Calhanoglu, altro colpo di scena: annuncio dell'agente. Tutto il calciomercato dell'Inter LIVE

Inizia il 1° luglio a mezzanotte la sessione estiva del calciomercato, che seguirà il mini-evento d'inizio giugno: allora l'Inter ha abbracciato Petar Sucic (Dinamo Zagabria) per 14mln più bonus, Luis Henrique (OM) per 23mln più bonus e Bonny per 24 mln. Di seguito tutte le notizie di calciomercato sull'Inter, sia in entrata che in uscita, sia sulla prima squadra che sugli esuberi. Seguite la finestra estiva col LIVE de L'Interista.
Martedì 22 luglio
16.32 - Hakan Calhanoglu vestirà la maglia dell'Inter anche nella stagione 2025-26. Lo ha annunciato l'agente del turco, Gordon Stipic-Wipfler, ai microfoni di TRT. Ecco le sue parole sul futuro del centrocampista nerazzurro: "Non ci sono stati incontri con nessuno dei club menzionati. Non abbiamo avuto colloqui con il Fenerbahçe. Posso dire che non abbiamo incontrato nemmeno il Galatasaray. I rumors sono infondati. Hakan indosserà la maglia dell’Inter la prossima stagione".
15.48 - Attraverso i propri canali ufficiali l'Inter comunica la cessione in prestito del centrocampista Ebenezer Akinsanmiro al Pisa: "FC Internazionale Milano comunica la cessione di Ebenezer Ajodun Akinsanmiro al Pisa. Il centrocampista classe 2004 si trasferisce a titolo temporaneo alla squadra toscana con diritto di opzione e contro-opzione".
14.07 - L'esperto di mercato Fabrizio Romano, in un video pubblicato sul suo canale YouTube analizza la situazione in casa Inter, da Calhanoglu a Lookman, passando per la suggestione Xavi Simons: "L'agente di Calhanoglu è a Istanbul assieme al calciatore, possiamo confermarlo. Da quanto mi risulta, il discorso Fenerbahce è legato soprattutto al presidente, che ha il desiderio di portare Calhanoglu in squadra. Non è una priorità, per questo non è ancora arrivata un'offerta all'Inter. La priorità è un attaccante. Deve decidere se davvero fare un'offerta o andare più su altre piste, anche se Calha è un pallino del presidente. Xavi Simons? A me risulta che il club che sta lavorando con forza è il Chelsea, con il giocatore che vuole andare in Premier. Lunedì c'è stato un contatto forte e oggi i Blues inizieranno a parlare con il Lipsia. Al limite, la concorrenza può essere quella dell'Arsenal. A me non risultano discorsi concreti con altri club. Un rilancio dell'Inter per Lookman non è ancora arrivato, i nerazzurri restano sulla loro posizione, mentre l'Atalanta ne vuole 50, visto che la promessa di 40 milioni di euro è valida per l'estero. Continua il braccio di ferro e Lookman resiste nel volere l'Inter. È stato molto chiaro con l'Atalanta sulla sua posizione. Ma vi posso dire che in queste ore l'Atalanta ha iniziato a cercare il sostituto: piace Diego Moreira. La Dea ha capito che l'uscita di Lookman è inevitabile, che sia all'Inter o in un altro club".
13.43 - José Noguera, agente di Granit Xhaka, ha parlato di un'intesa di massima già raggiunta tra il suo assistito e il Sunderland. Sfuma così la pista Inter per l'esperto mediano svizzero del Bayer Leverkusen, accostato ai nerazzurri come possibile sostituto di Hakan Calhanoglu: "Abbiamo raggiunto un principio d'accordo con il Sunderland - si legge sul profilo X di Eurofoot, a firma del giornalista tedesco Florian Plettenberg (Sky Sport Deutschland) -, Granit vuole tornare in Premier League. Il Sunderland lo entusiasma, speriamo che il Leverkusen rispetti il suo desiderio di andarsene e troveremo presto un accordo".
13.34 - Fase di stallo nella negoziazione in corso per Ademola Lookman, al momento le intenzioni dei due club sono cristallizzate. Come evidenzia Sky Sport l'Inter non vuole spingersi oltre i 40 milioni messi in preventivo e l'Atalanta non scende dalla sua richiesta iniziale di 50. Il giocatore vuole andare all'Inter, da capire se ci saranno nuovi contatti per trovare un'accordo.
11.12 - La telenovela Hakan Calhanoglu sta vivendo nuove ore calde, dopo l'interesse del Fenerbahce che fa seguito a quello del Galatasaray delle scorse settimane. Il centrocampista turco, che sta vivendo le ultime ore di vacanze estive, nella serata di domenica è rientrato a casa sua a Istanbul e a partire da domani è atteso a Milano per iniziare la preparazione coi nerazzurri.
L'emittente SportMediaset però parla di un passaggio importante che dovrebbe vivere il giocatore prima di imbarcarsi per Milano: nella giornata di oggi, alle ore 12 allo stadio, Calhanoglu ed il suo agente Gordon Stipic incontreranno il presidente del Fenerbahce per fare il punto sulla possibile operazione.
Sullo sfondo resta sempre l'Inter che, parole del presidente Beppe Marotta, per il momento non ha ricevuto alcuna proposta formale: "Non vorrei che diventasse un caso quando un caso non lo è, anche per rispetto del ragazzo e dell'Inter. Siamo davanti a queste richieste fantomatiche che però a noi non arrivano mai, forse sono più mediatiche che altro… Al momento non c'è nessuna richiesta, quindi nessuna considerazione e nessuna risposta. Attendiamo qua Calhanoglu il 23, poi ci parleremo. Ci avete già parlato? Sì ci parliamo sempre e gli abbiamo detto che l'Inter non ha manifestato la volontà di mandarlo via".
11:02 - Fabrizio Romano ha aperto la giornata con un aggiornamento completo sul mercato nerazzurro, fornito tramite il suo canale YouTube. I principali dossier che coinvolgono l’Inter si stanno muovendo a ritmi diversi, ma le priorità sono chiare.
Denzel Dumfries resta uno dei nomi più chiacchierati in uscita. La clausola rescissoria da 25 milioni di euro è ormai prossima alla scadenza e il Barcellona, interessato già dallo scorso marzo, osserva da lontano. Tuttavia, i blaugrana al momento non sembrano intenzionati a muoversi concretamente: la priorità del club resta il rinnovo di Jules Koundé, considerato il titolare indiscusso sulla corsia destra. Con Koundé ed Eric Garcia, Hansi Flick ritiene di avere già coperto il reparto.
Smentita invece ogni voce relativa a Xavi Simons: il Chelsea è fortemente in pressing sul talento olandese, con l’Arsenal più defilato, ma al momento non c’è alcun dialogo concreto con l’Inter.
Sul fronte Hakan Calhanoglu, Romano precisa che la presenza del giocatore e del suo entourage a Istanbul è legata più alla "scena politica" del Fenerbahçe che a un reale affondo del club. Il presidente Ali Koç, in piena fase elettorale, ha alimentato il sogno di riportare il regista in patria, ma le vere priorità del club gialloblù restano offensive. Calhanoglu, intanto, è atteso domani ad Appiano Gentile.
Infine, il vero nodo del mercato nerazzurro: Ademola Lookman. L’Atalanta rimane irremovibile nella sua richiesta di 50 milioni, ma anche il giocatore è fermo nella sua volontà di trasferirsi a Milano. Un segnale interessante arriva però da Zingonia: la Dea ha iniziato a guardarsi attorno per il possibile sostituto, individuando in Diego Moreira dello Strasburgo una pista concreta. Il club francese, però, chiede 30 milioni.
