Union SG-Inter 1-2: Bovio fa esplodere la gioia dei nerazzurri. Rimonta incredibile!

16.26 - Finisce qui, l'Inter supera l'Union SG grazie a una rimonta avvenuta negli ultimi 4 minuti del match. Decidono le reti di Kukulis e Bovio, entrambe giunte allo scadere: una testimonianza, quest'ultima, di una squadra che non intende rinunciare a credere nel possibile raggiungimento del proprio obiettivo, per quanto complicato possa apparire. Il successo ha anche un alto valore concreto, dato che consente ai nerazzurri di ottenere i primi tre punti della sua stagione in Europa.
96' - RIMONTA COMPLETATA, LA VINCE L'INTER!!! L'uomo che non ti aspetti, Bovio, disegna una rete da rapace d'area: stoppa il pallone con qualità, si sistema il pallone con il sinistro e batte Kavlashvili.
94' - L'Inter prova a imbastire una delle ultime azioni del match. Iddrissou sfrutta il suo strapotere fisico per saltare gli avversari sull'out di sinistra e portarsi a ridosso della porta avversaria. Il suo passaggio a rimorchio è però impreciso.
92' - PAREGGIO DELL'INTER!!! Kukulis deve solo ribadire in rete, a porta sguarnita, dopo l'ennesimo intervento di Kavlashvili sul tocco ravvicinato di Iddrissou.
90' - Sono 6 i minuti di recupero disposti dal direttore di gara.
89' - Grande opportunità per l'Inter! La Torre disegna un cross basso per Kukulis, il quale colpisce a botta sicura da pochissimi metri. Kavlashvili si supera nuovamente negando il pareggio ai nerazzurri.
87' - Cerpelletti tenta un filtrante che, però, Iddrissou non riesce a leggere in anticipo. Palla raccolta con calma da Kavlashvili.
86' - Fallo di Apedo ai danni di Zouin. Punizione da posizione interessante per l'Inter.
85' - Lucas Rosado prova a sorprendere Taho su punizione. Il tiro viene deviato in angolo.
83' - Cerpelletti prova la conclusione dal limite. La conclusione è centrale: respinta verso sinistra da parte di Kavlashvili.
80' - Palla in profondità per Zouin, anticipato con i tempi giusti da Kavlashvili.
78' - Esce uno dei migliori tra le fila dell'Inter, El-Mahboubi. Al suo posto fa il suo ingresso in campo Kukulis.
76' - Si abbassano, di nuovo, i ritmi e l'intensità del gioco nerazzurro.
73' - Cambi nell'Union SG: fuori Keita e Hamoutahar, dentro Amisi e Rodrigo Rosado.
71' - Tutta un'altra Inter: stavolta è Iddrissou ad andare vicino al gol, con un'accelerazione che gli consente di arrivare in anticipo sul pallone tentando un esterno che trova l'opposizione di Kavlashvili.
70' - Ancora Inter pericolosa! Un incontenibile El-Mahboubi salta due uomini e va al cross sulla destra. Nessun suo compagno riesce a trovare la stoccata decisiva.
69' - Occasione per l'Inter! Punizione di Marello: Kavlashvili deve distendersi alla sua sinistra per allontanare in una zona non pericolosa il pallone
67' - Ballo accelera, salta un paio di uomini in velocità e trova con un filtrante Iddrissou. Il nerazzurro non tira, in quanto defilato, preferendo servire a rimorchio un pallone sul quale non arriva alcun compagno.
65' - Primi cambi del match per Carbone. Escono Vukoje e Putzen, al loro posto La Torre e Humanes.
64' - La reazione dell'Inter è affidata a El-Mahboubi, il quale conquista un calcio d'angolo dopo un affondo sull'out di destra.
62' - Vantaggio dell'Union SG. Il solito Hamoutahar disegna un cross delizioso per Keita, il quale colpisce da posizione ravvicinata con il piattone per regalare l'1-0 ai suoi.
61' - Calcio di punizione non sfruttato dall'Inter, con il colpo di testa di Iddrissou che non impensierisce Kavlashvili.
59' - Steenhaut croce e delizia. Il difensore dei belgi regala palla a un El-Mahboubi che si incammina indisturbato verso la porta avversaria. Al momento del tiro, il calciatore nerazzurro viene fermato da un intervento sul pallone dello stesso Steenhaut.
57' - Errore di Nenna e transizione negativa per i nerazzurri. Cerpelletti è costretto a spendere un fallo per evitare una ripartenza degli avversari.
55' - L'Union SG alza i giri del motore, rendendo più difficile per l'Inter la costruzione di azioni pericolose.
52' - Recupero eccellente di Cerpelletti, sull'out di destra, per evitare un cross pericoloso da parte dei belgi.
51' - El Mahboubi salta un avversario, ma non il secondo. Rimessa laterale per i nerazzurri nella metà campo avversaria.
49' - Ancora l'Inter in possesso del pallone. I nerazzurri cercano di trovare gli spiragli giusti per punire in fase offensiva.
47' - L'Inter prova ad avere il pallino del gioco sin dall'inizio della frazione, in discontinuità rispetto a quanto avvenuto nei primi 45 minuti di gioco.
15.34 - Riparte il match dallo 0-0 del primo tempo.
15.19 - Si conclude la prima frazione con il punteggio di 0-0. Due legni per l'Union SG, con il palo di Keita e la traversa colpita da Hamoutahar. L'Inter reclama un rigore, non concesso, per il presunto fallo ai danni di Iddrissou.
45' - 1 minuto di recupero.
45' - Traversa di Hamoutahar, che dopo aver ubriacato tre avversari con le sue finte lascia partire un destro potentissimo che si stampa sul legno della porta nerazzurra.
