Inter-Torino, la moviola del Corriere dello Sport: "Qualche sbavatura nella rilevazione dei falli"

La moviola di Inter-Torino del Corriere dello Sport: "Obiettivo: il club dei 100. Ieri ha spento 86 candeline, Federico La Penna, alla sua prima partita di questa stagione. Partita estremamente facile per l’arbitro di Roma1, 42 anni, graniticamente sempre uguale a se stesso: poca corsa, massimo rendimento, rapporto con i giocatori sereno ma deciso, anche quando le proteste (ed in un paio d’occasioni è capitato) sono sembrate più accese del normale. Nessun cartellino giallo e appena 20 falli fischiati (appena 8 nel primo tempo) sono la fotografia della partita: facile nel suo svolgimento ma va anche detto che il direttore di gara romano è stato bravo a non complicarsela. Qualche sbavatura nella rilevazione dei falli: il contatto fra Coco e Thuram, ad esempio, sembrava più fallo del granata (blocco stile cestistico), mentre in altre due occasioni, invece, ha avuto ragione lui.
REGOLARE
Nessun dubbio sulla seconda rete dell’Inter, segnata da Thuram: l’attaccante francese viene servito da Sucic, a tenerlo in gioco sicuramente Coco e Biraghi, penultimo difendente granata.
PREVENZIONE
Una curiosità sulla rete dell’1-0: in attesa di un calcio d’angolo, La Penna è andato a fare prevenzione, con Bastoni che cercava di ostacolare il portiere granata Israel. Due parole ad entrambi, il difensore nerazzurro s’è allontanato, da lì è nata la rete che ha sbloccato il match".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