10.03 - Mentre la situazione legata a Hakan Calhanoglu continua a muoversi in una sorta di 'realtà kafkiana' - così la definisce l’edizione odierna di Tuttosport - in Viale della Liberazione si continua a lavorare su altri fronti, in particolare sul dossier Giovanni Leoni. Nella giornata di ieri, si è registrata la visita in sede di Edoardo Crnjar, agente del giovane difensore del Parma.
Il summit è servito ad aggiornare le parti sulla situazione del classe 2006, che l’Inter considera uno dei grandi obiettivi di mercato assieme ad Ademola Lookman. Piero Ausilio, nei giorni scorsi, aveva confermato l’apprezzamento diffuso per il giocatore all’interno dell’ambiente nerazzurro, ma ha anche sottolineato che un’eventuale operazione in entrata dipenderà da una cessione, con Yann Bisseck principale indiziato in uscita, visti gli interessi concreti dalla Premier League.
Dal confronto è emerso un dato chiaro: Leoni ha espresso piena apertura al trasferimento a Milano. Un ruolo importante lo gioca anche la presenza di Cristian Chivu sulla panchina interista, allenatore ritenuto ideale per accompagnare la crescita del giovane talento. Proprio per questo motivo, l’Inter si sente in pole position rispetto alla concorrenza, nonostante l’interesse di altri top club italiani ed esteri.
L’operazione, però, richiederà pazienza: l’Inter intende muoversi con intelligenza, anche per ragioni di equilibrio economico, ma è convinta che Leoni - oltre al valore tecnico - possa diventare una figura centrale nello spogliatoio, contribuendo a mantenere forte la componente italiana nella rosa, come desiderato da Marotta.
09:17 - La notizia più rilevante in casa Inter arriva dal dialogo avviato con l’Atalanta per Ademola Lookman. Ieri, infatti, è andato in scena il primo vero faccia a faccia tra le due dirigenze, un incontro che, pur senza portare alla fumata bianca, rappresenta un passo significativo verso il disgelo tra i club. La Gazzetta dello Sport evidenzia come si sia trattato di una chiacchierata esplorativa, utile a chiarire posizioni e intenzioni, senza però alcun movimento concreto da parte di entrambe le società.
Il nodo resta il prezzo: l’Atalanta continua a valutare Lookman 50 milioni di euro e ha ribadito la volontà di cederlo solo all’estero, escludendo - almeno per ora - una cessione a una rivale di Serie A. L’Inter, dal canto suo, non ha ancora formalizzato alcun rilancio (si parla di una possibile offerta da 42-43 milioni), consapevole che in questa fase non sarebbe servito. Tuttavia, il canale di comunicazione è stato riaperto e nei prossimi giorni potrebbe arrivare un’accelerazione.
Lunedì 21 luglio
23.48 - Tra le situazioni di mercato da monitorare in casa Inter c'è anche quella relativa a Denzel Dumfries, che fino al 31 luglio può lasciare il club nerazzurro per soli 25 milioni di euro grazie alla clausola rescissoria presente nel suo contratto. Per il giornalista di Sportitalia Gianluigi Longari, Jorge Mendes sta spingendo per portare Dumfries al Barcellona . Al momento però il club blaugrana, che gradisce l'olandese, non ha approfondito perché ad oggi la valutazione è di puntare su Kounde come titolare nel ruolo
23.39 - Novità sul futuro di Hakan Calhanoglu: l'agente del centrocampista, Gordon Stipic, è a Istanbul e stando a quanto riportato da Orazio Accomando di Sportmediaset nella tarda mattinata di domani ci sarà un altro contatto tra l'entourage del turco e il Fenerbahce. In caso di accordo totale con Calhanoglu, la società turca procederà poi con l'offerta ufficiale all'Inter
22.19 - Pedullà ha parlato di Calhanoglu e Lookman: "Marotta ha detto cose molto chiare su Calhanoglu, direi anche definitive. Vediamo cosa farà il Fenerbahce, si sta avvicinando il momento della verità con l'Inter che tornerà a lavorare. Calha non ha mai chiesto la cessione, servono almeno 25mln più bonus. Lookman? Al momento vedo soltanto l'Inter, le altre aspettano. Non passerà molto tempo, l'Inter prima o poi dovrà decidere di aumentare se vorrà prendere il calciatore. Secondo me è l'unica strada percorribile".
20.54 - Su Inter-Lookman, Nicolò Schira ha dichiarato: "L'Atalanta vuole di più per Lookman e l'Inter è pronta ad accontentarla. Oggi ci sarà una riunione tra gli esponenti di Oaktree, Marotta e Ausilio per stilare il budget. L'Inter oggi ha a disposizione 40mln ma non bastano: verrà richiesto un piccolo extra-budget. Per arrivare a Lookman servono 50mln, vedremo se ci si potrà incontrare a metà strada. La sensazione è che l'Inter un rilancio lo farà e dovrebbe attestarsi intorno ai 45mln. Da Bergamo filtra che non basta ancora ma l'Atalanta apprezzerebbe. Con dei bonus facili per arrivare a 50 si può chiudere".
18.10 - Ll'Inter starebbe vagliando un nome per la trequarti. Parliamo di Xavi Simons, olandese classe 2003 e numero 10 del Lipsia. Il club nerazzurro non si fermerebbe solo a Lookman in attacco e vorrebbe conquistare i tifosi con un altro nome altisonante. Secondo quanto riferito, il direttore sportivo Piero Ausilio è in contatto con l'agente del giocatore, Ali Barat, per il diamante del club targato Red Bull "Simons vede terminare il proprio contratto tra due stagioni e il Lipsia non vorrebbe portarlo a un anno dalla scadenza, per questo la cessione è possibile anche adesso per provare a non perdere un capitale importante".
16.30 - Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter, è intervenuto ai microfoni de L'Interista, a margine dell’evento di presentazione della partnership con BYD, a proposito del futuro di Hakan Calhanoglu: "Non vorrei diventasse un caso quando non lo è. Siamo davanti a richieste fantomatiche dalla Turchia che però a noi non arrivano mai, sono più mediatiche... al momento non c’è nessuna richiesta. E nessuna risposta. Lo aspettiamo il 23 (luglio, ndr)". E poi ha aggiunto: "Se abbiamo parlato con lui? Sì, ci parliamo sempre. E come altri giocatori non ha manifestato la volontà di andare via". Su Ademola Lookman invece: "Ne parliamo prossimamente", con tanto di sorriso e fuga.
14.42 - Ebenezer Akinsanmiro lascerà l'Inter per ripartire dal Pisa, una trattativa che si è chiusa da tempo e sta vivendo solo ora le sue battute finali. Stando a ciò che riportano i colleghi di Tuttomercatoweb, quest'oggi il centrocampista nigeriano ha svolto le visite mediche in una cornice decisamente insolita: il Pisa ha infatti chiesto "in prestito" le strutture del J-Medical per realizzare i test fisici del nerazzurro e di Simone Scuffet, che arriverà dal Cagliari. Già in serata la mezzala di quantità dovrebbe approdare nel ritiro valdostano di Morgex per mettersi a disposizione del suo nuovo allenatore, Alberto Gilardino. L'affare si concluderà in prestito con diritto di riscatto fissato a 3mln, con un controriscatto a 3.5mln in favore dell'Inter e una percentuale sulla rivendita qualora quest'ultimo non venisse esercitato. Chance in Serie A per il centrocampista, reduce da un buon prestito alla Samp.
