Live

Roma-Inter 0-1, finisce qui: sesta vittoria consecutiva. L'Inter è prima in classifica!

Roma-Inter 0-1, finisce qui: sesta vittoria consecutiva. L'Inter è prima in classifica!TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:41Primo piano
di Michele Maresca

22.40 - Finisce qui. L'Inter espugna l'Olimpico grazie alla rete iniziale di Bonny. Sesta vittoria consecutiva per i nerazzurri e primo posto in classifica agganciato. La Roma, che resta in vetta insieme ai nerazzurri e al Napoli, ha provato nel secondo tempo a costruire una rimonta che, però, è mancata a causa degli interventi precisi di Sommer.

90+4' - Zielinski conquista una punizione importantissima per l'Inter, arrivando in anticipo su Baldanzi. Giallo per l'italiano a causa dell'intervento in ritardo.

90+3' - Sommer va al rilancio lungo dopo che l'arbitro ha ravvisato un mani di Dovbyk al limite dell'area nerazzurra. L'Inter può rifiatare per qualche attimo.

90+2' - Ferguson tenta una conclusione molto complicata dalla distanza. Palla alta sopra la traversa. 

90' - Sono cinque i minuti di recupero.

89' - Bastoni spinge Ziolkowski, che aveva attaccato lo spazio sulla destra, concedendo una punizione da posizione pericolosa per la Roma. Alla battuta va Bailey, che trova in mezzo Cristante. Il centrocampista italiano prova a colpire in torsione, ma non riesce a inquadrare la porta.

88' - Dovbyk si libera di Acerbi e prova sùbito a girare con il mancino. Il suo tiro lento è facile preda di Sommer.

86' - Cristante prova a sorprendere la linea difensiva dell'Inter con un'imbucata per Baldanzi, ma l'italiano è in fuorigioco.

84' - Grande occasione per l'Inter. Frattesi raccoglie il pallone, tenuto in gioco grazie alla giocata di fisicità di Pio Esposito, e serve a rimorchio Mkhitaryan. L'armeno va con il destro e di pochissimo non trova la porta difesa da Svilar.

83' - Punizione importante conquistata da Pio Esposito nella propria metà campo. Punito l'intervento falloso di Konè.

82' - Ultimi cambi per Chivu. Lasciano il terreno di gioco Dimarco e Barella per far spazio a Zielinski e Carlos Augusto.

81' - Schema su calcio di punizione per la Roma, con Bailey che prova a sorprendere i nerazzurri con un passaggio basso che viene intercettato da Dimarco.

80' - Entra nella lista degli ammoniti anche Sucic, che viene punito per un fallo commesso in mezzo al campo.

79' - La Roma preme con forza alla ricerca dell'1-1. L'Inter non riesce ad uscire dalla propria metà campo.

77' - Mkhitaryan strappa dopo aver recuperato palla a centrocampo. L'armeno serve Sucic, che però sbaglia il passaggio centrale.

75' - Ammonito Mkhitaryan per proteste dopo che l'arbitro ha assegnato alla Roma un calcio di punizione per il fallo commesso dall'armeno ai danni di Konè.

74' - Due sostituzioni per la Roma. Escono Dybala ed Hermoso per Baldanzi e Bailey.

73' - Nuova occasione per la Roma. Celik sfonda sulla destra e prova il cross alto per Dovbyk. La palla sbatte proprio sul petto dell'ucraino, finendo di conseguenza preda dei nerazzurri.

71' - Bastoni si dimentica di essere mancino, dato che lascia partire un destro al volo insidioso per Svilar. La traiettoria viene resa ancora più velenosa da una deviazione, che fa finire il pallone in angolo.

70' - Entrata in ritardo di Ziolkowski ai danni di Pio Esposito. Il polacco non protesta dopo aver ricevuto un cartellino giallo dall'arbitro.

69' - Terzo cambio per l'Inter. Sucic rileva Bonny, autore del gol del momentaneo 1-0 per l'Inter.

68' - Pio Esposito lavora il pallone in posizione precaria, lo smista per Mkhitaryan che scarica per Bonny, Il francese difende il pallone con il fisico e prova la conclusione col destro. Il suo tiro è alto sopra la traversa. 

66' - Sùbito un lavoro prezioso da parte di Pio Esposito, che riesce a far salire la squadra sfruttando la propria stazza e il proprio fisico. 

64' - Soulé entrare in area di rigore e incrocia con il mancino. Sommer blocca il pallone senza rischi.

61' - Anche Chivu decide di attingere alla panchina. Ad entrare in campo sono Pio Esposito e Frattesi, i quali prendono il posto di Lautaro e Calhanoglu.

59' - Grande opportunità della Roma. Sommer sbaglia l'uscita, consentendo a Soulé di servire Dovbyk completamente solo a pochi pressi dalla porta. L'ucraino, di testa, alza la traiettoria non centrando la porta.

58' - Occasione per la Roma. Dybala si butta nello spazio vincendo il rimpallo e trovando Celik in posizione molto interessante. Fondamentale il recupero di Acerbi che devia in angolo.

