Live

Inter-Hacken 0-0, finisce qui: le nerazzurre di Piovani escono agli ottavi di Women's Europa Cup

Inter-Hacken 0-0, finisce qui: le nerazzurre di Piovani escono agli ottavi di Women's Europa CupTUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 20:25Femminile
di Michele Maresca

20.23 - Finisce qui. L'Inter e l'Hacken pareggiano con il risultato di 0-0: le nerazzurre escono così dalla Women's Europa Cup fermandosi agli ottavi. Nella seconda frazione è mancata l'intensità necessaria per creare i presupposti di azioni pericolose. Le avversarie si sono chiuse in maniera ottimale, conquistando così uno storico accesso ai quarti della competizione internazionale.

90+4' - Ultima occasione per le nerazzurre. Andrés va al cross, ma sbaglia nella misura del passaggio. Riparte l'Hacken in contropiede, con Sampaio che va al tiro da posizione ravvicinata, trovando l'opposizione di Rúnarsdottir.

90+2' - Vilhjálmsdóttir traccia un traversone "della disperazione", ma il suo tentativo fallisce per la solidità difensiva mostrata dalle rivali.

90' - Saranno 4 i minuti di recupero.

88' - Cambio per l'Hacken: Schröder lascia il posto a Staff.

87' - Intervento pericoloso di Wickenheiser ai danni di Csiszár. L'arbitro estrae il cartellino giallo.

86' - Fase di massima pressione dell'Inter. L'Hacken è interamente rintanato nella propria metà campo.

85' - Piovani dispone un'altra sostituzione: Bartoli sostituisce Magull.

83' - Calcio di punizione, da parte dell'Hacken, che si conclude con un nulla di fatto. Rúnarsdottir blocca, facendo partire una ripartenza che si conclude con un cross direttamente sul portiere di Merlo.

81' - Incredibile! Van Dijk non riesce a trovare il pallone a un metro dalla porta. Le sarebbe bastato spizzarlo per depositarlo in rete, a Falk battuta.

79' - Cambio per l'Hacken. Sampaio e Nilden sostituiscono Sanvig e Jusu Bah.

77' - Nuovo tentativo dall'angolo per le nerazzurre. Questa volta, l'Hacken riesce a partire in contropiede: Schröder arriva alla conclusione, ma il suo tiro è bloccato con facilità da Rúnarsdottir.

75' - Van Dijk tenta la prima conclusione della sua gara. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la nerazzurra si defila sulla sinistra e lascia partire un mancino che si spegne sulla parte esterna della rete.

72' - L'Hacken chiude con attenzione gli spazi. L'Inter non è, per ora, in grado di essere pericolosa come vorrebbe.

70' - Per ora, l'ingresso di Van Dijk non ha prodotto gli effetti sperati. 

68' - Cross basso di Tindell dalla destra. Csiszár tocca quanto basta per far bloccare la sfera da Rúnarsdottir.

66' - Primo cambio per Piovani. Van Dijk sostituisce Santi.

65' - Csiszár perde palla a centrocampo. Bravissima Bowen a interrompere la ripartenza delle avversarie con un intervento in anticipo.

63' - Magull va al tiro dal limite dell'area, dopo aver saltato un'avversaria, ma la sua conclusione viene respinta con efficacia.

60' - Inter in pressing, l'obiettivo è quello di non far respirare le avversarie. 

57' - Wullaert viene servita in profondità, ma la sua posizione iniziale è di fuorigioco.

55' - Vilhjálmsdóttir recupera palla sulla corsia di sinistra e serve in area Magull, ma la nerazzurra perde un tempo di gioco e non sfrutta l'occasione.

53' - Le nerazzurre provano a farsi vedere in avanti con Merlo, ma il suo cross è troppo lungo per poter essere raccolto da una compagna.

51' - L'Inter ha, rispetto all'inizio della prima frazione, maggiore difficoltà a superare le linee di passaggio avversarie.

49' - Glionna effettua la prima conclusione del secondo tempo. Il suo tentativo trova l'efficace opposizione di Falk.

47' - Ottimo intervento in uscita di Rúnarsdottir, che esce dalla sua area per sopperire a un errore di Milinkovic.

19.35 - Inizia il secondo tempo. L'Inter necessita di un gol per cambiare la storia di tale doppio confronto.

19.17 - Si conclude la prima frazione: è 0-0 tra Inter e Hacken. Le nerazzurre stanno conducendo la gara, mostrandosi propositive, ma per ora ciò non è abbastanza. La squadra di Piovani ha bisogno di un gol per riportare in parità, nel complesso, il confronto con le austriache.

45' - Sarà 1 il minuto di recupero della gara.

