglio

23.30 - Tanti cambiamenti ci sono già stati, tanti ci saranno e altri si preannunciano per la prossima stagione. Stando a quanto riporta il Corriere dello Sport, cinque giocatori sono al passo d'addio con l'Inter: non adesso, ma nella prossima stagione. Si tratta di cinque elementi le cui età, sommate, fanno un totale di 177 anni: Acerbi, Mkhitaryan, Sommer, Darmian e de Vrij. Oltre trentacinque anni di media, eccessivi per Oaktree, che li spingono verso uno scenario evitabile: tutti e cinque sono in scadenza di contratto e non otterranno un rinnovo. Per questa cinquina di veterani, dunque, il 2025/26 rappresenterà un'autentica Last Dance nerazzurra. Insieme al gruppo andranno a caccia dello scudetto della rivincita, per chiudere in bellezza. Poi sarà addio.

22.30 - Il primo giorno di raduno in casa-Inter non è stato importante solo per rivedere i volti noti e i nuovi acquisti estivi, ma ha rappresentato anche il teatro di un nuovo incontro tra Cristian Chivu e la dirigenza sul mercato. Coadiuvato dal suo staff tecnico, l'allenatore nerazzurro si è incontrato con Marotta e Ausilio per definire i prossimi step riguardanti alle trattative più calde. Nessun indizio su Leoni, su cui ci sono versioni contrastanti, mentre viene confermata la decisione su Ademola Lookman. Stando a ciò che riporta Sky Sport, l'Inter ha deciso di effettuare un rilancio: all'inizio della prossima settimana, probabilmente martedì, arriveranno l'incontro con l'Atalanta e la nuova proposta. L'Inter, stando a quanto apprendiamo, dovrebbe arrivare a 45-46mln coi bonus. 

22.22 - Mehdi Taremi è stato esentato dal raduno dell'Inter, ufficialmente per qualche giorno di vacanza extra che gli consenta di riprendersi appieno dalla dura situazione vissuta in Iran durante la guerra. La realtà però comprenderebbe anche un altro volto della medaglia, visto che l'Inter spera di trovargli una destinazione e cederlo, così da non farlo rientrare in gruppo e intraprendere il nuovo corso senza quello che viene ritenuto un conclamato esubero.

Stando a ciò che riporta Repubblica, questo desiderio ha subito un primo stop: Taremi ha rifiutato il Botafogo e ha comunicato all'Inter di voler restare in Europa. Nonostante i sondaggi dalla Premier League, spiegano i colleghi, la preferenza dell'ex Porto ricadrebbe sulla Liga spagnola: una grande novità nel suo futuro, visto che sin qui si parlava di un desiderio inglese. L'entourage è al lavoro. 

21.52 - Il Siviglia cerca di ricostruirsi a livello nazionale e internazionale, dopo aver rischiato la retrocessione salvandosi per un solo punto, ma ha una nota lieta. Il club andaluso è infatti pazzo di Lucien Agoumé, arrivato versando 5mln all'Inter per il 50% del cartellino, e sul suo sito sciorina le statistiche del centrocampista francese: 89% di passaggi decisivi, 85.3% di passaggi in avanti riusciti e 85% di duelli vinti. Numeri che, si legge nell'analisi del club andaluso, gli U23 hanno solo due giocatori di livello superiore come Pedri (Barcellona) e Joao Neves (PSG). Da qui l'assoluta infatuazione del Siviglia, che è convinto di poter effettuare entro un anno una maxi-plusvalenza su Agoumé. Stando a quanto riporta ABC, entro un paio di settimane il club spagnolo dovrebbe esercitare l'opzione per acquisire un ulteriore 40% del cartellino: verrebbero versati 4mln all'Inter, che manterebbe "solo" il 10% sulla rivendita. 

