Dusan chiama Lautaro. Il CorSport: "Il derby d'Italia dei due attaccanti"

Due guizzi dei due attaccanti intorno alla mezz'ora: Juve-Inter è stata tutta qui, dopo solo tanta noia. "E, forse, alla fine, Allegri e Simone Inzaghi sono stati contenti così. L’allenatore nerazzurro, magari, è stato scottato dal vantaggio bianconero. Il tecnico toscano, invece, ha compreso che, tenere alta la linea del pressing, alla lunga, avrebbe aperto varchi pericolosi. Il risultato è che pure Vlahovic e Lautaro si sono adeguati, dopo le rispettive fiammate", commenta il Corriere dello Sport.
L'analisi esalta Lautaro Martinez, prolifico come mai in questo avvio di stagione: "Per l’Inter, finire sotto, è stato come una scossa. Passivi, quasi addormentati, i nerazzurri hanno prontamente reagito. Tra i primi a suonare carica, proprio Lautaro che ha cominciato ad accorciare, mettendosi alle spalle di Thuram, così da aiutare lo sviluppo della manovra. Anche se, in verità, il pareggio è nato sull’asse verticale di destra, con Barella che ha lanciato nel corridoio Thuram. Davanti a papà Lilian, seduto in tribuna, il numero 9 nerazzurro ha bruciato Bremer, mettendo il pallone dentro l’area. Il Toro gli stava già andando incontro, dopo aver preso il tempo a Gatti: piatto a incrociare sul palo opposto e Szczesny senza possibilità di intervenire. Lautaro non aveva mai segnato a Torino, contro la Signora, mentre in stagione è salito a quota 15 e, nel 2023, nel solo campionato, addirittura a 27".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati