Il Mattino va controcorrente: "La ripresa è tutta del Cagliari. Costringe l'Inter nella sua metà campo"

L'Inter è uscita vittoriosa dalla trasferta di Cagliari con una prestazione convincente tanto sul piano del risultato (2-0) quanto su quello del gioco e dell'intensità espressi nel corso dell'incontro. Le reti di Lautaro Martinez e Francesco Pio Esposito hanno rappresentato il sigillo concreto a una gara disputata da squadra matura, scongiurando il rischio di un pareggio che avrebbe avuto il sapore della beffa, dato l'andamento dell'incontro.
Dell'idea per cui i nerazzurri abbiano fatto meno bene nel secondo tempo - in controtendenza rispetto ai giudizi espressi dalla maggioranza degli addetti ai lavori - è Il Mattino. Nell'edizione odierna, infatti, si legge che i secondi 45 minuti di gioco sono stati maggiormente appannaggio dei sardi: "La ripresa è tutta degli isolani che costringono l'Inter nella sua metà campo: pareggio sfiorato un paio di volte, Folorunsho restituisce il palo. Il duello a distanza tra i fratelli napoletano Esposito lo vince l'interista Pio che entra dalla panchina e timbra il raddoppio".
Se si analizza la seconda frazione, in realtà, si constata come l'Inter sia andata più volte vicina alla rete, prima e dopo il timbro finale di Pio Esposito. Lo confermano non solo i due legni colpiti da Hakan Calhanoglu ed Henrikh Mkhitaryan, ma anche i dati offensivi dei secondi 45 minuti del match: 13 tiri totali dell'Inter contro i 6 del Cagliari, 6 grandi occasioni a 1, 2.33 di XG contro lo 0.18 dei sardi. Una testimonianza evidente di quanto sia stato esteso il dominio dell'Inter nel corso della sfida, dunque anche nella seconda frazione.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