21.12 - Hakan Calhanoglu resterà all’Inter. Dopo settimane di voci e tensioni, il centrocampista turco ha chiarito la propria volontà di proseguire la sua avventura in nerazzurro, sancendo anche la pace con Lautaro Martinez. Una svolta decisiva che pone fine a una telenovela mai davvero gradita nei corridoi di Viale della Liberazione. Secondo La Gazzetta dello Sport, l’interesse del Galatasaray per il capitano della Nazionale turca era concreto. Il club di Istanbul aveva valutato l’operazione anche sotto il profilo economico, ma non ha mai formalizzato un’offerta. A bloccare tutto è stato il pesante ingaggio di Calhanoglu, frutto del recente rinnovo con l’Inter: 7,5 milioni netti annui, con bonus che possono portare la cifra a 8, compreso un premio da 1 milione in caso di qualificazione in Champions. L’agente Gordon Stipic non ha mai aperto a un ridimensionamento delle condizioni economiche, tanto meno per un contratto pluriennale.

20.51 - Zinho Vanheusden non si allenerà con la squadra ed è stato esentato dal raduno odierno, con le parti che si sono date un paio di settimane per definire il suo futuro altrove. Stando a ciò che riportano dalla Spagna, in particolare sul portale Marbella Directo, il futuro di Vanheusden potrebbe essere proprio nel paese iberico. Il difensore belga, si legge, si è unito nelle scorse ore al Marbella in prova. Previste un paio di settimane di lavoro col club, cercando di mettersi in luce nelle amichevoli e ottenere un contratto. Qualora Zinho dovesse trovare un accordo e accasarsi nel club militante nella Primera Federacion - Grupo II (la nostra Serie C), l'Inter lo libererebbe a parametro zero. 

14.19 - É atteso per l'inizio della prossima settimana il rilancio dell'Inter per Ademola Lookman, dopo la prima proposta rifiutata dall'Atalanta. Secondo quanto riferito da Sportmediaset, nonostante la fase di stallo, gli agenti dell'attaccante nigeriano sono al lavoro per cercare di limare le distanze tra i due club. Timida frenata invece nella trattativa con il Parma per Giovanni Leoni, troppo alta al momento la richiesta dei ducali per lasciare andare il difensore. In uscita la dirigenza interista sta cercando di trovare una sistemazione a Mehdi Taremi e Kristjan Asllani.

13.23 - Sky Sport fa il punto sulla trattativa in corso ormai da diversi giorni fra Inter e Atalanta per Ademola Lookman. C'è attesa per l'offerta migliorativa del club di Viale della Liberazione: "La trattativa è in stand-by per il weekend: non è una trattativa chiusa in senso negativo, perché il rilancio dell'Inter arriverà. Non dovrebbero arrivare nuovi contatti nel weekend, ma ad inizio settimana dovrebbe esserci un nuovo incontro tra le due società in cui l'Inter alzerà l'offerta: da capire se l'Atalanta accetterà, 45 milioni potrebbero bastare".

Venerdì 25 luglio

21.00 Lautaro Martinez mette un punto alla telenovela con Hakan Calhanogu. Il capitano dell'Inter posta una foto sul suo account Instagram ufficiale insieme al turco, foto che simboleggia il sereno tornato in quel di Milano. Domani tutti e due, insieme alla squadra, sono attesi ad Appiano Gentile dove inizierà il ritiro per la nuova stagione. 

17.20 - L'Inter sta lavorando sul mercato in uscita per far posto, anche, all'attaccante dell'Atalanta Ademola Lookman. Tra gli esuberi c'è anche l'iraniano Medhi Taremi. "Con Lautaro, Thuram, Bonny, Esposito e forse Lookman, per l'iraniano non c'è più spazio e si cercano soluzioni che soddisfino tutti, scrive SportMediaset. Il Botafogo era pronto all'affondo decisivo, ma il bomber ex Porto ha detto no alla destinazione perché preferisce continuare a giocare in Europa. 

