Repubblica: "Quote Zhang-Lionrock, dubbi sui tempi del passaggio. Inter e Oaktree non preoccupati"

Dubbi sollevati questa mattina dalle colonne di Repubblica, riguardo alla trattativa Zhang-Lionrock, soprattutto per quanto concerne i tempi. Detto che Suning non ha voluto rispondere sulla vicenda, mentre Lionrock ha scelto il "no comment".
Repubblica spiega che Lionrock deteneva il 31,05% delle quote azionarie dell'Inter tramite International Sport Capital Spa, ma Oaktree escutendo il pegno a garanzia del finanziamento di 275 milioni che aveva concesso nel 2021 al socio di maggioranza Zhang, è diventata padrona del club con il 99,6% delle azioni. Great Horizon (veicolo lussemburghese tramite cui Zhang controllava il 68,55 per cento del club) “ha acquisito il controllo e la proprietà di Lionrock Zuqiu Limited, società (delle isole Cayman Ndr) che detiene tramite Sport Capital Spa il 31,05 per cento delle azioni di Inter”. Ma a sollevare i dubbi sono i tempi dell'acquisizione.
Lionrock in un'intervista alla Reuters aveva dichiarato di non avere più interessi nell'Inter addirittura dal 2021, eppure nel bilancio del club risulta socio al 31,05% e Tseung è un membro del CdA. I tifosi delle altre squadre in rete protestano per presunte irregolarità che ci sarebbero solo nel caso in cui la FIGC non fosse stata avvisata per tempo del cambiamento del controllo della società delle isole Cayman di Lionrock.
Né l’Inter né Oaktree, che ha escosso il pegno senza intoppi, si preoccupano di una vicenda che riguarda i rapporti fra ex azionisti: eventuali accordi economici fra Lionrock e Zhang, senza modifiche delle quote di azioni del club possedute, non avrebbero effetti sull’Inter" - conclude il quotidiano.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