14.22 - Il futuro di Hakan Calhanoglu continua ad alimentare le pagine dei media turchi, e il giocatore non fa nulla per nascondersi dall'attenzione mediatica. Non è passato inosservato infatti l'approdo del regista turco a Istanbul, avvenuto ieri sera, col suo soggiorno in un hotel del centro cittadino. Stando a ciò che riporta il giornalista Yagiz Sabuncuoglu, al centro di questo viaggio ci sarebbe il mercato. Quest'oggi Hakan Calhanoglu avrà alcuni incontri riguardanti il suo futuro: probabile che insieme all'entourage veda il Fenerbahçe per studiare una strategia comune, ma non si esclude un ritorno di fiamma o un tentativo disperato del Galatasaray di non farlo approdare nel club rivale. Calha cercherà di raggiungere un'intesa tra oggi e domani ma, se così non dovesse accadere, si unirà al ritiro dell'Inter mercoledì 23 luglio. Da lì osserverà la situazione, consapevole dell'ultimatum nerazzurro: se il 1° agosto sarà ancora in rosa, verrà tolto dal mercato.
13.42 - Dopo aver chiuso quattro acquisti (Alexander-Arnold, Carreras, Huijsen e Mastantuono), il Real Madrid considera la sua rosa quasi completa in virtù della virata, che sembrerebbe definitiva, sul 3-4-2-1. Le merengues, stando a quanto riporta AS, hanno una sola priorità ed è il centrocampista che dovrebbe raccogliere l'eredità emotiva e tecnica di Toni Kroos. Il sogno sarebbe Rodri, che però è blindato dal Manchester City e sembra praticamente inarrivabile, dunque si considerano delle alternative. La lista dei blancos prevede tre nomi: Alexis MacAllister (Liverpool), Enzo Fernandez (Chelsea) e Nicolò Barella (Inter). Giocatori di gamba e personalità, ma dalle valutazioni-monstre: 100mln per i due argentini militanti in Premier League, 80-85 per l'interista. Cifre che non spaventano il Real Madrid, che si muoverà dopo la cessione di Rodrygo: il brasiliano potrebbe approdare al Liverpool, sostituendo il partente Luis Diaz (Bayern), e finanziare il colpo in mezzo. Sullo sfondo ci sono anche i nomi di Stiller (Stoccarda) e Smit (AZ), che però non convincono del tutto.
13.09 - Non si placano i rumours riguardo all'Inter e Giovanni Leoni. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, i nerazzurri non hanno mai davvero abbandonato la pista, nonostante le parole di circostanza del ds Piero Ausilio. Il giovane difensore, classe 2006, lavora col Parma in ritiro e viene cercato da mezza Europa (Inter, Milan e Liverpool su tutte), ma questo non sembra averlo scalfito. La sensazione è che, comunque, il club nerazzurro tornerà a trattarlo una volta che si chiuderà la telenovela-Lookman, in un senso o nell'altro. La valutazione gialloblù è di 40mln e l'Inter non voleva andare oltre quota 25-30, ma ha un jolly da giocarsi: nell'operazione potrebbe rientrare Sebastiano Esposito, che piace molto al Parma e viene valutato 6-7mln.
12.51 - Manca ormai pochissimo al raduno dell'Inter, che si ritroverà sabato 26 luglio per iniziare a lavorare ad Appiano Gentile. Tra domani e mercoledì arriveranno in cinque ad Appiano Gentile (Calhanoglu, Frattesi, Pavard, Zielinski e Bonny), poi il resto della squadra e c'è un sogno. Stando a ciò che riporta SportMediaset, la dirigenza e Cristian Chivu stanno spingendo per avere in ritiro sin dal primissimo giorno Ademola Lookman, potendo così lavorare subito sul 3-4-2-1 che potrebbe anche vedere la Thu-La e il nigeriano in campo in contemporaneo.
Uno scenario difficile, ma non impossibile. I nerazzurri stanno spingendo per chiudere quanto prima con l'Atalanta e appianare le tensioni che si sono create per l'accordo raggiunto col giocatore e la prima proposta da 40mln (prestito con obbligo), ritenuta inaccettabile dai bergamaschi. Sarebbe già pronto un rilancio di 2-3mln secondo SportMediaset, che svela un altro retroscena: oggi dovrebbe tenersi un nuovo incontro tra l'entourage di Lookman e l'Inter, con gli agenti che poi discuterebbero con la Dea. Si cerca di sbloccare l'operazione, mentre Lookman lavora per riprendersi dall'infortunio: sarà out per un paio di settimane.
9.40 - Prima il Galatasaray, ora il Fenerbahce. Voci che si rincorrono dalla Turchia fino a Milano per il futuro di Hakan Calhanoglu. Il centrocampista potrebbe lasciare il nerazzurro in questo mese, ma nessuna vera offerta è stata presentata fino a questo momento mentre lo stesso Calhanoglu non si è mai espresso apertamente su un suo addio o sulla volontà di lasciare l'Inter.
Per questo motivo, come riportato dal Corriere della Sera, mercoledì Hakan Calhanoglu tornerà a Milano e sarà il giorno che si incontrerà con il presidente Giuseppe Marotta. Un colloquio per capire le intenzioni del turco che dovrà chiarire una volta per tutte cosa vorrà fare del suo futuro.
9.30 - Mehdi Taremi si guarda intorno e decide il suo futuro. Le mosse dell’Inter sul mercato stanno ridisegnando praticamente tutto il reparto offensivo ad eccezione della ThuLa, e l’iraniano ha preso atto della situazione: ha assicurato ai dirigenti nerazzurri che valuterà le proposte in arrivo, a patto di poter continuare a giocare in un campionato europeo, scrive La Gazzetta dello Sport.
Al momento Taremi ha estimatori in Premier League (dove all’interesse del Fulham si è aggiunto quello del West Ham), in Turchia (Besiktas). Mentre dal Portogallo rimbalzano le voci di ritorno al Porto, club dal quale l’iraniano si era svincolato l’anno scorso dopo quattro stagioni per firmare con l’Inter. Dalla sua cessione, i nerazzurri contano di ricavare almeno 8 milioni: il risparmio sullo stipendio sarebbe di circa 5,5 milioni lordi.
8.50 - Gli agenti di Lookman avranno un colloquio diretto con i dirigenti dell’Atalanta: il pallino è nelle loro mani, è con loro che l’Inter ha stretto un patto di ferro anche sulle cifre, dunque sono gli stessi agenti a dover completare l’opera portandolo via da Bergamo. E non è escluso un intervento diretto dello stesso attaccante, per rompere definitivamente il fronte, scrive oggi La Gazzetta dello Sport.
L'Inter è pronta a fare la mossa
I dirigenti di viale della Liberazione hanno avuto l’ok da Oaktree per un investimento da 40 milioni di euro complessivi, quelli scritti nella prima offerta formulata all'Atalanta. La novità delle ultime ore è che questa cifra non sembra scolpita nella pietra come inizialmente filtrato. Nel senso che i nerazzurri hanno aperto alla possibilità di ritoccare la proposta sulla parte fissa di almeno un paio di milioni: 42 non sono certo 50 ma valgono la dimostrazione di un’apertura al dialogo per arrivare alla soluzione, si legge sul quotidiano.