42' - Hamoutahar riceve palla in area di rigore e calcia di prima intenzione. Parata in presa bassa di Taho.
41' - L'Inter abbassa nuovamente il baricentro, con l'Union SG che riacquisisce quella fiducia di attaccare che aveva manifestato all'inizio del match.
38' - Un dribbling di troppo da parte di Zouin nella sua metà campo. Sull'azione seguente è Keita ad arrivare al tiro: Taho blocca in sicurezza.
37' - Occasione per l'Inter! Putsen calcia da posizione interessante, ma il suo tiro trova l'opposizione involontaria di El Mahboubi.
36' - Sul punto di battuto si presenta lo stesso Marello, il cui cross a uscire trova la deviazione di Rosado.
35' - Marello salta due avversari, si accentra e va su Ballo. L'azione prosegue con il fallo in ritardo di Moussaoui su El Mahboubi: punizione interessante per l'Inter.
32' - Ancora Iddrissou. Nuovo affondo sulla destra, nuovo calcio d'angolo conquistato dai nerazzurri. Bovio non arriva di pochissimo sull'appoggio di Nenna.
30' - Sulla battuta si presenta Marello, il cui spiovente finisce nuovamente sul fondo.
29' - Iddrissou ha alzato i giri del motore. Ancora il centravanti nerazzurro protagonista: questa volta il dribbling riesce, ma il suo cross in mezzo viene respinto in angolo.
28' - Nuovo attacco della profondità da parte di Iddrissou, che cerca di superare il proprio avversario ma si porta il pallone sul fondo.
26' - Iddrissou punta Steenhaut in area di rigore e cade dopo un contatto. L'arbitro lascia correre.
25' - Fase confusa del match. Vukoje conquista una rimessa laterale nella sua metà campo.
22' - Cambio di gioco di Cerpelletti per Zouin. Il calciatore marocchino non può arrivare sulla sfera.
20' - Keita serve Lindner sulla destra. Il belga tenta una conclusione sul primo palo, ma Taho non si fa trovare impreparato.
18' - Zouin si mette in proprio con l'obiettivo di scompaginare le carte. Dal calcio d'angolo da lui guadagnato nasce un'occasione per l'Inter, con la conclusione in area di Nenna che trova l'opposizione in presa bassa di Kavlashvili.
17' - L'Inter prova a costruire con calma la sua manovra, trovandosi di fronte una squadra compatta e ben organizzata in difesa.
15' - Intervento su piede e palla di Vukoje ai danni di Moussaoui. Il calciatore dell'Union SG resta a terra per la botta presa.
12' - Zouin non sfrutta una potenziale ripartenza, per i suoi, servendo un pallone troppo forte per Iddrissou.
10' - Palla gol per l'Union SG. A Taho battuto, Keita si coordina in maniera rapidissima e centra il palo alla destra della porta difesa dal nerazzurro.
8' - Grande occasione per l'Inter, viziata però da un fuorigioco. Dagli sviluppi del calcio d'angolo, Marello si trova il pallone sul sinistro per dipingere uno dei suoi consueti cross eleganti. Ad impattare, in mezzo all'area, è Bovio, il cui tiro viene bloccato a terra da Kavlashvili.
7' - Finte ubriacanti di El Mahboubi che, dopo essersi portato il pallone sul destro, tenta il cross teso in mezzo. Calcio d'angolo per i nerazzurri.
5' - Primo calcio d'angolo della gara. Sulla battuta Marello, che disegna una traiettoria che si spegne direttamente sul fondo.
3' - Iddrissou è bravo a far rifiatare la sua squadra, dopo un inizio non semplicissimo, proteggendo palla nella propria metà campo e conquistando un calcio di punizione utile per respirare.
1' - Sùbito una piccola incomprensione tra i componenti della retroguardia nerazzurra, con Keita che non riesce ad approfittarne.
14.32 - Parte la sfida.
14.28 - Ci siamo: squadre in campo per l'inizio della gara.
13.45 - Comunicate le formazioni ufficiali della sfida. Per i nerazzurri la principale novità risiede in panchina, con il tecnico Benito Carbone che ha convocato per la prima volta il classe 2009 Delis Gjeci, autore di 4 gol e 3 assist stagionali con l'Under 17.
UNION SG (4-4-2): 1 Kavlashvili; 14 Lindner, 16 Niat, 4 Steenhaut, 3 Zbakh; 7 Da Mota Lucas Rosado, 6 Recchia, 5 El Marini, 12 Moussaoui; 9 Keita, 10 Hamoutahar.
A disposizione: 99 D'Haeseleer, 2 Ahrika, 8 Tabich, 11 Di Franco, 15 Bah, 17 Amisi, 18 Apedo, 20 Rodrigo Rosado, 21 Oumouri.
Allenatore: Esteban Juan
INTER (4-3-3): 1 Taho; 2 Ballo, 5 Bovio, 6 Nenna, 3 Marello; 8 Vukoje, 10 Cerpelletti, 4 Putsen; 11 El Mahboubi, 9 Iddrissou, 7 Zouin.
A disposizione: 12 Pentima, 13 Breda, 14 Mackiewicz, 15 Williamson, 16 La Torre, 17 Mancuso, 18 Gjeci, 19 Humanes, 20 Kukulis.
Allenatore: Benito Carbone
L'Inter di Benito Carbone sarà ospite dell'Union SG nel terzo match della Youth League 2025-2026. L'U20 nerazzurra ha bisogno di una vittoria, dopo 2 pareggi nelle prime sfide stagionali, per sperare nell'accesso alla prossima fase della competizione europea. Segui la cronaca testuale su L'Interista.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
