Inter rimandata all'esame di tedesco. Troppo Bayern, i nerazzurri perdono 2-0

Era un'amichevole di novembre, si sapeva già alla vigilia. Non sono mancate nemmeno le note positive, ma alla fine è arrivata un'altra sconfitta, con lo stesso punteggio dell'andata. L'Inter molla la presa nell'ultima gara del girone di Champions League, contro il Bayern Monaco i nerazzurri si sono arresi al 2-0 siglato da Pavard e Choupo-Moting: una sconfitta indolore, ma che riporta immediatamente gli uomini di Inzaghi alla realtà. Domenica c'è la Juventus, a Torino non sono ammesse gite scolastiche.
Approccio positivo, poi c'è il Bayern: Lautaro sbaglia, Pavard no
Venti minuti con personalità, giocati a ritmi interessanti nonostante il valore della partita: l’Inter ha iniziato col piglio giusto, spingendo pure sull’acceleratore. Due le frustate di Barella - in formato Champions già da un paio di gare - a spaventare Ulreich, di cui una terminata sulle braccia di Mané. Dopo la lunga consultazione al VAR (con esito negativo nonostante il movimento abbastanza chiaro), l’occasione più ghiotta è stata divorata da Lautaro Martinez: giusta la scivolata sul suggerimento di Gosens, errata la mira.
Da quel momento in poi la squadra di Nagelsmann è uscita fuori, alzando l’asticella e trovando varchi praticamente ovunque, grazie anche a qualche distrazione di troppo della difesa nerazzurra. Ci ha pensato Pavard a sbloccare il match con un colpo di testa su errore in marcatura di Lautaro Martinez.
Choupo-Moting chiude i conti, vince il Bayern 2-0
L’approccio positivo dei nerazzurri si è visto anche nella ripresa, soltanto la trappola del fuorigioco fatta scattare prontamente dai padroni di casa ha impedito ad Acerbi di trovare il pareggio. L’Inter ha provato a costruire gioco, cercando con la coppia Mkhitaryan-Calhanoglu (subentrati a Barella e Gagliardini) passaggi tra le linee mai riusciti nella prima frazione.
Qualche conclusione di marca interista è arrivata, ma nessuna ha avuto l’efficacia del siluro sganciato da Choupo-Moting: palla all’incrocio e partita praticamente chiusa a un quarto d’ora dal termine. Nel finale ci ha provato Edin Dzeko, tra i migliori in campo, ma Ulreich ha negato al bosniaco la gioia personale. Da domani testa alla Juventus e ai sorteggi di Champions: il futuro prossimo della banda di Inzaghi si deciderà nel giro di 24 ore.
Rivivi la diretta testuale di Bayern Monaco-Inter su L'Interista!
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
® linterista.it - Tutti i diritti riservati