L'entourage del calciatore è in contatto con due club di Premier League, ma per ora nessun affondo con il club nerazzurro che sta ancora aspettando un'offerta ufficiale. L'Inter chiede circa 10 milioni di euro, una cifra trattabile anche perché Taremi è arrivato la scorsa estate dal Porto a parametro zero e un suo addio produrrà di certo una plusvalenza".

15.52 - Tajon Buchanan sarà un giocatore del Villarreal e lascerà l'Inter a titolo definitivo. Dopo i rumours delle scorse ore e le notizie dal Canada, arriva anche l'here we go di Fabrizio Romano, che si espone sul futuro dell'esterno: andrà al Submarino Amarillo per 9mln più il 20% sulla rivendita, un ottimo incasso per l'Inter. Scambio dei documenti in corso e mini-plusvalenza per i nerazzurri: nel weekend le visite mediche e la firma sul quinquennale che legherà il giocatore agli spagnoli, dopo i sei mesi di prestito.

14.09 - Resta tutto da definire il futuro di Sebastiano Esposito, che è in scadenza e in uscita dall'Inter  per 7-8mln, dopo la buona stagione nelle fila dell'Empoli e il mancato riscatto dei toscani (retrocessi in B). Stando a ciò che riporta Sportitalia, due nuovi club si sono fatti avanti: sondaggi concreti da parte di Ajax e Udinese, club quest'ultimo che deve sostituire Lucca e punta anche su Pinamonti (Genoa). Cagliari e Fiorentina sembrano essersi defilate, i sardi perché volevano il prestito e i viola dopo il riscatto di Gudmundsson, mentre per l'Inter resiste la terza via: cedere il giocatore al Parma nell'operazione che si dipanerebbe per Giovanni Leoni. Sono ore di riflessione, sia per i nerazzurri che per il ragazzo, che non vuole sbagliare la prossima mossa. 

11.33 - Secondo l'emittente canadese TSN, Inter e Villarreal hanno raggiunto l'accordo per Tajon Buchanan: il prezzo si aggira sui 10 milioni di euro, ai nerazzurri rimane il 20% sulla futura rivendita. Stando a quanto si legge, Buchanan volerà in Spagna domenica per completare le visite mediche. Nonostante le segnalazioni di interesse da parte del Brentford in Premier League, di Roma e Sassuolo in Serie A e del PSV Eindhoven in Eredivisie olandese, TSN riporta che Buchanan voleva tornare al Villarreal per consolidare l'ottima seconda parte di stagione fatta lo scorso anno.

10.18 Mehdi Taremi è finito nel mirino del Botafogo di Davide Ancelotti: ci sarebbero già stati contatti fra il club brasiliano e gli agenti del giocatore, che piace anche a West Ham, Fulham e Leeds in Premier League inglese. Ma il giocatore che ne pensa? Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport oggi in edicola, Taremi, inizialmente poco incline ad valutare piste extra-europee, potrebbe aprire al Botafogo.

Giovedì 24 luglio

19.13 - "Buchanan è vicino al ritorno al Villarreal: gli spagnoli e l’Inter sono in chiusura per il trasferimento a titolo definitivo", così Gianluca Di Marzio, esperto di mercato, circa l'esterno canadese dell'Inter. "I nerazzurri - continua il giornalista - proseguono a vendere, provando a guadagnare soldi che possono diventare utili per l’operazione Lookman. Dopo Stankovic, ceduto al Club Brugge, adesso è in chiusura anche il trasferimento di Buchanan al Villarreal.

Il canadese è infatti vicinissimo a tornare in Spagna dopo il prestito degli ultimi mesi. Inter e Villarreal sono in chiusura per 8,5 milioni di euro più il 20% sulla futura rivendita: confermate le indiscrezioni delle ultime ore".

