San Siro, via ai lavori nel 2027: la road-map completa del nuovo stadio

San Siro, via ai lavori nel 2027: la road-map completa del nuovo stadio
Oggi alle 19:30News
di Marco Corradi

Il 5 novembre 2025 rimarrà un giorno storico per Milano, quello in cui San Siro è diventato interamente dell'Inter e del Milan, finalizzando l'interminabile trattativa per il passaggio di proprietà dell'impianto e delle aree limitrofe. Sarà però solo l'inizio per i club, che sono attesi da tutta una serie di passaggi burocratici. Come ricorda Tuttomercatoweb, entro luglio 2026 andrà presentato il progetto, che poi porterà alla Conferenza dei Servizi da concludersi entro marzo 2027. A quel punto sarà stipulata la convenzione urbanistica, per poi procedere a individuare - rispettando le rigorose clausole antimafia e di trasparenza previste dal contratto - le aziende che si occuperanno dei lavori, mentre il cantiere aprirà i battenti nella primavera 2027.

Il nuovo stadio dovrebbe essere completato nel 2030 e iniziare a essere operativo nei primi mesi del 2031, in tempo per ospitare gli Europei del 2032. A quel punto inizierebbe la costruzione del comparto immobiliare circostante (negozi, hotel, ristoranti, palestre, centri funzionali), che diventerebbe operativo a partire dal 2033. Nel frattempo inizierebbe la demolizione del Mazza, prevista da aprile 2031 a maggio 2032, per poi dare seguito - entro novembre 2035 - alla rifunzionalizzazione di quel che resterà del Meazza (di fatto una piccola porzione del secondo anello), che potrebbe ospitqre appartamenti o uffici.  Ci aspetta dunque un decennio intenso e ricco di appuntamenti, sia per l'Inter e il Milan, che per la città di Milano.