Oaktree non perde tempo e guarda agli sponsor: il fondo vuole incrementare i ricavi commerciali

Oaktree non perde tempo e guarda agli sponsor: il fondo vuole incrementare i ricavi commercialiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 24 maggio 2024, 09:01Primo piano
di Adele Nuara

"La stabilità finanziaria e operativa, come primo obiettivo. Ma anche la necessità di continuare ad essere competitivi al massimo livello, per non perdere valore, ma possibilmente di aumentarlo", si legge sul Corriere dello Sport in merito alle strategie della nuova proprietà nerazzurra. Volendo, non è molto diverso dagli scorsi anni, con l'Inter che ha migliorato costantemente i conti e non ha affatto smesso di vincere.

Il percorso virtuoso imboccato negli ultimi anni, sotto la gestione Zhang, dovrebbe portare al pareggio di bilancio nel 2024-25: un risultato straordinario considerando che al 20 giugno 2021 si era registrata una perdita di 245 milioni. "È stato raggiunto, però, anche grazie a cessioni eccellenti (Lukaku, Hakimi e Onana), senza dimenticare poi i ricchi premi ottenuti dall’Uefa per la finale di Champions raggiunta nel giugno 2023. E nella prossima stagione si aggiungeranno pure quelli del nuovo Mondiale per club, peraltro ancora da quantificare (si ipotizzano 50 milioni). Beh, il traguardo è che l’Inter riesca ad autofinanziarsi senza la necessità di exploit sportivi o sacrificando i campioni", prosegue il quotidiano romano. Dunque, la prima indicazione di Oaktree è quella di incrementare i ricavi commerciali, aumentando e ottenendo di più dagli sponsor.