19.00 - Aleksandar Stankovic è un nuovo giocatore del Bruges. La nota ufficiale del club di viale della Liberazione: "MILANO - FC Internazionale Milano comunica la cessione di Aleksandar Stanković al Bruges: il centrocampista classe 2005 si trasferisce a titolo definitivo con diritto di riacquisto in favore del Club nerazzurro".

16.52 - Altro vertice oggi in viale della Liberazione tra Cristian Chivu e la dirigenza dell'Inter. Come riporta il nostro inviato, è stato un incontro per fare il punto sul mercato e sulla prossima stagione che è alle porte. L'inizio del ritiro è programmato per sabato 26 luglio.

14.38 - Giacomo De Pieri è un nuovo giocatore della Juve Stabia. Di seguito la nota ufficiale del club nerazzurro: "FC Internazionale Milano comunica la cessione di Giacomo De Pieri alla Juve Stabia. L'attaccante classe 2006 si trasferisce a titolo temporaneo".

13.39 - Ademola Lookman ha scelto e vuole l’Inter. Secondo quanto riferito da Sportmediaset, l’attaccante nigeriano è disposto a ridursi l’ingaggio a 3,5 milioni di euro pur di agevolare l’intesa tra i meneghini e l’Atalanta, che continua a chiedere 50 milioni. Ieri, durante un incontro con alcuni tifosi bergamaschi che gli hanno chiesto di restare, Lookman è apparso visibilmente emozionato. Ma nella sua testa c’è solo l’Inter. Il club meneghino prepara un piccolo rilancio per avvicinarsi alla richiesta della Dea, ma tiene comunque calda l’alternativa Federico Chiesa, nel caso in cui la trattativa si complicasse ulteriormente.

13.39 - Si muove qualcosa per Giovanni Leoni. Il talento classe 2006 del Parma ha fatto sapere, tramite il suo agente Edoardo Crnjar, di preferire l’Inter a Juventus e Milan, secondo quanto riferito da SportMediaset. Una scelta influenzata anche dalla prospettiva di essere allenato da Cristian Chivu nella nuova Inter Under 23. Per poter affondare il colpo, però, servirà cedere.

12.30 - "Contatti costanti per Buchanan al Villarreal a titolo definitivo". Garantisce Matteo Moretto, giornalista esperto di mercato internazionale, che rivela di questi colloqui stretti dal club spagnolo con l'esterno canadese di proprietà dell'Inter, reduce da un prestito di sei mesi al Submarino Amarillo.

"L'Inter sta cercando di lavorare sull'uscita di Buchanan. Sono previsti nuovi contatti per avanzare la trattativa. Questa mattina non è avanzata ancora, ma potrà farlo nei prossimi giorni", spiega nel format Youtube sul canale di Fabrizio Romano.

10.11 - Presto potrebbe arrivare la svolta nella trattativa per Ademola Lookman. L'Inter ha ricevuto l'okay di Oaktree al rilancio all'Atalanta: lo riferisce Il Corriere della Sera Bergamo, secondo cui però i nerazzurri di Milano chiedono tempo. 

"Lookman sulle spine", si legge nel titolo del focus sull'attaccante nigeriano e i suoi eventuali sostituti all'Atalanta: "C’è aria di addio, l’Inter è pronta al rilancio ma 2 o 3 milioni non basteranno a sanare un gap da 10 e lui, forte dell’intesa raggiunta con un contratto quinquennale da 4,5 milioni a stagione, potrebbe arrivare a forzare la mano".

9.16 - Tajon Buchanan potrebbe essere sul punto di trasferirsi di nuovo al Villarreal, stavolta a titolo definitivo. Stando a quanto riferito da TNT Sports, Inter e Villarreal non hanno ancora concluso l'accordo ma oggi ci sarà un incontro per discutere di Buchanan. L'ex Brugge è atteso in ritiro ad Appiano, ma il suo futuro non sarà in nerazzurro. Il suo passaggio al Villarreal a titolo definitivo potrebbe essere vicino.