8.20 - Ademola Lookman ha rifiutato l’offerta del Napoli venerdì sera, a fronte di una proposta economica d’ingaggio di 5 milioni netti a stagione, superiore all’accordo raggiunto con i dirigenti nerazzurri di 4,5 milioni. E questo non ha fatto che rafforzare ulteriormente la posizione di Marotta e Ausilio. Ogni giorno è buono perché la situazione si sblocchi, magari con un contatto diretto tra i due club che potrebbe esserci già oggi, scrive La Gazzetta dello Sport.
L’Inter è convinta che quella che inizia sia la settimana giusta per portare il giocatore a Milano da Cristian Chivu già per sabato, il giorno del raduno. Il Napoli, incassato il no del nigeriano, è a questo punto defilato sulla vicenda, quasi spettatore. L’Inter corre da sola. Ma per arrivare a braccia alzate sul traguardo bisogna trovare un incastro con l’Atalanta, che rivendica di aver promesso al giocatore di poter andar via, ma - passaggio decisivo - a una cifra che sarebbe andata bene al club di Percassi, che non è 40 milioni ma 50, continua la rosea.
Domenica 20 luglio
22.25 - L'Atalanta non fa sconti e risponde con fermezza all’Inter nella trattativa per Ademola Lookman. Nonostante la volontà dell’attaccante nigeriano di vestire la maglia nerazzurra, il club bergamasco ha chiarito che ogni eventuale cessione avverrà alle sue condizioni. Come riportato dal Corriere dello Sport, a Zingonia la parola d’ordine è una sola: nessun passo indietro.
L’offerta da 40 milioni di euro, tra parte fissa e bonus, è stata subito respinta: ritenuta inadeguata per un giocatore reduce da 15 gol in Serie A e 5 in Champions League, che lo hanno reso uno dei protagonisti assoluti dell’ultima stagione. Ancor meno gradita, la proposta di prestito con obbligo di riscatto, giudicata fuori luogo per un profilo di questo calibro.
Già un anno fa, l’Atalanta avrebbe concordato con l’attaccante la possibilità di una partenza nel 2025, ma solo a fronte di un’offerta da almeno 50 milioni e con apertura anche a destinazioni estere.
Intanto, osservano con interesse sia l’Atletico Madrid che il Napoli, quest’ultimo pronto a reinvestire parte della cifra che arriverà dalla cessione di Osimhen. In Campania si valuta anche l’inserimento di Raspadori come contropartita tecnica. Apprezzato, quest’ultimo, dai bergamaschi.
A complicare ulteriormente i rapporti, l’irritazione dell’Atalanta per il fatto che l’Inter abbia avviato i primi contatti solo con l’entourage del calciatore, ignorando il club. Ben diversa l’impostazione del Napoli, che si è mosso direttamente con la dirigenza orobica, mantenendo rapporti istituzionali corretti.
19.22 - Napoli su Lookman? Alla nostra redazione risulta che gli azzurri stiano puntando ad altri profili (su tutti Ndoye). Il giocatore spinge per l'Inter, mentre il club è pronto ad una offerta più allettante per l'Atalanta. Qui i dettagli.
17.32 - Niente Inter e niente Roma: Richard Rios va al Benfica. Nelle prossime ore sarà ufficiale per 30mln di euro, il Palmeiras ha confermato che stasera giocherà la sua ultima partita nel Brasileirao.
14.14 - Per Hakan Calhanoglu non è ancora tramontata la possibilità di giocare in Turchia la prossima stagione. Dopo il Galatasaray che ha tenuto banco per diverse settimane, adesso è il Fenerbahce a fare sul serio per il centrocampista nerazzurro. L'allenatore portoghese Mourinho insiste e allora il club turco avrebbe presentato un'offerta da 20 milioni di euro all'Inter per il cartellino del giocatore. Ma non solo, perché per il regista turco sarebbe pronto anche un contratto triennale da 6 milioni a stagione più bonus, scrive SportMediaset.
Oaktree ha fissato a 30 milioni di euro il prezzo per Calhanoglu, la trattativa col Fenerbahce potrebbe chiudersi a metà strada. Per questo, sarebbero previste nelle prossime ore una serie di telefonate tra i club e l'entourage di Calhanoglu, in particolare tra il giocatore e l'Inter, al fine di trovare la quadra e una soluzione che accontenti tutti, continua il portale.
11.50 - Di comune accordo, Mehdi Taremi lascerà l'Inter durante questo mercato estivo. Non ha preso parte al Mondiale per Club per le note vicende in Iran, ha deluso le aspettative nerazzurre durante l'ultima lunghissima stagione facendo rimpiangere Lautaro e Thuram. Adesso il suo futuro è lontano da Milano, qualche club sta muovendo passi importanti per l'acquisto a titolo definitivo.
Come riferito dal Corriere dello Sport, c'è sempre la Turchia nel mezzo per l'Inter. Stavolta il Besiktas sembra il club più interessato a strappare il sì dell'Inter e del calciatore. L'Inter chiede almeno 10 milioni di euro per il suo cartellino, si tratta.
10.50 - Era esattamente un anno fa quando l'Aston Villa aveva provato a strappare il sì di Denzel Dumfries, il club di Birmingham infatti aveva messo in cima alla lista l'olandese che sembrava in rottura con i nerazzurri. Alla fine fu decisiva la volontà del calciatore che scelse di rimanere in nerazzurro rispedendo al mittente le offerte provenienti dalla Premier League.
Un anno dopo, come riferito da Tuttosport, con un clausola di 25 milioni valevole fino al 31 luglio infatti i Villans di Unai Emery sono tornati alla carica per l'esterno olandese. L'Inter spera che lo stesso Dumfries prenda la decisione della scorsa decisione, ovvero rimanere a Milano.
Sabato 19 luglio
23.40 - Il futuro di Mehdi Taremi sembra ormai lontano dall’Inter, dopo una prima stagione deludente in nerazzurro. Se l’ipotesi di un trasferimento in Turchia resta concreta, nelle ultime ore ha preso quota anche una suggestiva pista: il ritorno al Porto, club dove l’iraniano ha lasciato un segno importante.
A rilanciare lo scenario è il giornalista iraniano Hatam Shiralizadehil, che su X ha rivelato che alcuni intermediari hanno contattato l’entourage del giocatore per sondare il terreno in vista di un possibile ritorno al club lusitano. Il Porto, infatti, è attivamente alla ricerca di un nuovo attaccante per rinforzare il reparto offensivo.
Taremi conosce bene l’ambiente e i meccanismi del club: con 91 gol segnati, è il terzo miglior marcatore della storia del Porto, un dato che conferma quanto sia stato decisivo nel suo periodo in Portogallo. Nonostante l’esperienza negativa all’Inter, l’attaccante resta molto apprezzato sul mercato internazionale. Ora sarà decisivo capire se il Porto concretizzerà l’interesse con un’offerta formale, dando a Taremi l’occasione di rilanciarsi proprio dove ha vissuto una delle fasi migliori della sua carriera.
22.22 - Il Galatasaray sembra pronto a cancellare il nome di Yann Sommer dalla lista dei portieri per la prossima stagione. L’estremo difensore svizzero dell’Inter, finora tra i candidati principali per difendere i pali del club turco, potrebbe non essere più una priorità.
Secondo quanto riportato dal giornalista turco Yağız Sabuncuoğlu su X, il Galatasaray ha raggiunto un accordo con Ederson, portiere brasiliano del Manchester City. Le due società hanno avviato i negoziati ufficiali per definire i dettagli del trasferimento.
