Ravezzani: "Dunque il rigore su Bisseck c'era. A farne le spese è l'Inter ma anche i seminatori di veleni"

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani, è intervenuto sui suoi canali social per commentare l'audio del Var uscito solo a campionato finito del contatto tra Bisseck e Ndicka in Inter-Roma. Le sue parole: "Dunque nessun giallo, nessun audio occultato, semplicemente il rigore c’era e ha clamorosamente sbagliato il varista Di Bello a non richiamare l’arbitro. A farne le spese l’Inter, ma anche i seminatori di veleni".
Dopo aver fatto ascoltare l'incredibile audio del Var sul contatto tra Yann Bisseck ed Evan N'Dicka nel finale di Inter-Roma, che avrebbe dovuto portare a un rigore e avrebbe potuto consegnare il pari ai nerazzurri cambiando la corsa-scudetto, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi commenta l'episodio a Open VAR, su DAZN.
Di seguito le sue parole: "Non voglio che ci siano speculazioni quindi preferisco far ascoltare l'audio di N'Dicka-Bisseck. In campo danno valutazione del non rigore, ma quando valuti male rimane un errore. Il Var Di Bello sbaglia perché non si concentra su come inizia la trattenuta: N'Dicka è completamente disinteressato al pallone, quella è già punibilità 100%. Quello di N'Dicka su Bisseck è sicuramente un rigore da concedere. Ed era un rigore evidente in campo. Era una questione al limite a livello di VAR, ci siamo presi un po' più di tempo per arrivare a una spiegazione. Per noi è sia rigore che intervento VAR. Ho detto ai ragazzi che è meglio un on-field review in più che una in meno. Non si possono lasciare indietro dubbi come questo".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