56' - Primi cambi del match, a farli è Gasperini. Entrano Ziolkowski e Dovbyk. Lasciano il campo Ndicka e Pellegrini.

55' - Sul punto di battuta si presenta Dybala, il cui mancino non sorprende Sommer ben posizionato sul primo palo. 

53' - Dal calcio d'angolo seguente deriva un'azione che porta al tiro da fuori di Konè. Acerbi respinge con il braccio alto: il suo intervento viene punito dall'arbitro con un calcio di punizione da posizione molto pericolosa.

52' - Konè premia il taglio di Dybala alle spalle di Acerbi. L'argentino prova il tiro da posizione defilata, trovando l'opposizione di Sommer in angolo. 

51' - Occasione per l'Inter! Apertura brillante di Bastoni per Dumfries, il quale avanza con velocità verso la porta di Svilar. La conclusione bassa e pericolosa dell'olandese trova la respinta del portiere belga.

49' - Ora è la Roma a gestire il pallone alla ricerca degli spiragli giusti per incidere in fase offensiva. L'Inter alterna momenti di pressione ad altri di attesa.

47' - Inter propositiva e aggressiva, esattamente come all'inizio del primo tempo. Dopo un'azione rapida, Dimarco prova il cross di prima intenzione per Bonny. Sùbito un angolo per i nerazzurri, da cui non scaturisce un'occasione pericolosa.

21.49 - Inizia la seconda frazione di Roma-Inter. Nessun cambio tra le fila delle due compagini.

21.32 - Si conclude il primo tempo di Roma-Inter. Il punteggio è fermo sull'1-0 per i meneghini, con il gol di Ange-Yoan Bonny a decidere momentaneamente la gara. Prima fase totalmente a trazione nerazzurra, con la squadra di Cristian Chivu che ha avuto varie possibilità per trovare il raddoppio. Successivamente la Roma è cresciuta d'intensità e convinzione, facendosi intravedere più spesso dalle parti di Sommer, ma senza confezionare importanti occasioni da gol.

45' - Concesso 1 minuto di recupero.

44' - Presunto intervento a gamba alta di Konè su Lautaro. Per l'arbitro non c'è nulla.

42' - Manovra avvolgente dell'Inter, che coinvolge praticamente tutti i suoi calciatori di movimento nella costruzione dell'azione offensiva. A terminarla è Calhanoglu, che servito in maniera molto puntuale da Bastoni al limite dell'area, non riesce a stoppare la sfera con precisione. Potenziale occasione sprecata dai nerazzurri.

40' - Giallo per Ndicka. Il difensore della Roma viene punito per aver cinturato Bonny provando a bloccarne la corsa.

38' - Grande raddoppio di Barella su Wesley. Il centrocampista dell'Inter percepisce il pericolo sulla sinistra e interviene per impedire che Wesley, dopo aver saltato Dumfries, possa andare a crossare dal limite con il suo destro.

37' - Fraseggio tra Wesley e Dybala sulla corsia di sinistra. Il brasiliano prova a chiudere il triangolo con un pallone lungo per l'argentino, ma la sfera è troppo veloce per essere intercettata dalla Joya.

36' - Wesley sguscia via a Dumfries, il quale è costretto a commettere fallo per evitare una possibile sgaloppata offensiva del brasiliano. 

33' - Per la Roma la difficoltà principale è quella di riuscire ad uscire vincenti dal primo pressing alto dei nerazzurri. L'impostazione offensiva dell'Inter ha finora limitato le potenzialità offensive dei capitolini.

31' - Wesley lavora bene la sfera sulla corsia di sinistra. Il brasiliano si porta sul destro e disegna un cross a uscire pericoloso per i nerazzurri. La fortuna di questi ultimi è che nessuno degli attaccanti giallorossi riesce ad arrivare sul pallone.

30' - Potenziale occasione pericolosa con la Roma, con Dybala che riceve palla al limite e tenta il filtrante per Wesley. Il brasiliano viene colto in posizione di fuorigioco.

28' - Bonny recupera palla a centrocampo e serve Calhanoglu. Il turco non si fa pregare e tenta la conclusione dalla distanza. Il suo tiro non è nello specchio della porta.

27' - Ndicka prova a punire sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma la sua conclusione è alta sopra la traversa.

25' - Manovra avvolgente della Roma, con Celik che prova a chiuderla crossando in mezzo dal limite dell'area. Ottimo intervento di Dimarco a prevenire il rischio.

23' - Grande intervento difensivo di Mancini, il quale interviene in allungo per impedire che il cross basso di Dimarco giunga a Bonny. Il francese sarebbe stato solo davanti a Svilar.

21' - Potenziale ripartenza interessante per l'Inter, con Dumfries a guidarla sull'out non di sua competenza, ossia quello di sinistra. I difensori della Roma sono bravi a far rallentare la manovra nerazzurra, scongiurando pericoli importanti.

19' - Molto importante il lavoro di Bonny in questa prima fase del match. Sfruttando la sua struttura fisica, il calciatore francese guadagna un altro fallo in mezzo al campo vincendo il duello con Mancini.

