Chivu, lo spremi-Inter: sessioni ad altissima intensità e novità tecnologiche

Qualche indizio si era già avuto nel breve ritiro pre-Mondiale, ma Cristian Chivu si sta confermando in questi giorni d'allenamento. Il suo approccio all'Inter è di rottura col passato, e non solo per la volontà di inserire delle varianti tattiche e/o passare al 3-4-2-1. Come evidenzia La Gazzetta dello Sport, la cosa che è cambiata drasticamente è la preparazione atletica, a suon di doppie sedute e allenamenti dall'altissima intensità.
Nulla a che vedere con le folli tabelle di Zeman, ma l'Inter ha sicuramente cambaito marcia: due ore di sedute dai ritmi elevatissimi ogni giorno, con un fattore-chiave. La fiducia indissolubile nei dati, per migliorare la qualità fisica dei giocatori e dare una svolta. Un fattore che potrebbe essere chiave nache durante la stagione, visto l'approccio "scientifico" del tecnico: non è detto che si vedano più maxi-turnover e rotazioni, non appena qualche big dovesse dare segnali di cedimento o rallentamento. L'obiettivo dell'Inter è chiaro: evitare il finale in apnea che ha fatto sfumare ogni trofeo nel 2024/25.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
