Live

Youth League, Inter-Slavia Praga 2-2: finisce qui, clamorosa beffa nel recupero

Youth League, Inter-Slavia Praga 2-2: finisce qui, clamorosa beffa nel recupero TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 17:56Giovanili
di Michele Maresca

94' - Finisce qui. L'Inter pareggia contro lo Slavia con il punteggio di 2-2 al termine di una gara che è andata a un passo dal vincere. La traversa di Vukoje, nel recupero, ha dato il là alla ripartenza dei cechi conclusa positivamente da Naskos. Sono 2, ora, i punti della squadra di Benito Carbone dopo altrettante giornate di Youth League.

91' - Come nel più classico dei casi, a un gol mancato segue un gol sùbito. Sulla ripartenza avversaria, lo Slavia Praga trova Naskos in posizione avanzata. Il calciatore dei cechi è bravo a resistere alla carica di due difensori avversari e a battere Taho, riportando così il punteggio in parità.

90' - Incredibile occasione sfruttata dall'Inter. Vukoje colpisce la traversa a tu per tu con Kalanin.

90' - Sono 2 i minuti di recupero.

89' - Giocata intelligente di Moressa, che dopo aver sfondato sull'out di destra serve a rimorchio Kukulis. Provvidenziale l'anticipo di un difensore avversario.

87' - Punizione da posizione interessante per lo Slavia. A batterla è Srb, il quale effettua un cross, sul secondo palo, di difficile gestione per i compagni.

85' - Marello conquista un calcio d'angolo difendendo con il fisico la sfera. Lo stesso terzino nerazzurro si presenta dalla bandierina per effettuare un cross che viene respinto dai calciatori avversari.

83' - Rischio per l'Inter. Il pallone, in maniera un po' casuale, arriva a Srb, che non colpisce bene da posizione favorevole.

80' - Buona azione personale di El Mahboubi, che difende il pallone con il fisico e si dirige verso l'area avversaria. Poco prima di entrarvi, lascia partire un destro a giro che viene allungato da un avversario sopra la traversa.

79' - Esce anche l'altro autore del gol in casa nerazzurra, ossia Zouin. Al suo posto fa il suo ingresso in campo Vukoje.

78' - Ottimo lavoro in fase difensiva di Zouin, che prende posizione su Piták e fa guadagnare un utile calcio di punizione ai suoi.

76' - Cambi anche per Machac: esce Suleiman ed entra Srb.

75' - Ammonito dopo soli due minuti il neo entrato Moressa, punito per un fallo commesso nella metà campo avversaria al fine di evitare la ripartenza dei cechi.

73' - Due cambi per l'Inter. Fuori Lavelli e Venturini, dentro Kukulis e Moressa. 

71' - Prezioso apporto in fase di interdizione da parte di Venturini, che recupera palla ai danni di un sempre ispirato Pikolon e sùbisce fallo da parte di quest'ultimo.

69' - L'Inter è consapevole di dover difendere in 11 per scongiurare una rimonta della compagine avversaria. In questo senso, è importante il lavoro svolto da Lavelli per annullare un potenziale attacco pericoloso dei cechi.

67' - L'INTER PASSA IN VANTAGGIO!!! Grandissima giocata di Lavelli, che dopo aver recuperato la sfera al limite dell'area salta Naskos e infila di trivela alla destra della porta difesa da Kalanin.

64' - Lo Slavia continua ad attaccare alla ricerca del nuovo vantaggio. L'Inter deve stare attenta a non perdere la compattezza mostrata finora.

62' - Sul punto di battuta si presenta Pikolon, il cui mancino si infrange sulle gambe di Ballo.

61' - Calcio di punizione da posizione pericolosa per lo Slavia Praga. A causa di un rimpallo sfortunato, Nenna perde il duello con Suleiman e spende un fallo al limite dell'area. Il suo intervento viene sanzionato con un cartellino giallo.

59' - Sull'asse Zouin-Marello, l'Inter costruisce una potenziale occasione da gol. Il cross dell'italiano non trova, però, alcun compagno pronto a colpire in mezzo all'area di rigore.

57' - Attacco dell'Inter sulla corsia laterale destra. Lavelli ed El Mahboubi tentano di imbastire un'azione pericolosa, ma i cechi si difendono con solidità.

54' - Fase di studio, con le due squadre che rinunciano ad attaccare con foga per evitare di esporsi alle ripartenze avversarie.

52' - Grande riflesso di Taho sul destro da posizione ravvicinata di Pikolon. Slavia a un passo dal nuovo vantaggio.

49' - PAREGGIO DELL'INTER!!! Zouin, il migliore in campo dei suoi, si libera degli avversari sull'out di sinistra e lascia partire un sinistro imparabile. 

48' - Grande giocata personale di Lavelli, che sfonda sul binario destro e serve in area El Mahboubi, il quale tenta di sorprendere il portiere avversario in rovesciata. La sua conclusione viene però respinta dai cechi.

47' - L'Inter fa circolare il pallone alla ricerca dei pertugi giusti, mentre lo Slavia Praga si difende in modo compatto per sfruttare eventuali ripartenze.

17.07 - Riprende il match.

45+1' - Si conclude il primo tempo di Inter-Slavia Praga. Con la squadra ospite in vantaggio grazie alla rete di Pikolon, la compagine nerazzurra è chiamata all'operazione rimonta per evitare di perdere ulteriore terreno in Youth League.

