Si scrive Oaktree, si legge Brookfield: nel 2019 acquistato il 62%

Si scrive Oaktree, si legge Brookfield: nel 2019 acquistato il 62%TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
mercoledì 19 maggio 2021, 19:14News
di Alessio Del Lungo

Suning sta per garantire all'Inter oltre 250 milioni di finanziamento grazie ad Oaktree. Calcioefinanza.it sul proprio sito ha provato a fare un po' di chiarezza sul fondo statunitense. Secondo quanto trapelato alle sue spalle ci sarebbe un altro fondo nordamericano. Oaktree al 31 marzo 2021, Oaktree aveva 153 miliardi di asset under management e tra i clienti aveva 67 dei 100 più grandi piani pensionistici statunitensi, più di 475 società in tutto il mondo, 40 dei 50 piani pensionistici statali negli Stati Uniti, oltre 300 fondi di dotazione e fondazioni a livello globale e 15 fondi sovrani. Per quanto riguarda il mondo del calcio nel 2020 ha acquisito insieme al produttore audiovisivo Pierre-Antoine Capton il 100% delle azioni dei francesi del Caen, mentre Steven Kaplan, uno dei co-fondatori, è co-propietario dello Swansea.

La storia di Oaktree però racconta come nel 2019 sia stata acquisita per il 62% da Brookfield per fornire “agli investitori una delle offerte più complete di prodotti di investimento alternativi”. Secondo l’accordo firmato, Brookfield dovrebbe arrivare a possedere il 100% delle attività di Oaktree entro il 2029. Brookfield Asset Management è uno dei principali gestori patrimoniali alternativi a livello mondiale con oltre 600 miliardi di dollari di asset in gestione in immobili, infrastrutture, energia rinnovabile, private equity e credito: in particolare investe tramite quattro controllate (Brookfield Property Partners, Brookfield Infrastructure Partners, Brookfield Renewable Partners e Brookfield Business Partners). Tra i maggiori azionisti di Brookfield ci sono anche investitori istituzionali, come Royal Bank of Canada.