18' - Soulé prova a sfondare sulla destra, ma Bastoni è bravo ad utilizzare il fisico per fargli perdere l'equilibrio facendo scivolare la sfera in fallo laterale.

16' - Ancora una giocata intelligente di Bonny, che mantiene con fisicità il possesso del pallone e serve Dumfries sul binario di destra. Il cross basso dell'olandese è però intercettato dai difensori giallorossi.

14' - Pressione vincente dell'Inter, con Bastoni che recupera alto il pallone su Ndicka. Pallone smistato a Mkhitaryan, che se lo sposta sul destro provando la conclusione all'interno dell'area. Il suo tiro è però decisamente impreciso.

13' - Occasione per la Roma sul successivo calcio d'angolo. Cristante stacca di testa anticipando tutti: la sua conclusione finisce di poco alta sopra la traversa.

12' - L'Inter lascia troppo spazio a Pellegrini, consentendogli di avanzare fino al limite dell'area. Provvidenziale l'intervento difensivo di Mkhitaryan che devia in angolo.

10' - Un Gasperini piuttosto nervoso imputa alla sua squadra la disattenzione difensiva mostrata in occasione dell'1-0 dell'Inter. 

8' - L'Inter continua a spingere, provando a sfruttare il momento positivo. Barella si fa trovare di nuovo libero sull'out di destra e tenta un cross interessante in mezzo. Celik allunga in angolo.

6' - GOL DELL'INTER!!! Bonny si lancia alle spalle della difesa giallorossa, nella metà campo avversaria e riceve una palla splendida da Barella. Il francese ha tutto il tempo per avanzare, sistemarsi il pallone sul destro e bucare Svilar per il gol del vantaggio dell'Inter.

5' - Primo cartellino giallo del match. A riceverlo è Lautaro Martinez, che interrompe una ripartenza della Roma targata Wesley. Tanta intensità in questi primi minuti della sfida.

3' - Lautaro Martinez recupera una palla interessante in zona avanzata e serve Barella sulla destra. Il cross basso del nerazzurro non è però preda di alcun compagno.

2' - Primo calcio di punizione della sfida. Mancini viene toccato sulla caviglia da Calhanoglu, conquistando un fallo a centrocampo.

20.46 - Inizia il match.

20.43 - Squadre in campo per l'inizio della sfida. Sale l'adrenalina per una gara che potrà dire molto delle ambizioni stagionali delle due compagini.

20.37 - Il Presidente dell'Inter Giuseppe Marotta ha così parlato a Sky Sport nel pre-partita del match: "Siamo alla settima giornata, quindi in una fase interlocutoria del Campionato. L'importante è dare continuità alle prestazioni, io sono molto ottimista che potremo fare una buona prestazione contro una squadra forte, non a caso prima in classifica".

20.07 - Squadre in campo per il riscaldamento pre-gara. La Roma, alla luce della sconfitta del Napoli contro il Torino per 0-1, è alla ricerca di un successo che significherebbe certezza di essere in testa da soli al termine di questa giornata di Campionato. L'Inter, dal canto suo, si auspica di conseguire tre punti che le garantirebbero di raggiungere proprio i capitolini e i partenopei in testa alla classifica. Sfida dall'alto valore concreto, dunque, quella dell'Olimpico.

19.56 - Comunicate le formazioni ufficiali della sfida dell'Olimpico. Il tecnico nerazzurro Cristian Chivu ha deciso di affidarsi ad Ange-Yoan Bonny per completare un reparto offensivo che vedrà anche la presenza del capitano Lautaro Martinez. Di seguito le scelte ufficiali dei due tecnici.

ROMA (3-4-2-1): 99 Svilar; 22 Hermoso, 23 Mancini, 5 Ndicka; 19 Çelik, 17 Koné, 4 Cristante, 43 Wesley; 18 Soulé, 7 Pellegrini; 21 Dybala.
A disposizione: 32 Vasquez, 95 Gollini, 2 Rensch, 8 El Aynaoui, 9 Dovbyk, 11 Ferguson, 12 Tsimikas, 24 Ziolkowski, 31 Bailey, 35 Baldanzi, 61 Pisilli, 66 Sangare, 87 Ghilardi, 92 El Shaarawy.
Allenatore: Gian Piero Gasperini

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 14 Bonny, 10 Lautaro.
A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Sucic, 11 Luis Henrique, 16 Frattesi, 17 Diouf, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 42 Palacios, 94 Esposito.
Allenatore: Cristian Chivu.

L'Inter è attesa dall'importante trasferta di Roma, contro i giallorossi, nel match valido per la settima giornata del Campionato di Serie A 2025-2026. La sfida, prevista all'Olimpico alle ore 20:45, vedrà l'assenza di Marcus Thuram e Matteo Darmian tra le fila dei nerazzurri. Il tecnico Cristian Chivu dovrà dunque decidere chi affiancare a Lautaro Martinez: Ange-Yoan Bonny e Francesco Pio Esposito si contendono un posto dal primo minuto nel contesto di un incontro che dirà moltissimo delle ambizioni stagionali della squadra nerazzurra. Segui la cronaca testuale su L'Interista.