45' - 1 minuto di recupero.

44' - Buon lavoro di Lavelli spalle alla porta. L'azione prosegue con El Mahboubi che serve Zouin, il quale non indirizza il pallone con i tempi giusti a Marello.

42' - La reazione dell'Inter è affidata al solito Zouin, la cui sgasata sul binario sinistro porta a un brillante servizio per Lavelli. L'attaccante nerazzurro stacca di testa e manca di pochissimo il bersaglio.

40' - Slavia Praga in vantaggio. Potměšil supera Marello sull'out sinistro e serve la sfera ai compagni accorsi al centro dell'area. Con una carambola fortunosa, Pikolon sigla la rete dell'1-0 per la sua compagine.

39' - Errore di Ballo. Kolìsek ne approfitta e segue Pikolon tutto solo in area di rigore. Il calciatore ceco fallisce clamorosamente l'occasione a tu per tu con Taho.

37' - Dopo un controllo d'autore, Zouin si libera dal proprio marcatore e lascia partire un tiro a giro col destro che viene respinto da Kalanin. Sulla ribattuta il pallone viene servito a Lavelli, che si gira con bravura e scocca un mancino che viene respinto dai difensori avversari. 

34' - L'Inter prova a impostare con calma la sua azione offensiva. L'obiettivo è quello di trovare gli spazi giusti grazie a una manovra avvolgente.

32' - Sugli sviluppi del calcio d'angolo succede di tutto: Slončík colpisce la traversa dopo uno stacco imperioso, sulla ribattuta arriva Boledovič che colpisce a botta sicura, ma Marello si oppone e salva il risultato.

31' - Lo Slavia spinge sul lato sinistro del campo. Il cross di Kolìsek viene deviato in calcio d'angolo.

29' - Dopo essere stato decisivo in fase difensiva, Ballo si propone anche in fase offensiva. La sua conclusione, dopo una buona azione di Zouin, si infrange però contro il muro eretto dai cechi.

28' - Pikolon prova a sfondare sull'esterno, ma Ballo è bravo a proteggere il pallone per farlo sfilare sul fondo.

26' - Troppi errori da una parte e dall'altra. A risentirne è la qualità complessiva del gioco visto in campo.

23' - L'Inter attacca con Lavelli, fermato con un fallo da Pikolon. 

19' - Fase di stallo del match. Nessuna delle due compagini riesce a trovare gli spazi giusti per incidere.

16' - Ancora Taho si frappone tra lo Slavia Praga e il gol del vantaggio. Questa volta il suo intervento in allungamento arriva sul tiro verso la porta di Slončík.

14' - Intervento di Taho sulla conclusione di Potměšil. Risultato ancora in parità.

9' - Ballo prova la conclusione, ma il suo tiro finisce fuori.

6' - Zouin è il più pericoloso dei suoi. Dopo aver saltato un uomo in zona avanzata, fa scoccare un tiro che viene respinto dai calciatori avversari.

4' - I nerazzurri continuano ad avere il pallino del gioco. Per bloccare le sortite offensivi dei rivali, i cechi si rendono protagonisti di numerosi falli in questi primi minuti.

2' - L'Inter prova sùbito un attacco, ma il suo terminale offensivo Lavelli viene colto in posizione di offside.

1' - Inizia Inter-Slavia Praga.

15.50 Mancano 10 minuti all'inizio della sfida di Youth League tra Inter e Slavia Praga. I nerazzurri sono alla ricerca della prima vittoria in Europa in questa stagione.

15.21 Comunicate le formazioni ufficiali del match. L'italiano Matteo Lavelli sarà chiamato al difficile compito di sostituire Jamal Iddrissou, impegnato con l'Italia ai Mondiali U20. Di seguito le scelte dei due tecnici Carbone e Jaroslav Machac.

INTER (4-3-3): 1 Taho; 2 Ballo, 6 Nenna, 5 Bovio, 3 Marello; 4 Venturini, 10 Cerpelletti, 8 Zarate; 7 El Mahboubi, 9 Lavelli, 11 Zouin.
A disposizione: 12 Pentima, 13 Breda, 14 Conti, 15 Williamson, 16 Vukoje, 17 Moressa, 18 Putsen, 19 Humanes, 20 Kukulis.
Allenatore: Benito Carbone.

SLAVIA PRAGA (3-4-1-2): 1 Kalanin; 15 Kovář, 25 Slončík, 20 Boledovič; 16 Piták, 7 Naskos, 8 Rajnoha, 24 Kolísek; 23 Suleiman; 10 Pikolon, 11 Potměšil.
A disposizione: 29 Paar, 2 Barčot, 4 Beran, 5 Palivec, 9 Tomek, 12 Frolík, 17 Srb, 19 Szywała, 22 Palaščák
Allenatore: Jaroslav Machač.

L'Inter è attesa dal confronto casalingo con lo Slavia Praga nella seconda giornata di quest'edizione della Youth League. Dopo il pareggio per 1-1 contro l'Ajax, la squadra allenata da Benito Carbone punta a conseguire la prima vittoria stagionale nella competizione per alimentare le proprie speranze di accesso alla fase successiva. Segui la diretta del match, in programma alle 16 al KONAMI Football Centre, su L'Interista.