9.05 - L'Inter vuole sbloccare la trattativa per Lookman. Il Corriere dello Sport scrive: "Oaktree ha acconsentito al rilancio dell’offerta per venire incontro alle richieste dell’Atalanta, a patto però che anche i bergamaschi scendano dal tetto iniziale fissato a 50 milioni per trovare un punto d’intesa".

8.54 - L'Inter può accelerare per Ademola Lookman con le cessioni. Secondo La Gazzetta dello Sport, grazie ad alcune partenze i nerazzurri possono dare una spinta nella trattativa con l'Atalanta. All'Inter infatti non basterà solo il pressing di Lookman per far smuovere l'Atalanta dall'iniziale richiesta di 50 milioni di euro. Gli addii di Aleksandar Stankovic (al Brugge per 10 milioni di euro) e quelli degli altri giocatori in uscita - Sebastiano Esposito, Taremi, Asllani, Buchanan - possono permettere all'Inter di muoversi con più forza.

8.30 - Lunedì scorso l'agente di Giovanni Leoni, Edoardo Crnjar, è stato nella sede dell'Inter per parlare con la dirigenza nerazzurra. "Non è stato un incontro di semplice aggiornamento, ma si è parlato concretamente del fatto che il difensore possa trasferirsi in nerazzurro", si legge sul Corriere dello Sport di oggi.

Leoni, tramite l'entourage, ha apprezzato il progetto tecnico di Cristian Chivu per lui e le prospettive sia nel breve che a lungo termine. Anche sul contratto che il giocatore firmerebbe con l'Inter ci sarebbe una bozza di accordo. "Leoni ha accettato di aspettare i tempi nerazzurri": la priorità è Lookman, l'affondo per il gioiello del Parma è legato alle cessioni.

7.38 - Le ultime da Fabrizio Romano su Lookman: "L'Inter non ha ancora alzato l'offerta e resta sui 40, l'Atalanta rimane sui 50. E' come una partita a scacchi. L'Atalanta spera possa arrivare un club straniero e c'è la questione sostituto. Lookman continua a sperare nell'Inter, anche oggi gli agenti hanno ribadito all'Atalanta la volontà di trasferirsi all’Inter e di non voler aspettare altri club. L’Inter dovrà fare un passo verso l’Atalanta. Lookman il suo lo sta facendo ma dipende dall'Inter".

Mercoledì 23 luglio

20.56 - "Il Club Brugge e l'Inter hanno firmato tutti i documenti per l'accordo con Aleksandar Stankovic. Compenso 10 milioni di euro. Clausola di riacquisto da 23 milioni di euro nel 2026. Clausola di riacquisto da 25 milioni di euro nel 2027. Clausola di vendita variabile tra il 12 e il 15%". Ad annunciarlo è l'esperto di calciomercato Fabrizio Romano sul suo account X ufficiale.

16.00 - Giuffredi si espone anche su Sebastiano Esposito: "Su di lui c’erano la Fiorentina e il Cagliari, che erano molto vicine al giocatore, ma alla fine le trattative si sono rallentate per delle problematiche che ci hanno fermato. Sebastiano Esposito andrà comunque in un’altra squadra, non resterà all'Inter". 

15.55 - Nel suo intervento ai microfoni di Radio CRC Mario Giuffredi, agente di Pio Esposito, commenta così il futuro del suo assistito: ""L’Inter è consapevole del valore di Pio Esposito, tanto che hanno rifiutato offerte da 50 milioni. L’Atalanta avrebbe proposto uno scambio con Lookman per Pio Esposito. L’affare Lookman non si scontra con Pio Esposito che ha altre caratteristiche che sono diverse da quelle del giocatore dell’Atalanta. Non so cosa abbia in testa l’allenatore dell’Inter, ma sono sicuro che Chivu darà spazio a Pio Esposito poiché lo conosce benissimo".