43' - Possibile che Piovani ricorra a qualche cambio all'inizio del secondo tempo, o comunque nella prima fase della seconda frazione, per provare a sparigliare le carte. Serve maggiore brillantezza in avanti per cambiare le sorti del match.

41' - L'Inter fatica a colpire. L'Hacken si difende, per ora, con ordine aggrappandosi al risultato dell'andata.

39' - Vilhjálmsdóttir resta a terra a seguito di uno scontro di gioco. L'islandese, per fortuna, può continuare senza la necessità delll'intervento dello staff medico nerazzurro.

37' - Dopo il rischio, l'Inter torna a gestire il pallone con prudenza al fine di evitare rischi eccessivi.

35' - Occasione per l'Hacken. Anvegård calcia di prima intenzione, con il mancino, dalla distanza trovando un'ottima opposizione in angolo da parte di Rúnarsdottir.

33' - Glionna è ancora pericolosa. La nerazzurra semina il panico sulla fascia di sinistra, ma quando arriva a ridosso di Falk non riesce a servire una compagna libera in mezzo.

30' - Yusu Bah sfonda sull'out di sinistra, ma il suo passaggio seguente termina direttamente sul fondo.

28' - Cross in mezzo di Glionna: Wullaert colpisce di testa in maniera debole, con il pallone che è facile preda di Falk.

25' - Grande azione personale di Glionna, che se ne va in velocità affondando sulla corsia sinistra. Il suo cross basso non trova però l'auspicato tocco vincente di una compagna.

23' - Possesso palla dell'Hacken per spegnere la spinta offensiva delle nerazzurre.

21' - Wullaert si inserisce nell'area avversaria, ma non riesce ad essere servita da posizione favorevole.

19' - L'Inter, che sta avendo una propensione offensiva alla ricerca del gol che varrebbe l'1-1 complessivo, deve stare attenta a non esporsi alle ripartenze avversarie.

17' - L'Inter resta in attacco. Ancora Wullaert prova a colpire, ma i suoi due tentativi vengono respinti con 

15' - Azione insistita delle nerazzurre. Alla fine, Wullaert tenta la conclusione colpendo in maniera imprecisa.

13' - Andrés è in ritardo in copertura. Per sua fortuna, le avversarie non sfruttano tale disattenzione.

11' - Santi conquista una buona posizione in zona avanzata. Dopo un batti e ribatti in area, a provare la conclusione è Milinkovic ma il suo tiro è alto sopra la traversa.

9' - L'Inter riprende il controllo del gioco, cercando di evitare tentativi affrettati.

7' - Rischia l'Inter in contropiede. Jusu Bah scappa via alle avversarie dopo un calcio d'angolo non gestito bene dalle nerazzurre: il suo cross in mezzo non viene però ribadito dalle compagne in rete.

5' - Il primo squillo della gara è da parte dell'Inter, con Glionna che salta un'avversaria con un dribbling secco e lascia partire un sinistro dal limite che si spegne sopra la traversa.

4' - Vilhjálmsdóttir si guadagna il primo calcio d'angolo della gara grazie a un bell'affondo sulla sinistra.

2' - L'Inter tiene il pallino del gioco, gestendo la sfera alla ricerca degli spazi giusti.

18.30 - Inizia la gara.

18.05 - Di seguito le formazioni ufficiali della gara.

INTER (4-3-3): 1 Rúnarsdottir; 13 Merlo, 5 Andrés, 24 Milinković, 3 Bowen; 10 Magull, 6 Santi, 27 Csiszár; 18 Glionna, 31 Wullaert, 8 Vilhjálmsdóttir.
A disposizione: 12 Piazza, 32 Belli, 4 Pleidrup, 11 Van Dijk, 16 Tomašević, 33 Bartoli, 44 Consolini.
Coach: Gianpiero Piovani

BK HÄCKEN FF (4-2-3-1): 13 Falk; 25 Bergström, 12 Sandbech, 3 Luik, 20 Wijk; 5 Wickenheiser, 7 Sanvig; 24 Tindell, 10 Anvegård, 11 Jusu Bah; 9 Schröder.
A disposizione: 1 Birkisdóttir, 29 Karlsson, 4 Östlund, 6 Byrnak, 14 Nildén, 15 Selerud, 17 Chinzimu, 18 Löwing, 19 Akgün, 22 Nyström, 26 Staaf, 30 Sampaio
Coach: Mak Lind

L'Inter è pronta a sfidare l'Hacken nel match valido per il ritorno degli ottavi di finale della Women's Europa Cup. Le nerazzurre devono recuperare lo 0-1 maturato all'andata. Segui la cronaca testuale su L'Interista.