Con l’intesa già trovata tra il club turco e il giocatore, l’operazione potrebbe subire un’accelerazione nei prossimi giorni. Di conseguenza, Sommer dovrebbe restare all’Inter, almeno per il momento, nonostante le voci di mercato che lo volevano in uscita.
21.00 - Sono ore decisive per il futuro di Hakan Calhanoglu, centrocampista che da diverse settimane è al centro di voci di mercato e che molto probabilmente lascerà l’Inter. Come riportato dalla testata turca Fanatik, nei prossimi giorni il calciatore incontrerà la dirigenza nerazzurra e chiederà al club di ridurre la cifra richiesta per il suo trasferimento.
Intanto il calciatore prosegue i contatti con il Fenerbahce, che in queste ore sembra aver scavalcato il Galatasaray nella corsa al calciatore turco. Non è un mistero la volontà del giocatore di tornare in Patria e anche una sua permanenza in nerazzurro sembra al momento molto complicata dopo il battibecco a distanza con Lautaro Martinez.
19.08 - Della trattativa in corso per portare Ademola Lookman all'Inter si occupa anche il giornalista di Sky Sport Deutschland Florian Plettenberg, evidenziando come le sensazioni che filtrano sono positive sul buon esito dell'operazione impostata: "Inter e Atalanta stanno proseguendo le trattative per un accordo definitivo per Ademola Lookman. C'è un'ottima sensazione che si possa concludere. Un accordo verbale totale su un contratto a lungo termine è già al 100%. Lookman vuole l'Inter", ha scritto sul suo profilo X.
18.23 - Fabrizio Romano fa chiarezza sulla situazione di Marcus Thuram, dopo l'incedibilità ribadita ieri sera dal direttore sportivo nerazzurro Piero Ausilio: "Presa di posizione importante di Ausilio anche su Thuram. Qualcuno ha parlato di un’uscita imminente di Marcus quando è uscita la notizia di Lookman. Non è mai stato il caso, l’Inter non ha mai legato le questioni anche perché Lookman viene visto come giocatore che può aiutare a giocare anche con un altro modulo. Insomma, non è un discorso legato a Thuram, che è incedibile come detto da Ausilio. Offerte non ne hanno ricevute in questa finestra di mercato, la clausola è scaduta al 15 di luglio e quindi la questione è chiusa".
15.30 Il presidente del Il presidente del Fenerbahce Ali Koç potrebbe avere oggi un altro incontro con l'Inter e Hakan Çalhanoğlu: lo riporta il portale turco TRT Sport, in merito al possibile trasferimento del centrocampista nerazzurro in Patria. Dopo tanti rumor legati al Galatasaray dunque, il numero 20 potrebbe comunque tornare in Turchia, anche se dai rivali della squadra in cui voleva inizialmente giocare. Secondo l'emittente il Fenerbahce ha accelerato i contatti per finalizzare il trasferimento in tempi brevi.
13.45 La posizione dell'Inter su Thuram: il club non sta cercando sostituti. Questo però non significa che il francese sia incedibile, come molti altri: se arrivasse davvero una cifra da capogiro, la sensazione è che se ne parlerebbe. In quel caso fiducia a Bonny, soprattutto qualora arrivasse Lookman.
11.52 - Arrivano ulteriori conferme sull'interesse del Fenerbahçe per Hakan Calhanoglu, che viene ripreso anche dall'edizione online della Gazzetta dello Sport. Stando a ciò che riporta la Rosea, la proposta di Josè Mourinho e del club turco è decisamente concreta: lo Special One ha offerto la maglia numero dieci e la fascia da capitano, nei primi contatti informali tra le parti. Il Fenerbahçe prepara la sua mossa e, si legge, sarebbe pronto a spingersi fino a 20mln di euro. Una cifra doppia rispetto a quella messa sul piatto dal Galatasaray, che si era spinto a 10mln coi bonus: la sensazione, spiegano i colleghi, è che l'Inter possa accettare un'eventuale controproposta da 25mln. In quel caso, visto anche l'addio di Asllani, dovrebbe cercare un sostituto e tornerebbero di moda vari nomi che erano stati accantonati.
11.41 - Dopo le dure parole di Piero Ausilio riguardo ad Hakan Calhanoglu e Yann Sommer, i rapporti tra l'Inter e il Galatasaray sembrano essersi definitivamente guastati. Lo svizzero viaggia verso la permanenza e i turchi, stando a ciò che riportano i colleghi de L'Equipe, avrebbero effettuato una virata pressoché definitiva su un altro obiettivo per la porta. occhi puntati su Ederson, in scadenza e in uscita dal Manchester City.
La strategia adottata sarebbe la stessa, fallita, per Calhanoglu: maxi-offerta d'ingaggio in doppia cifra e proposta contenuta sul cartellino, con un'offerta da 3mln per i Citizens. Va superata la concorrenza dell'Al-Ittihad, che avrebbe offerto un biennale da 25mln complessivi al portiere brasiliano. In caso d'addio, il Manchester City riporterebbe a casa James Trafford dal Burnley: su quest'ultimo, 29 clean sheet in Championship, c'è una recompra a cifre abbordabili.
11.22 - Fino a qualche settimana fa veniva dato sicuramente in uscita, ma il cambio in panchina e l'arrivo di Cristian Chivu hanno cambiato il destino di Davide Frattesi. Come ha confermato ieri sera il ds nerazzurro Piero Ausilio, l'ex Sassuolo viene ritenuto intoccabile e per lui si prospetta un impiego decisamente aumentato, sia da mezzala (scalzando Mkhitaryan) che eventualmente sulla trequarti nel rinnovato 3-4-2-1 nerazzurro. Stando a quanto riporta Tuttomercatoweb, il centrocampista viaggia verso il rinnovo: potrebbe firmare fino al 2030 con uno stipendio da 3.8mln/anno, un milione in più del suo ingaggio attuale che si attesa a 2.8mln netti
10.55 - "Dobbiamo cedere perché non possiamo avere una rosa da trenta giocatori. Non farò nomi ma tutti i giocatori interessati ad un mercato in uscita sono stati informati, quindi in modo onesto e trasparente abbiamo detto ai giocatori che sono sul mercato di guardarsi attorno". Piero Ausilio si è esposto così ieri sera, nelle interviste rilasciate ai media, e il tam-tam mediatico sulle possibili uscite è già partito. Al centro delle trattative non c'è solo Kristjan Asllani, che vorrebbe restare in Italia e piace a Bologna e Fiorentina: valutazione di 18-20mln. Aleksandar Stankovic è vicino al Bruges, verrà ceduto a 10mln con recompra, mentre per Tajon Buchanan si tratta col Sassuolo: sullo sfondo, ma lontano, il Villarreal-bis. In uscita ci sono anche Seba Esposito (Parma o Cagliari, 6-7mln) e Mehdi Taremi: viene valutato 10mln, su di lui Fulham e Besiktas. Infine può partire Tomas Palacios: sondaggi di Rizespor e Olympiacos per il prestito. Sono questi per ora i nomi in uscita, al netto di potenziali sorprese.
10.50 - Sono ben sei i profili che la Fiorentina considera per il suo centrocampo, e tra questi c'è anche quello di Kristjan Asllani. Stando a quanto riporta il Corriere dello Sport l'interista, messo ufficialmente sul mercato dal ds Piero Ausilio e valutato 18-20mln, viene considerato uno dei migliori profili sul mercato, ma i viola non sembrano disposti a pareggiare la richiesta. Ecco perché si valutano anche altri giocatori, su tutti Sohm e Bernabé (Parma): sul taccuino anche Lovric (Udinese) e Frendrup (Genoa), ma il sogno è Kessié (Al-Ahli).