15.42 - Il sogno dell'Inter, con quel tentativo svelato da Tuttomercatoweb come pista per l'attacco in parallelo con Ademola Lookman e il braccio di ferro con l'Atalanta, è durato solo pochissime ore. Non ci sarà la Serie A nel futuro di Xavi Simons, che viaggia a passo spedito verso la Premier League. La stella del RB Lipsia, ex PSG e Barça, è infatti a un passo dal Chelsea. I Blues ne stanno definendo l'acquisto in queste ore, sfruttando un contratto in scadenza nel 2027 e la volontà del giocatore di lasciare, approdando in un club che giochi la Champions League da protagonista. Le cifre dovrebbero aggirarsi intorno ai 70mln e il club londinese potrebbe fare una doppietta in salsa olandese: forti contatti con l'Ajax per Jorrel Hato, capitano e stella difensiva classe 2006 del club di Amsterdam. 

15.30 - Dopo due stagioni positive in Serie A, Koni De Winter è pronto a voltare pagina. Il difensore centrale belga classe 2002 si appresta a salutare il Genoa: secondo quanto riportato dal quotidiano belga Het Nieuwsblad, il giocatore avrebbe raggiunto un accordo personale con l’Inter, che ora dovrà sedersi al tavolo con il club rossoblù per definire il prezzo del trasferimento.

Il Genoa parte da una valutazione di 25 milioni di euro, cifra che i nerazzurri intendono abbassare, anche attraverso eventuali cessioni in uscita per finanziare l’operazione. Dall’ambiente belga filtra ottimismo: l’operazione è in corso, ma servirà ancora un po’ di pazienza per trovare la quadra definitiva tra le parti.

De Winter è arrivato in Italia nel 2018, trasferendosi alla Juventus dallo Zulte Waregem. Dopo un’esperienza in prestito all’Empoli, è stato acquistato a titolo definitivo dal Genoa nell’estate 2023 per circa 8 milioni di euro. Nella stagione appena conclusa si è distinto per solidità difensiva e continuità, tanto da attirare l’attenzione delle big italiane. Vanta anche tre presenze con la Nazionale maggiore del Belgio.

14.30 - L'Inter cerca di accelerare per Ademola Lookman, ma intanto lavora per cedere tutti i vari esuberi. Le idee dei nerazzurri sono chiare: solo cessioni e niente prestiti di sorta, così da costruirsi il tesoretto per Leoni e per eventuali mosse last-minute. Proprio il futuro del difensore del Parma è legato a una possibile uscita perché, qualora arrivasse a Milano, i difensori sarebbero sette: decisamente troppi, con Francesco Acerbi che potrebbe salutare. I nerazzurri hanno la clausola da 500mila euro per svincolarlo con un anno d'anticipo e potrebbero esercitarla, in quel caso.

Stando a quanto risulta alla redazione de L'Interista, sarebbe in bilico anche Matteo Darmian. Questi, invece, gli altri esuberi in casa nerazzurra: Tomas Palacios, Kristjan Asllani, Sebastiano Esposito, Aleksandar Stankovic, Tajon Buchanan e Mehdi Taremi. Situazioni diverse tra loro, con Stankovic a un passo dal Bruges e Taremi che sogna la Premier (un club in pole), mentre Seba Esposito potrebbe andare al Parma nell'affare-Leoni. Da definire la situazione-Asllani, con le pretendenti che ritengono eccessivi i 18-20mln chiesti, mentre per Buchanan sta sfumando il Sassuolo: ritorno di fiamma col Villarreal?

13.50 - Dopo aver concluso il possibile arrivo di Ademola Lookman nel reparto d'attacco, l'Inter vuole concentrarsi sull'innesto in difesa. E' vero che il reparto numericamente è al completo, ma fra l'età anagrafica di alcuni tasselli e il mercato che potrebbe regalare sorpese, l'impressione è che un nuovo innesto possa servire, soprattutto in prospettiva. In tal senso il nome di Giovanni Leoni rimane in cima alla lista. Secondo quanto raccolto dalla redazione de L'Interista, nella trattativa con il Parma è sempre più probabile che venga inserito Sebastiano Esposito, con l'aggiunta di una cifra vicina ai 23 milioni di euro, bonus compresi. Basteranno? Le richieste dei gialloblu sono alte.

13.41 - Potrebbe esserci la Premier League nel futuro di Mehdi Taremi, che è sul mercato dopo una prima stagione disastrosa in maglia nerazzurra: solo tre reti per l'iraniano, una per competizione con l'unica eccezione della Coppa Italia. L'iraniano (sotto contratto per 3mln/anno fino al 2027) è stato l'ombra del giocatore visto al Porto, dove aveva comunque mostrato qualche scricchiolio nella stagione 2023/24, in aveva reso solo nel secondo semestre. Da qui la decisione dell'Inter di metterlo alla porta, accettata di buon grado dal giocatore che sa di aver deluso. Taremi è stato contattato da vari club e dal Besiktas, ma il suo sogno e la sua priorità si chiama Premier League. Non mancano i sondaggi dal campionato inglese, ma c'è una pista che spicca su tutte stando a ciò che risulta alla redazione de L'Interista: il Nottingham Forest cerca un centravanti con esperienza europea e l'avrebbe messo nel mirino per l'imminente ritorno in Europa tramite l'Europa League. L'Inter spera in un'accelerata e valuta l'attaccante 8-10mln: per il momento non c'è l'apertura all'addio a zero, che era stato paventato dai (fantasiosi) media turchi. 

13.32 - Da Appiano Gentile si espone Hakan Calhanoglu: "Contento di restare? Certo che sì, sono un giocatore dell’Inter e ho detto sempre che voglio continuare qui. Il polpaccio? Tutto a posto. Le mie vacanze sono state un po’ non facili, con tante speculazioni. Però siamo sempre stati in contatto sempre con la società. Io ho lavorato, ho fatto tutta la preparazione e sono tornato nella migliore condizione. Sono contento di essere tornato. Le voci? Non ho detto niente perché volevo che la gente, i nostri tifosi, mi vedessero quando sarei tornato qua. Credo non sia giusto parlare sempre”. Il rapporto con Lautaro? Siamo professionisti, siamo maturi: tutto chiarito, nessun problema. Quando tornerà il capitano lo abbracciamo e basta, ora è giustamente in vacanza. Eravamo pieni di testa, ora siamo più rilassati e guarderemo avanti”. 

13.21 - Sarà oggi il giorno decisivo per Aleksandar Stankovic al Bruges. Lo riporta Matteo Moretto sui suoi canali social, specificando come le firme siano attese in giornata, per il trasferimento del centrocampista belga e figlio d'arte nella Jupiler Pro League. Stankovic dovrebbe trasferirsi per 10mln, confermata la recompra che sarà valida per due anni come chiedeva l'Inter sin dalle primissime battute della trattativa. I rumours parlano di 22mln per il primo anno e 25mln per il secondo, cifre sicuramente proibitive. Per questo motivo i nerazzurri hanno inserito una percentuale sulla rivendita, che si attiverebbe qualora non venisse esercitato il riacquisto.

13.10 - I tempi del calciomercato, si sa, spesso non corrispondono a quelli del calcio giocato. L'Inter lo sta vedendo anche in questa sessione estiva per completare la rosa a disposizione di Cristian Chivu.  Secondo quanto raccolto dalla redazione de L'Interista però, sul fronte Ademola Lookman l'Inter avrebbe una data in mente entro la quale chiudere: si tratta del 31 luglio. Da agosto infatti la società nerazzurra vuole dedicarsi interamente all'innesto per la difesa. In tal senso il profilo indicato dal club rimane quello di Giovanni Leoni.