10.31 - Non si placano i rumours dalla Turchia riguardo al futuro di Hakan Calhanoglu, che ora viene accostato al Fenerbahçe. Stando a ciò che riporta il collega Yağız Sabuncuoğlu sul suo profilo X, nei dialoghi col presidente Ali Koç che si sarebbero tenuti nella serata di ieri, il regista turco non avrebbe affatto chiuso al trasferimento ai rivali del "suo" Galatasaray, il club nel quale sognava di trasferirsi sino a pochissimi giorni fa.
Koç avrebbe chiesto a Calha dei dettagli riguardo al suo ingaggio, le sue richieste e quelle dell'Inter, ricevendo una risposta decisamente entusiasta dal centrocampista: "Se accetta le mie richieste sullo stipendio (10mln/anno, ndr) e paga la cifra chiesta dall'Inter, mi piacerebbe molto giocare il Fenerbahçe". Un virgolettato che viene ripreso da tutte le testate turche e riaccende i rumours sul possibile addio di Hakan Calhanoglu. Resta da capire quanto offrirà il Fenerbahçe all'Inter: si vocifera di una proposta da 15mln più bonus, lontana dalle richieste nerazzurre (30mln).
8.41 - L'Inter non si nasconde più e neanche Ademola Lookman, che ha già avvisato l'Atalanta: sente di meritarsi la chance di approdare in nerazzurro da protagonista, nella finalista dell'ultima Champions League, e ha chiesto formalmente di essere liberato. "Merito l'Inter": è questo il messaggio dato dal nigeriano al club bergamasco, secondo il Corriere dello Sport. L'Inter ha fatto la sua mossa, offrendo 40mln, l'Atalanta ne vorrebbe di più e il giocatore si è messo di traverso, ricordando al club quella promessa fatta sulla cessione. Lookman è rimasto stizzito dalla richiesta di 50mln da parte della Dea, perché si aspettava di essere accontentato nella sua richiesta d'addio.
Stando a ciò che riportano il giocatore e il suo entourage, dopo il caos estivo col PSG e la rottura a febbraio con Gasperini, l'Atalanta aveva promesso al giocatore di farlo partire a quella cifra: il club orobico sostiene invece che non si sia parlato di una cifra precisa, bensì di un "aiuto alla cessione" non chiedendo cifre impossibili. Sembra dunque iniziato il braccio di ferro, con l'annessa fase di stallo. Dovrà essere Lookman a sbloccare il tutto, per arrivare a Milano: l'Inter sembra restia a fare rilanci, l'Atalanta invece non vorrebbe farsi dettare le condizioni e non ha apprezzato la proposta di un prestito con obbligo.
6.30 - Il caso-Calhanoglu sembrava definitivamente chiuso, dopo il no dell'Inter alla proposta infinitesimale del Galatasaray (8mln più bonus) e le dure parole del ds nerazzurro Piero Ausilio, che aveva definito quello dei turchi "un tentativo spregiudicato" spiegando come non ci fosse nessun caso e Calha non avesse mai chiesto la cessione, ma ora potrebbe riaprirsi. Nelle ultime ore infatti il nome del regista nerazzurro e capitano della Turchia è tornato al centro dei rumours dei media locali, ma non al fianco del Gala.
Stando a quanto riporta TRT Spor, il Fenerbahçe starebbe effettuando un serissimo tentativo per ingaggiare Calha e riportarlo in patria. Il presidente del club, Ali Koç, avrebbe avuto una conversazione telefonica col centrocampista e quest'ultimo non avrebbe chiuso all'ipotesi, nonostante il suo tifo (evidenziato dal padre) per il Galatasaray e dunque per l'acerrima rivale del Fener. L'operazione, che ha subito infiammato i tifosi, porterebbe Calhanoglu alla corte di José Mourinho.
00.52 - Inter-Lookman, le cifre dell'accordo. Lookman è stato chiaro con l'Atalanta: vorrebbe partire e vorrebbe vestire la maglia dell'Inter, respingendo l'Atletico Madrid e le sirene arabe. Stando a quanto risulta alla redazione de L'Interista, l'intesa sarebbe già tracciata, seppur a delle cifre leggermente superiori a quelle riportate sin qui. Lookman firmerebbe un quinquennale da 5mln netti a stagione, più 1mln di bonus facilmente raggiungibili.
Venerdì 18 luglio
23.45 - L'Inter spera di chiudere Ademola Lookman come rinforzo offensivo, ma c'è un braccio di ferro in corso con l'Atalanta: offerta da 40mln e richiesta di 50mln, con la provocazione della Dea chiedendo Pio Esposito e un orizzonte temporale di una decina di giorni che il club nerazzurro si è dato per chiudere (o meno) l'acquisto dell'attaccante nigeriano. Il piano-B sarebbe Nico Gonzalez e, secondo quanto riporta Sky Sport, quest'oggi si è tenuto un contatto esplorativo con gli agenti e l'entourage dell'esterno offensivo argentino. Nico è in uscita dalla Juventus, piace anche ad Atletico e Atalanta e ha una valutazione ben chiara: 20mln più bonus per strapparlo alla Vecchia Signora.
23.15 - L'Inter aspetta la risposta dell'Atalanta alla sua proposta da 40mln per Ademola Lookman. Lo ha confermato Piero Ausilio nelle scorse ore ma, secondo quanto riporta Sky Sport, una primissima risposta sarebbe già arrivata e non sarebbe affatto gradita. Dalle parole di Gianluca Di Marzio si evince come la Dea abbia contrattaccato chiedendo un gioiello nerazzurro: "Ci date Pio Esposito?". Secco no nerazzurro a quella che viene ritenuta un'assoluta provocazione, che fa presagire un braccio di ferro con la Dea ferma sulla sua richiesta da 50mln.
22.50 - La cessione di Armand Laurienté al Sunderland per 20mln ha sbloccato il calciomercato del Sassuolo, che sin qui era bloccato dall'indice di liquidità. Stando a ciò che riporta SassuoloNews, il primo obiettivo dei neroverdi in entrata sarà il sostituto del francese e stuzzica il nome di Tajon Buchanan, che è stato messo sul mercato dall'Inter. La prima proposta informale da 8mln sarebbe stata respinta dall'Inter ma la distanza, secondo i colleghi, è minima: si potrebbe chiudere a 10mln circa, visti gli ottimi rapporti tra i club e l'assenza di alternative, col Villarreal molto defilato. Nell'accordo verrà inserita una recompra per i nerazzurri e, qualora quest'ultima non venisse esercitata, i neroverdi si impegneranno a garantire una percentuale sulla futura rivendita.
22.00 - Dopo essere intervenuto ai microfoni di Sky Sport, il ds dell'Inter Piero Ausilio si concede anche ai media nella mixed zone del Gala Dinner Benefico "United" a Massa Carrara. Di seguito le sue parole, riprese da TMW: "Per Lookman non c'è un piano particolare, posso confermare che abbiamo manifestato le nostre intenzioni all'Atalanta. Ha un contratto con un'altra società, che giustamente fa le proprie valutazioni. Noi abbiamo detto all'Atalanta quello che dovevamo dirle, ora siamo lì ad aspettare sperando che la nostra offerta possa essere presa in considerazione. È evidente che abbiamo una preferenza verso questo calciatore, nel rispetto anche dei tempi. Non vogliamo portare avanti alcuna trattativa, ma consegnare all'allenatore il prima possibile i giocatori che ha in testa. Tornando a Lookman, il giocatore ha aperto all'Inter, ma noi cercheremo di fare le cose nel modo più corretto possibile visto che l'Atalanta è anche un club amico".
20.53 - Ademola Lookman sarà un giocatore dell'Inter. Ne sono certi i colleghi spagnoli di Sport, che hanno verificato in queste ore i rumours sull'approdo in nerazzurro della stella africana dell'Atalanta e forniscono una versione decisamente più definitiva della vicenda riguardante l'attaccante, accostato nelle scorse ore anche al Barça e all'Atletico Madrid. Stando a ciò che si legge, Lookman ha deciso di continuare in Serie A e ha chiuso a ogni pista alternativa, rendendo chiaro alla Dea che voleva solo l'Inter. Nelle prossime ore l'operazione dovrebbe chiudersi sulla base di 45mln più 5mln di bonus, a titolo definitivo: arriverebbe dunque un rilancio nerazzurro dopo la prima proposta da 40mln (prestito con obbligo), rifiutata nelle scorse ore dalla Dea. Decisiva la volontà del giocatore.
18.14 - Entra nel vivo la trattativa fra Inter e Atalanta per Ademola Lookman. L'attaccante nigeriano ha già espresso il proprio gradimento totale per la proposta nerazzurra, come dichiarato dall'esperto di mercato Fabrizio Romano: “Ademola Lookman ha raggiunto un accordo totale sul contratto con l’Inter dopo il contatto diretto di oggi tra le parti. Contratto concordato e chiara volontà di Lookman di trasferirsi all’Inter. Il giocatore ha il club nerazzurro come priorità assoluta rispetto ad altri club. L’Atalanta continua a chiedere più di 40 milioni”.
18.03 - Prima esperienza in Serie A per Ebenezer Akinsanmiro, in procinto di unirsi al Pisa nel ritiro valdostano di Morgex dopo la complicata stagione vissuta con la Sampdoria. Come riferisce Gianluca Di Marzio il centrocampista è atteso domani per il primo allenamento agli ordini di mister Gilardino. La formula del trasferimento è quella del prestito con diritto di riscatto in favore dei toscani e controriscatto per l'Inter. Prima però il nigeriano firmerà il rinnovo fino al 2029.
17.19 - L'esperto di mercato Fabrizio Romano, tramite il suo canale YouTube, aggiorna sulla negoziazione in corso fra Inter e Atalanta per Ademola Lookman: "L'Inter ha chiamato l'Atalanta preannunciando l'offerta in prestito con obbligo di riscatto da 40 milioni di euro. I bergamaschi ritengono l'offerta valida per l'estero, ma per l'Italia ne vuole 50. Lookman, anche nelle ultime ore, ha fatto capire che la sua scelta è l'Inter. L'Atalanta spera nell'Atletico Madrid, ma il giocatore oggi dà totale priorità all'Inter, nonostante la volontà della Dea di aspettare l'estero. L'Atalanta raramente scende a patti, ma i club restano distanti sulla cifra. I contatti continueranno".
16.23 - Scade tra 13 giorni la clausola valida solo per l'estero inserita nel contratto di Denzel Dumfries, in occasione dell'ultimo rinnovo, che consente al laterale olandese di liberarsi previo pagamento di 25 milioni di euro e al momento non si registrano passi significativi da parte di club potenzialmente interessati. La pista Barcellona però non è da considerarsi ancora chiusa, almeno stando a quanto riporta il giornalista spagnolo David Ibáñez che nel corso di El Desmarque ha parlato di due nomi sul tavolo nel corso della cena andata in scena fra Jorge Mendes e la dirigenza catalana: quelli dell'interista e del milanista Leao. "Dumfries occupa la posizione di terzino destro - ha spiegato -, una posizione in cui il Barcellona sta cercando un giocatore perché Jules Koundé gioca molti minuti. Leao è uno dei preferiti di Laporta. Gioca sulla fascia sinistra e potrebbe giocare in zona offensiva. Non che si sia parlato di ingaggiarli, ma c'è una buona predisposizione al fatto che, se si presentasse il caso, uno dei due potrebbe finire al Barcellona. Dumfries ha una clausola rescissoria di 25 milioni fino a fine luglio, e con Leao sarebbe più difficile. Jorge Mendes gli ha detto ieri che Allegri conta su di lui ora, che è una situazione diversa rispetto all'anno scorso, ma che tutto può essere discusso".
13.30 - Il Genoa ufficializza l'arrivo dell'attaccante argentino Valentin Carboni, la nota del club: "Genova, 18 luglio 2025 – Valentin Carboni è un nuovo giocatore del Genoa. Il centrocampista nato a Buenos Aires il 5 marzo 2005 arriva a titolo temporaneo dall’Inter, con cui ha vinto due titoli nazionali in ambito professionistico, debuttando e andando a segno nel recente Mondiale per Club. Nel suo palmarès annovera la conquista di una Coppa America con la maglia della nazionale argentina. In carriera ha militato inoltre nel Monza e nell’Olympique Marsiglia".
8.51 - Per il Corriere dello Sport l'Inter fa sapere che non rilancerà per Lookman, ma si tratta di semplice gioco delle parti. Grazie ai buoni rapporti con l'Atalanta, l'aggiunta di eventuali bonus potrebbe sbloccare l'affare.
8.10 - L'Atalanta ha rifiutato l'offerta da 40mln per Lookman, ma secondo la Gazzetta dello Sport l'Inter resta ottimista. Il club meneghino conta sulla forte volontà del giocatore, con cui c'è già un accordo per un contratto quinquennale da 4 milioni a stagione.
7.00 Aleksandar Stankovic sempre più vicino al Bruges, così l'Inter fa cassa: ai nerazzurri 9,5 milioni, secondo La Gazzetta dello Sport, con il diritto di recompra fissato a 25 milioni.
Giovedì 17 luglio
18.07 - L'Inter è uscita allo scoperto con l'Atalanta per Ademola Lookman. Sky Sport conferma la notizia della ultim'ora: nel contatto tra le parti andato in scena qualche minuto fa, la Dea ha ricevuto l'offerta ufficiale dell'Inter da 40 milioni di euro. Stando a quanto riferito dall'emittente, l'Atalanta al momento ha rifiutato e continua a chiedere 50 milioni. L'Inter non intende rilanciare.
18.01 - In queste ore ci sono stati nuovi contatti tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman. Stando a quanto riferito da Fabrizio Biasin, il club di viale della Liberazione ha presentato alla Dea l'offerta per l'acquisto dell'attaccante nigeriano. Il valore della proposta è quello di cui si è parlato nelle ultime ore: 40 milioni di euro. Per il giornalista, l’Inter non intende andare oltre.
16.41 - In casa Atalanta tiene banco la questione relativa ad Ademola Lookman, destinato a lasciare la Dea e primo obiettivo dell'Inter. L'inviato di Sky Massimiliano Nebuloni aggiorna così sull'intreccio di mercato:
"Tutti gli indizi sull'asse Milano-Madrid portano a pensare che se ne andrà anche Lookman dopo Retegui. Vedremo cosa accadra nelle prossime ore ma Lookman-Inter sarà una partita complicata e lunga, visto che l'Atalanta non è abituata ad ammorbidirsi rispetto alle condizioni iniziali e solitamente non accetta contropartite. Se partono dal presupposto che un giocatore valga 50 mln, non scendono dalla richiesta iniziale. Lookman si sta allenando regolarmente con la squadra, se non sarà l'Inter sarà un'altra squadra. Se possibilità che Lookman lasci l'Atalanta sono molte".
15.01 - Tajon Buchanan, spedito in prestito al Villarreal nella scorsa metà di stagione, non ha lasciato buone impressioni e ricordi in Spagna, per questo il Submarino Amarillo dopo soli 412 minuti, un gol e 2 assist, perciò la dirigenza nerazzurra si ritrova con un esubero da piazzare. Al momento sul giocatore canadese ci sarebbe forte il Sassuolo, che avrebbe presentato un'offerta da 8 milioni di euro per rilevarne il cartellino, ma non avrebbe ancora in mano l'intesa con l'Inter e soprattutto per il giocatore. Il canadese ex Bruges di 26 anni infatti preferirebbe una meta estera piuttosto.
Per lui all'Inter però non c'è spazio e il club vorrebbe evitare ulteriori prestiti e liberarsene a titolo definitivo. Il Villarreal potrebbe tornare a farsi largo, ma solo a titolo temporaneo invece e senza altri impegni.
12.02 - Anche il Bayern Monaco e il Manchester City sono pronte a fare carte false per prendere Gigio Donnarumma. Il capitano della Nazionale Italiana, grande protagonista della vittoria in Champions League del Paris Saint-Germain, ha un contratto che scadrà fra appena dieci mesi e visto il prolungarsi delle trattative per il rinnovo, le big d'Europa iniziano a prenotarsi con il bigliettino, in fila per parlare con lui.
Secondo quanto riferisce Tuttosport dunque per l'Inter e le altre italiane che dovessero farsi tentare dall'affare, la pista sembra alquanto complessa. Le citate superpotenze in giro per il Continente infatti non avrebbero problemi a mettere sul piatto ingaggi da 13-15 milioni di euro all'anno. E attualmente il classe 1999 guadagna già 12 milioni netti a stagione.
10.42 - L'assalto a Ademola Lookman non cambia i piani dell'Inter. Giovanni Leoni del Parma resta l'obiettivo principale per la difesa, senza se e senza ma. Secondo La Gazzetta dello Sport, i nerazzurri infatti possono a spingersi fino a una trentina di milioni, anche se al momento i ducali continuano a chiederne 40. La fiducia dell'Inter rimane intatta.
9.12 - Retroscena Lookman: Tuttosport oggi in edicola spiega la promessa che l'Atalanta avrebbe fatto al giocatore e al suo entourage. Stando a quanto si legge infatti, il suo entourage avrebbe fatto sapere al club nerazzurro che, in base a una promessa fatta dai Percassi, l’Atalanta lo libererà previo pagamento di 40 milioni per il cartellino (Lookman ha ancora due anni di contratto). Il tutto è legato a quando, un anno fa, Lookman voleva partire, vivendo alcune settimane da separato in casa prima di rimanere dov'era.
8.21 - L'Inter vuole Lookman: c'è già l'accordo con gli agenti sul contratto da 4 milioni l’anno fino al 2030. La Gazzetta dello Sport spiega: il "problema" è l'Atalanta che non è "incline a fare sconti", scrive il quotidiano. Ancora a Bergamo non è pervenuta alcuna offerta in forma ufficiale, ma il prezzo teorico fissato è superiore a quanto sarà pronta a mettere sul piatto l’Inter. Marotta non vuole aste o tempi lunghi: l'Inter ha stanziato 40 milioni per quel ruolo.
7.52 - Novità Leoni: secondo La Gazzetta dello Sport oggi in edicola, la chiave per sbloccare l’operazione può essere Sebastiano Esposito. Inter e Parma infatti ieri avrebbero discusso della possibilità di inserirlo nella trattativa, "Occorreranno pazienza e nervi saldi, ma occorrerà anche che le attenzioni del Liverpool rimangano tali, senza tradursi in una offerta concreta", scrive il quotidiano. L'assalto a Lookman non cambia il budget per Leoni.
Mercoledì 16 luglio
18.42 - La Juve Stabia è vicina ad assicurarsi le prestazioni di Giacomo De Pieri, giovane dell'Inter: nei prossimi giorni, secondo quanto assicurato da Sky Sport, l'attaccante classe 2006 sbarcherà in Serie B. Da capire solamente la formula dell'affare.
18.07 - Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, l'affare Lookman-Inter non nasce dal nulla. "Pronta un’offerta da 40 milioni di euro non trattabile, forte della promessa che secondo l’entourage del nigeriano i bergamaschi avrebbero fatto al calciatore la scorsa estate", garantisce il giornalista sul proprio portale. "L’Atalanta ne chiede almeno 50 - aggiunge Di Marzio -, ma l’Inter non andrà oltre alla propria offerta. Il giocatore ha già dato l’ok al trasferimento, motivo per cui i vice campioni d’Europa vogliono fare in modo che la trattativa non vada per le lunghe (...)".
17.20 - L'indiscrezione lanciata da Sky Sport ha del clamoroso. Secondo l'emittente satellitare, infatti, l'Inter avrebbe posizionato Ademola Lookman in cima alla lista dei desideri e sarebbe pronta a tutto pur di ingaggiarlo. A prescindere dalle uscite dal mercato. Al momento, infatti, il club nerazzurro avrebbe già raggiunto un'intesa con il nigeriano Pallone d'Oro africano e la dirigenza di viale della Liberazione sarebbe pronta a sborsare 40 milioni di euro per acquistarlo dall'Atalanta.
16.50 - Si sta avvicinando alla conclusione l'avventura di Mehdi Taremi all'Inter. L’attaccante iraniano, arrivato a parametro zero dal Porto, è stato messo sul mercato con il consenso del giocatore. Come riferisce Tuttosport, il club nerazzurro è disposto a trattare una sua cessione, ma chiede non meno di 10 milioni di euro per liberarlo. Un’uscita che potrebbe aprire nuove opportunità in attacco, anche alla luce della trattativa in corso per Ademola Lookman.
15.10 - Valentin Carboni è pronto a iniziare una nuova avventura. Come riportato da Sky Sport, sono state fissate per la giornata di domani le visite mediche con il Genoa, primo passo verso l’ufficializzazione del trasferimento.
Una volta completato l’iter sanitario, il talento argentino raggiungerà Moena, sede del ritiro estivo della squadra guidata da Patrick Vieira, dove inizierà a lavorare con il nuovo gruppo.
9.30 - Kristjan Asllani si prepara a lasciare i nerazzurri. Il centrocampista albanese, cercato nelle scorse settimane dal Betis Siviglia, vorrebbe restare in Italia, motivo per cui la pista andalusa non si è mai scaldata per davvero. Ecco quindi che il futuro del ragazzo potrebbe a Firenze. I viola infatti si sono informati sulla sua situazione attuale.
L’Inter valuta il cartellino di Asllani 18-20 milioni, col club di Commisso che eventualmente potrebbe far pervenire un’offerta da 15-16 milioni più bonus per chiudere velocemente l’affare. Il profilo del calciatore piace alla società toscana, ma anche al nuovo allenatore Pioli, alla ricerca di un play affidabile a cui consegnare le chiavi della linea mediana, si legge su TuttoSport.
7.48 - Il Corriere dello Sport di oggi titola: "Inter, è Lookman. Prima scelta: l'Atalanta chiede 50mln, Ausilio ci prova".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
